Potrebbero essere i fratellini dei Les Savy Fav. Oppure cugini alla lontana dei Pavement.

I Detachment Kit (dotati anche di un "The" putativo: a volte c'è, a volte no) sono un quartetto nato a Chicago, ma che sembra avere poco a che fare con la scena post-rock e no wave tipica della capitale mondiale del vento. "They Raging. Quiet Army", loro disco di debutto, è stato pubblicato nel 2001 dalla newyorkese Self-Starter Foundation che li ha annunciati come "una delle rare band valevoli di Chicago". Me li consigliò qualcuno un paio d'anni fa, quando ero alla disperata ricerca di qualcosa di nuovo da sentire. "Proviamoli un po'", pensai. E fu amore a primo ascolto.

High Seas: inizio un po' scanzonato, un po' alla Pavement ma meno scordato. L'atmosfera poi si fa più cupa. Immagino il cielo plumbeo (che poi plumbeo non era) di quel lontano 22 novembre del 1963 a Dallas. La calma ed il tripudio squarciati da uno sparo. 11.22.63 potrebbe essere la colonna sonora di quel filmato che ha fatto il giro del mondo. L'atmosfera cambia di nuovo, diventa emo ma non troppo. Si susseguono coinvolgenti cavalcate (Hurricane Designed For People), citazioni colte (The Euphio Question prende il titolo da una short story di Vonnegut) e soffici e sognanti ballate (Never Hear Your Words).

Un disco vario che mantiene vivo l'interesse dal primo all'ultimo pezzo. Entusiasmano con un'energia e classe assurde: come un bicchiere di Tullamore Dew con dentro caramelle frizzanti. Un ottimo disco di debutto che verrà seguito nel 2004 da un degno successore, Of This Blood. Forse un giorno o l'altro ve ne parlerò...

 

Elenco e tracce

01   High Seas (00:00)

02   The Illustrious Daniel Boone: Pioneer Of Social Ingenuity (00:00)

03   11.22.63 (00:00)

04   Sitting Still, Talkin About Jet (00:00)

05   Dead Angels Make Slow Sound (00:00)

06   The Euphio Question (00:00)

07   Never Hear Your Words (00:00)

08   Yourself: A Majesty Of Infinite Space (00:00)

09   Hurricane Designed For People (00:00)

10   Another Great Champion Sought, Thought, And Died (00:00)

Carico i commenti...  con calma