L’anno è il 1981, il disco è “Faith”: l’opera al nero dei Cure.
La versione su cassetta, e solo quella, contiene una sorpresa sul lato B. Lo strillo sulla copertina promette “2 album al prezzo di 1”: da una parte la solita tracklist del funereo capolavoro di Robert Smith e compagni, dall’altra un terrificante incubo strumentale di circa 27 minuti: “Carnage visors”, per l’appunto. Ficcato nel posto più improbabile di tutti, difficilissimo da reperire per anni quando le musicassette cominciarono il loro lento declino, il diamante meglio nascosto della storia della band rimase tale fino al 2005, anno della ristampa in Cd di “Faith” in versione deluxe con tutti i possibili contenuti speciali, compreso questo.
Si tratta della colonna sonora di un cortometraggio in bianco e nero che apriva i concerti live del “Picture tour” del 1981: “Faith” era appena uscito e l’atmosfera che lo permeava avrebbe trasformato quel tour in un viaggio emotivo per gli stessi Cure: Smith (per quanto ci si possa fidare di lui…) dichiarò che erano quasi sempre scesi dal palco in lacrime.
“Carnage visors” è la perfetta introduzione per quei plumbei concerti, e una sorta di distillato minimale di quel senso di morte che impregnava “Faith”.
La differenza è soprattutto cromatica: se il disco vero e proprio è soprattutto nero, con squarci di luce bianca a mostrare ombre cadaveriche e prospettive non euclidee degne del “Gabinetto del dottor Caligari”, la colonna sonora che lo integra è l’apoteosi del grigio.
Il grigio è il colore della nebbia, del granito, del piombo. Nel grigio ci si perde, si vortica, abbandoniamo le connessioni con il mondo. Il grigio è umido, freddo, vischioso ma mai arrogante.
Colore di lapidi e lamiere, senza l’accecante sicurezza degli altri colori.
Più che un colore, è un’essenza, uno stato d’animo… un luogo incerto.
Il grigio è il colore del dubbio. Una rassicurante coperta di antica polvere sotto cui nascondersi e farsi cullare dalle domande irrisolte, farsi divorare dal niente con gratitudine, cancellare finalmente il rumore… perché il grigio insonorizza, è la nebbia bassa del delta padano che trasforma le voci e le risate in bave spettrali di vita lontana.
Ascoltare “Carnage visors” è come scivolare lentamente su un piano inclinato, nella nebbia. Sai che arrivare in fondo al grigio probabilmente ti devasterà, che sul fondo ti aspetta qualcosa di molto peggio, ma non puoi far altro che avvicinarti sempre di più.
Ti ripeti continuamente, come nella più famosa scena de “L’odio”: “Fin qui tutto bene, fin qui tutto bene”… finchè non giri la cassetta e cominciano le campane a morto dell’ora sacra.
Elenco tracce testi e video
04 A Short Term Effect (00:00)
movement
no movement
just a falling bird
cold as it hits the bleeding ground
he lived and died...
catch sight
cover me with earth
draped in black
static
white sound
a day without substance
a change of thought
an atmosphere that rots with time
colours that flicker in water
a short term effect
scream!
as she tries to push him over
helpless and sick
with teeth of madness
jump jump dance and sing
sideways across the desert
a charcoal face
bites my hand
time is sweet
derange and disengage everything
a day without substance
a change of thought
the atmosphere rots with time
colours that flicker in water
a short term effect
an echo
and a stranger's hand
a short term effect
an echo
and a stranger's hand
a short term effect
05 The Drowning Man (00:00)
She stands twelve feet above the flood
She stares
Alone
Across the water
The loneliness grows and slowly
Fills her frozen body
Sliding downwards
One by one her senses die
The memories fade
And leave her eyes
Still seeing worlds that never were
And one by one the bright birds leave her...
Starting at the violent sound
She tries to turn
But final
Noiseless
Slips and strikes her soft dark head
The water bows
Receives her
And drowns her at its ease...
I would have left the world all bleeding
Could I only help you love
The fleeting shapes
So many years ago
So young and beautiful and brave
Everything was true
It couldn't be a story...
I wish it was all true
I wish it couldn't be a story
The words all left me
Lifeless
Hoping
Breathing like the drowning man
Oh Fuchsia!
You leave me
Breathing like the drowning man
Breathing like the drowning man
07 Pornography (00:00)
a hand in my mouth
a life spills into the flowers
we all look so perfect
as we all fall down
in an electric glare
the old man cracks with age
she found his last picture
in the ashes of the fire
an image of the queen
echoes round the sweating bed
sour yellow sounds inside my head
in books
and films
and in life
and in heaven
the sound of slaughter
as your body turns
but it's too late
one more day like today and i'll kill you
a desire for flesh
and real blood
i'll watch you drown in the shower
push my life through your open eyes
i must fight this sickness
find a cure
i must fight this sickness...
Carico i commenti... con calma