Ma allora questo vi è sfuggito!!!!! Non riesco a crederci, vi siete davvero dimenticati tutti dei Boo Radleys? Allora ve li ricordo io, siamo nel 1993 ed in un negozio di dischi il mio amico/proprietario mi fa sentire un disco che definire strano è riduttivo; il disco si chiama "Giant Steps" e per l'epoca è stupefacente.

Dovrebbe essere un disco di Brit Pop, perchè le diciassette tracce (quasi un'ora di musica) sono piene di melodie accattivanti, ma la lezione psichedelica è ben presente e la voce del cantante è singolarmente flebile e spesso filtrata; ci sono dissonanze e spesso si ricorre ai fiati, con arrangiamenti mai banali che a volte sfociano nel "noise" nel "dub" e anche nell'orchestrale. Lo compro e me lo porto a casa per la felicità del mio amico che probabilmente disperava di venderne anche una sola copia.

Invece clamorosamente, dopo qualche tempo scopro che quel disco in controtendenza, in Inghilterra "ha fatto il botto" ed è stato addirittura eletto disco dell'anno dalla prestigiosa rivista New Musical Express. Io nel frattempo me ne sono innamorato e tutt'ora i Boo Radleys continuano, dall'ipod, ad accompagnare le mie giornate. Sono stati la creazione di Martin Carr che scriveva tutti i brani, oltre a suonare chitarre e tastiere ed essere presente anche come vocalist. Intorno a Martin Carr ruotavano almeno una decina di strumentisti di ottimo livello (ma la sezione ritmica è chiaramente Brit Pop, non aspettatevi particolari virtuosismi), ivi compresa una intera sezione di fiati usata in qualche brano.

Il progetto Boo Ridleys inizia a Liverpool all'inizio degli anni '90; Martin Carr, riunisce attorno a se alcuni turnisti della scena underground, "allarga" le sue capacità vocali con l'aiuto di un cantante (le note di copertina dicono che si chiama Since ) e strappa un contratto con una casa indipendente, la Creation di Londra. I brani sono già pronti e vanno a formare due dischi, il primo, introvabile, si chiama "Everything Alright Forever", il secondo, straordinario, è questo "Giant Steps".

Purtroppo dopo questo disco verrà un insulso disco easy listening, "Wake Up", che cercava un forse irrangiungibile riscontro commerciale ed un altro paio di incisioni, sicuramente migliori ma incapaci di avvicinare l'estro creativo di Giant Steps. Poi l'inevitabile scioglimento, nel 1998, che prelude alla nascita della nuova creatura di Martin Carr, i Brave Captain che, negli anni 2000, non riusciranno mai a scaldare i cuori di pubblico e critica.

La track d'apertura "I Hang Suspended" inizia con una tastiera ripetitiva ed un suono che sembra uscire da un vecchio grammofono, poi entra la band ed è pop inglese cristallino ed accattivante, ma le dissonanze sono subito dietro l'angolo ed accompagnano le voci (ottimo l'impasto vocale). "Upon 9th And Fairchild" è una chitarra distorta ed una voce filtrata da brividi, "Wish I Was Skinny" è un brano che avrebbe fatto la felicità degli XTC di Partridge, all'inizio è solo una canzoncina carina, ma poi tastiere ed arrangiamento orchestrale con chiusura in dissonanza ripetitiva ed applausi in sottofondo. "Leaves And Sand" è un ritornello psichedelico con chitarra distorta e ritmica incalzante a squarciarne la pace, un capolavoro... e così via per gli altri  brani che, almeno fino alla traccia tredici, lasciano sempre piacevolmente stupefatti.

Purtroppo questa volta non posso darvi buone notizie sul prezzo, lo trovate su internet, ma a ben 22 euro, e non posso nemmeno dirvi il sito perchè sono stato accusato di fare pubblicità (mi scuso, non era mia intenzione, erano solo "dritte" innocenti, comunque il sito è quello più famoso). Se non lo avete mai ascoltato vale la pena di sentirlo.

Elenco tracce testi samples e video

01   I Hang Suspended (03:57)

(...700 hertz)

Ain't that just you
you know the facts, but you
haven't got a clue
about me or my life, why don't
you try and take the time
till then what am I supposed
to do? but then that's just
like you to leave me
I hang suspended on your
words, yeah you leave me
I hang suspended on your words

don't you care? I don't read
minds and I did I'd be
elsewhere, tell me what's on
your mind so I can rectify in
time, or else I won't know
what I'm to do, but then that's
just like you to leave me

I hang suspended on your words

02   Upon 9th and Fairchild (04:51)

03   Wish I Was Skinny (03:38)

04   Leaves and Sand (04:26)

05   Butterfly McQueen (03:29)

06   Rodney King (Song for Lenny Bruce) (02:46)

Do you know my name before you
tear me apart?
Do you care who I am?

07   Thinking of Ways (03:49)

Just drop me here I can find my way clear back to my house, I’m finding
it hard trying to stay on my feet on
my own i’m thinking of ways I can
get out of things just like always
with a head full of beer I will try
and tell someone tonight
I gotta get away step on the gas
go giles! (go, go)

... later
I’ll just have one more then I’ll have
to be going, someone’s waiting
I’ll just have one more, it can’t do
any harm anymore, I’m thinking
of ways I can get out of things
just like always with a head full of beer
I will try and tell someone tonight

08   Barney (...and Me) (04:42)

Now it’s getting colder my hands chilled to the bone I watch you breath and trace it’s steps as it mingles with my own. The lake is almost frozen the grass is silver air the wind is high in the blue sky I wish that I could care. I recall when we were younger we shared the streets of home spoke of our dreams and soaring schemes and places we would go, if I stay much longer I’ll never leave again, I have to move I cannot stay, believe the voice that tells me leave it all behind me, I know that I know that I am wrong, I’ll never leave now it has been so long and now I’m getting older, I still can’t find the words to empathise with what’s inside, express the way I feel and now I’m getting older It’s easier to hide, to run away day after day betray the voice that tells me leave it all behind me, I know that I know that I am wrong, I’ll never leave now it has been so long

09   Spun Around (02:31)

10   If You Want It, Take It (02:47)

11   Best Lose the Fear (04:12)

The pure lights beckon
and the music calls
but you're trapped inside
those four walls
it's not your fault that
she has changed
it's not her fault
you're still the same
you both work hard
and you feel the pace
but you're the one who
knows it's not a race
to be won

and I know you'd like to disappear
you'd like to lose the fear
you dream the love you had
is near

you feel so down cos you
haven't been out
your ears are still sore
from the latest bout
something's gonna have to change
arrangements must be re-arranged

and I know you'd like to disappear
you'd like to lose the fear
you dream the love you had
is near
you know you must go
but you're frightened to leave
you'd love to stay but
you're too scared to breathe

12   Take the Time Around (04:08)

13   Lazarus (04:38)

I must be losing my mind
I keep on trying to find a way out
but it’s ok you don’t lock the door anymore

I, you know I never go out
and you know that I start to forget things
but it’s ok they weren’t essential anyway

I, and when I start to look back
I feel like I’ve spent my whole life just kicking round
and not getting in the way

and now, and maybe now I should change
because I’m starting to lose all my faith
while those around me are beaten down each day.

14   One Is For (01:36)

One is for
Man is god
god is now
end is near pain
is good time is
dear

15   Run My Way Runway (02:20)

16   I've Lost the Reason (05:17)

17   The White Noise Revisited (05:03)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  temi

 L'album, come già detto, non è un capolavoro per cura del suono, ma adotta melodie e arrangiamenti più originali di quelli del classico britpop… quindi va premiato per la brillantezza compositiva.

 Orrenda traccia è invece “Rodney King”, inascoltabile, con un sintetizzatore che dà fastidio quanto le unghie sulla lavagna.