Riflessioni in seguito all'ascolto.
Perché mai Dylan non volle, vermanete e fino in fondo, contribuire all'ìimmortalità del film generazionale "Easy Rider"? Per non dover assistere ad un temporaneo offuscamento della propria celebrità, adombrata dalle lucenti cromature dei motocicli? Semplicemente per consentire al film di brillare di luce propria? Per consentire ad "Easy Rider" di essere non il film dove c'è la canzone di Bob Dylan, bensì piuttosto divenire il film "delle moto", "con Capitan America", "degli hyppies", "quello con la canzone 'Born To Be Wild', che la cantavano... Chi la cantava? Beh, di sicuro non Bob Dylan"...
Si dice che dci quel film a Bob non sia piaciuto il finale, cosiccome non è piaciuto a me. Avrei preferito un finale per così dire "metafisico", con i due moderni cavalieri erranti che sì sono apparsi, ma che in verità non esistono, non sono mai esistiti, e non esisteranno, racchiudendo in loro l'immagine di una generazione che sembrava, e che alla fine della summer of love infondo non era più. E se qualcosa non lo sei per sempre, perme (e per Dylan?) è come se non lo fossi mai stato.
C'è chi dice abbia preferito in quel caso farsi da parte per favorire l'amico Roger McGuinn, abbandonato da tempo dal pubblico, non capito dalla critica del tempo, persino abbandonato dalla sua ispirazione nel precedente "Dr. Byrds & Mr. Hyde" nonché piantato in asso da Gram Parsons e Chriss Hilmann. Bob doveva scrivere la ballata del film? Abbozza invece le prime note, "istruisce" a dovere ma con tono confidential l'amico-discepolo ed alla produzione fa "non preoccupatevi se ho solo l'incipit del brano. Datelo a Roger McGuinn: lui saprà cosa farne"
La produzione si sarà detta "Roger McGuinn? E chi è?"... "Ah quello dei Byrds". "Ma quello non è David Crosby?"... "Ah, ho capito, quello col tamburello!"... "No? Dici che quello si chiamava Clark?" "Ahhh, siii, ora ho capito, quello con la Rickenbecker strana! Però vuoi mettere un film con una canzone inedita di Dylan, e non di questo ?McGuinness'? Un successo assicurato!"
Insomma, l'idea che ne deriva è di un Dylan a metà strada tra una star strafottente ed un benefattore per artistio validi ma in disgrazia. Nello specifico, McGuinn ed i suoi Byrds ritrovano successo commerciale e visibilità.
Come si può notare dal titolo dell'album, che non è la colonna sonora del movie ma un disco intero dei Byrds, ciò che Dylan ha scartato McGuinn ha raccolto a piene mani, tuffandocisi dentro pure, al punto tale che questo disco si chiama come si chiama
A Roger deve essere riconosciuto un altro primato, quello cioè d'aver arrangiato un traditional medievale donando ad esso una drammaticità che solo sol rock si può sperare di ottenere. E ciò un anno prima di "Gallow Pole" degli Zeppelin.
Oltre alla nuova figura retorico-americana dell'easy rider, in questo disco, tutt'altro che monotematico, sono all''appello anche gli stereotipo degli antieroi del countri, ovvero il lonesome traveller di "There Must Be Someone (I Can Turn To)" ed il deportato di appunto "Deportee (Plane Wreck At Los Gatos)". Dunque per i secondi Byrds non c'è differenza tra iconografia coeve e del passato, non c'è vincitore tra vecchi e giovani se sia i vecchi che i giovani sono dei perdenti, non v'è nemmeno distacco generazionale, né confine geografico tra country e rock. "Americana", così si chiama.
Il coountry rock viaggia bene nei brani originali, nati per esserlo; per quanto concerne le covers, il rock è una buona idea per le sole "Oil In My Lamp", "Tulsa County" ed ovviamente nell'altro pezzo di Dylan, quest'ultimo suo per intero e già edito, "It's All Over Now, Baby Blue", peraltro già coverizzata dai Byrds nel '65.
In "Jesus Is Just Alright", cover di Arthur Reynolds, il country era già misto allo spiritual. Quel che fa McGuinn è dunque trasformare il country in country rock, per rimescerlo al coro nero.
"Gunga Din" è spettacolare, con tutti quegli arpeggi... E' firmata Parsons, ma questi non è Gram, bensì il nuovo batterista Gene. Se ne deduce che anche l'ultimo dei session men dell'epoca sarebbe stato capace, con un po' più di costanza e dedizione, di far musica che perlomeno ottima parte dei musicanti d'oggi non può non riconoscere la propria inferiorità e decidere di morire fulminati in sala prove, con conseguente incendio e distruzione della suddetta sala.
Unico neo vero e proprio del disco - a prte il suo titolo -, il semplice affidare il sogno della Cosmic American Music alla conclusiva - peraltro anch'essa cover - "Armstrong, Aldrin And Collins", brano che perdipiù va subito in fading... Visto che già di per sé questo è l'album dei Byrds più lungo fin lì, che bisogno c'era di far durare il brano un minuto?
Se questo disco funziona meglio del precedente è anche merito del songwriting, che covers a parte e frutto delle mani dei formers e non di McGuinn. Costoro hanno decisamente più amalgama e superano i propri standards.
Mas come si può dar ancora fiducia ai formers, se costoro hanno precedentemente fallito, e non più di qualche mese fa? Ed il bello è che ha funzionato.
Elenco tracce testi e samples
01 Ballad of Easy Rider (02:05)
Written by Roger McGuinn
The river flows
It flows to the sea
Wherever that river goes
That's where I want to be
Flow river flow
Let your waters wash down
Take me from this road
To some other town
All he wanted
Was to be free
And that's the way
It turned out to be
Flow river flow
Let your waters wash down
Take me from this road
To some other town
Flow river flow
Past the shaded tree
Go river, go
Go to the sea
Flow to the sea
The river flows
It flows to the sea
Wherever that river goes
That's where I want to be
Flow river flow
Let your waters wash down
Take me from this road
To some other town
02 Fido (02:42)
Fido stayed all night, he would not go home
I asked him to leave, I said I do not have that bone
I was feelin' lonesome sittin' by the phone
Wide awake stayin' up late wishin' I was home
You were on the outside talking to some chick
I was on the inside feelin' mighty sick
Sleep is what I wanted, you know what I got
Wide awake...
Dogs have it made, lyin' round in the shade
Never have to worry about get there on time
I can't help but wonder what was on your mind
Ridin' round in the pouring rain, havin a heck of time
Livin' may be easy, dyin' may be hard
But I'm wide awake stayin' up late, sendin' my regards
03 Oil in My Lamp (03:16)
Give me oil in my lamp
Keep me burning burning burnin
Give me oil in my lamp as I pray
Give me oil in my lamp
Keep me burnin', burnin', burnin'
Keep me burnin' till I burn away
Sing oh sinner, sing oh sinner
Sing oh sinner to the king
Sing oh sinner, sing oh sinner
Sing oh sinner to the king
06 Jesus Is Just Alright (02:12)
Written by Arthur Reynolds
Jesus is just all right with me
Jesus is just all right, Oh yeah
Jesus is just all right with me
Jesus is just all right
I don't care what they may know
I don't care where they may go
I don't care what they may know
Jesus is just all right, oh yeah
Jesus is just all right
I don't care what they may say
I don't care what they may do
I don't care what they may say
Jesus is just all right, oh yeah
Jesus is just all right
Do, do, do, etc.
Jesus is just all right with me
Jesus is just all right, Oh yeah
Jesus is just all right with me
Jesus is just all right
Jesus is just all right with me
Jesus is just all right, Oh yeah
Jesus is just all right with me
Jesus is just all right
07 It's All Over Now, Baby Blue (04:56)
(Dylan)
You must leave now, take what you need, you think will last.
But whatever you wish to keep, you better grab it fast.
Yonder stands your orphan with his gun,
Crying like a fire in the sun.
Look out the saints are comin' through
And it's all over now, Baby Blue.
The highway is for gamblers, better use your sense.
Take what you have gathered from coincidence.
The empty-handed painter from your streets
Is drawing crazy patterns on your sheets.
This sky, too, is folding under you
And it's all over now, Baby Blue.
All your seasick sailors, they are rowing home.
All your reindeer armies, are all going home.
The lover who just walked out your door
Has taken all his blankets from the floor.
The carpet, too, is moving under you
And it's all over now, Baby Blue.
Leave your stepping stones behind, something calls for you.
Forget the dead you've left, they will not follow you.
The vagabond who's rapping at your door
Is standing in the clothes that you once wore.
Strike another match, go start anew
And it's all over now, Baby Blue.
09 Gunga Din (03:05)
Written by Gene Parsons
I'm writing this here letter from aboard a DC8
Heading into Angel Town, I hope it's not too late
It rained in New York City
Mister Rock 'n' Roll couldn't stay
The crowd was mad and we were had
Chasing the sun back to L.A.
Have breakfest with me mamma
I hope they'll let us in
Got a leather jacket on
I know that it's a sin
Gunga Din
Sitting backwards on this airplane, is bound to make me sick
Spend your life on a DC8, never get to bed
Settle down (settle down)
Now we're over Kansas, where the clouds are floating by
The whole wide world looks back at me
Just like a mushroom pie I wonder why
Have breakfest with me mamma
I hope they'll let us in
Got a leather jacket on
I know that it's a sin
Gunga Din
10 Deportee (Plane Wreck at Los Gatos) (03:49)
The crops are all in
And the peaches are rotting
The oranges piled up
In their creosote dumps
You're flying 'em back
To the Mexican border
To spend all their money
To wade back again
{Chorus}:
Good bye to my Juan
Goodbye Rosalita
Adios mis amigos Jesus y Maria
You won't have a name
When you ride the big airplane
All they will call you
Will be "deportees"
Some of us are illegal
And others not wanted
Our work contract's up
And we have to move on
600 miles to that Mexican border
They chase us like outlaws
Like rustlers, like thieves
{Chorus}
The skyplane caught fire
Over Los Gatos Canyon
A fireball of lightning
Shook all our hills
Who are all these friends
Who are scattered like dried leaves
The radio said
They were just "deportees"
{Chorus}
{Repeat}
11 Armstrong, Aldrin and Collins (01:40)
Armstrong, Aldrin and Collins were launched away in space
Millions of hearts were lifted, proud of the human race
Space control at Houston, radio command
The team below that gave the go they had God's helping hand
Carico i commenti... con calma