Si dice che Manchester sia una delle città più brutte d’Europa. Sarà vero? Io per ora so solo che si tratta di un tipico centro industriale, sviluppato ai tempi della Prima Rivoluzione, da più di un secolo e mezzo avvolto nei densi fumi uscenti dalle ciminiere delle sue numerose fabbriche… Me la immagino come una città triste, monotona, senza molte attrattive, col cielo perennemente nuvoloso… Una città grigia. Almeno questo è il quadro che emerge dall’ ascolto di “Live At The Witch Trials” dei Fall, che in quel grigiore passavano la loro esistenza, a fine anni ‘70, quando il Rock aveva preso coscienza dei mali della civiltà moderna e li aveva tradotti in musica.
Così nacque la New Wave, di cui i Fall possono qualificarsi come esponenti di spicco. Anzi, credo proprio che la loro tecnica compositiva ed esecutiva possano valere da esempio per definire la New Wave. O almeno una delle tante vie che questo Rinascimento del Rock intraprese.
Nella fattispecie, i Fall stavano alla larga dalle manifestazioni tipicamente “British” di questa corrente (il depresso Dark-Punk dei Joy Division e il romantico Synth-Pop degli Ultravox), ma anche dagli eccessi sperimentali a cui i loro connazionali si stavano dedicando sul fronte elettronico (Wire), Dub (P.I.L.) e Funk (Pop Group). I Fall guardavano oltreoceano, soffermandosi in particolare sullo stato dell’Ohio, dove risiedevano gli immensi Pere Ubu: la band di David Thomas rimane dunque il principale e più immediato referente per la musica dei Fall. Come gli Ubu, i Fall facevano canzoni; come gli Ubu, i Fall deturpavano tali canzoni, a forza di sincopi, dissonanze, armonie eccentriche, contrappunti sbilenchi; come gli Ubu, i Fall trasfiguravano la noia della routine quotidiana in una “danza moderna”, tanto nevrotica quanto grottesca, in cui la diagnosi del malessere esistenziale forniva al contempo un antidoto per sopravvivervi. Rispetto ai Pere Ubu, tuttavia, i Fall bandivano ogni deformazione espressionista e ogni divagazione surrealista, attenendosi ad un realismo fatalista e disilluso, totalmente privo di vie di fuga, di possibilità di catarsi, di speranze di cambiamento. I brani dei Fall sono uguali dall’inizio alla fine: come cominciano, proseguono e così terminano. Potrebbero continuare all’infinito: sono l’immagine di uno stato delle cose impossibile da mutare. Non c’è traccia di riscatto, di rivalsa, di orgoglio; solo un pugno di note macinate apaticamente; le estemporanee impennate ritmiche e gli sporadici sfoghi vocali paiono privati del loro potere liberatorio, messi in atto più per convenzione che per convinzione, cinicamente assorbiti dall’ indistinto e inesorabile reiterarsi del ciclo sonoro. Eppure, non ci sono due giri di accordi suonati allo stesso modo: ad ogni ripetizione, c’è almeno uno strumento che sfasa, per poi rimettersi rapidamente in riga. Ma tutte queste sbavature non alterano minimamente la spina dorsale dei brani, che resta sempre uguale a se stessa. Queste “variazioni sul tema” fungono più che altro da diversivo, per mascherare la monotonia, o per scongiurarla, come quando si cerca di ingannare il tempo con giochini idioti, scarabocchi, elucubrazioni fini a se stesse.
L’iniziale “Frightened” chiarisce immediatamente l’estetica della band: un ritmo strascicato (Karl Burns alla batteria e Marc Riley al basso); una chitarra scorticata (Martin Bramah); un synth minimale (Yvonne Pawlett); un canto schifato (il lunatico Marc Smith)… Avanti così per 5 minuti. Pesante l’ influenza dei Velvet Underground. Il resto del disco non si discosta da questo modello di "ripetitività variegata”, ora accelerando il ritmo, ora sfalzandolo (il convulso Jazz-Punk di “Crap Rap/Like To Blow” e “No Xmas For John Quays” , due dei loro numeri più irresistibili), ora dilatandolo (l’abisso doorsiano di “Music Scene”). Negli episodi più contorti, si avverte l’ ingerenza dei costrutti irregolari di Captain Beefheart.
La forza dei Fall risiede comunque nella capacità di sviscerare ogni stato d’animo attinente alla loro condizione: lo spettro degli umori va dalla disperazione di “Rebellious Jukebox”, all’indolenza (saltuariamente stravolta da fatui scossoni) di “ Mother-Sister”, alla sospensione di “Industrial Estate”. Il timbro della chitarra passa abilmente dallo stridulo allo sgangherato, raggiungendo talora vertici di isterismo degni di uno Sterling Morrison; la voce di Marc Smith, dal canto suo, si destreggia in un ampia gamma di registri: nasale, distaccato, declamato, trasandato, nenioso, ma quasi mai tragico, perchè nei Fall non c’è nessuna tragedia, solo necessaria constatazione del tedio… C’è spazio anche per la rivisitazione dei generi classici, con l’azzannante Rockabilly di “Underground Medicin”, i baldanzosi Garage-Rock di “Future Pasts” e “Psycho Mafia” , lo sghembo sketch kinksiano di “Bingo Master” . Se la nauseabonda cantilena della conclusiva “Repetition” sintetizza, sin dal titolo, la filosofia della band, il momento clue dell’ opera è forse “Two Steps Back”, pallida ode al grigiore di tutti i giorni, da assorbire nelle giornate uggiose, invernali, vuote, magari con qualche linea di febbre, lasciandosi ipnotizzare dalla debilitante melodia sintetizzata e dall’oziosa voce di uno Smith sempre più annoiato.
Coi Fall, tanto semplici nella composizione quanto sofisticati nell’esecuzione, popolari e intellettuali al tempo stesso, la New Wave si trasforma in un sottofondo per vite che si trascinano avanti stancamente, senza sconvolgimenti, senza svolte, senza cambi di rotta che non siano mere illusioni.
Elenco tracce testi e samples
01 Frightened (05:03)
Someone's always on my tracks
In a dark room you see more than you think
I'm out of my place, got to get back
I sweated a lot, you could feel the violence
I've got shears pointed straight at my chest
And time moves slow when you count it
I'm better than them, and I think I'm the best
But I'll appear at midnight when the films close
Cause I'm in a trance
and I sweat
I don't want to dance
I want to go home.
I couldn't live in those peephole places
They might get to know my actions
I'd run away from toilets and faeces
I'd run away to a non-date on the street
Cause I'm in a trance
and I sweat
I don't want to dance
I want to go home.
I feel trapped by mutual affection
And I don't know how to use freedom
I spend hours looking sideways
to the time when I was sixteen
Cause I'm in a trance.
I'm frightened.
Amphetamine frightened
I go to the top of the street
I go to the bottom of the street
I look to the sky, my lips are dry....
03 Rebellious Jukebox (02:58)
I'm searching for the now
I'm looking for the real thing, yeah
Head through a blue haze
Waiting for the musical craze
We gotta taxi for Mr. Nelson
Taxi for Mr. Nelson
Rebellious Jukebox yeah
Rebellious Jukebox, oh
No sounds at first came out
This machine had dropped out
But it made music to itself
Made music for itself
Rebellious Jukebox yeah
Rebellious Jukebox now
I'm looking for the home of the real
I want a happy time now
Drinkers from the slaughterhouse
Weren't happy and went out
Noise resounds aloud
Noise resounds the lounge
Rebellious Jukebox yeah
Rebellious Jukebox oh
I sidled up to a fruit machine
This I was imagining:
Some drinkers dancing at the bar
Drinkers dancing for the bar
Rebellious Jukebox yeah
Rebellious Jukebox now
I'm searching for the now
I'm looking for the real thing yeah
04 No Xmas for John Quays (04:38)
No Christmas for John Quays
Come on get a bit of fucking guts into it
What what
Well the powders reach you
And the powders teach you
But when you find they can't reach you
There is no Christmas for junky
He thinks he is
More interesting
Than the world
Ah but buying fags
Puts him in a whirl
I'll have a packet of three-five fives
Will you fucking put the monitors on for Christ's sake?
I'll have a packet of three-five fives
I'll have 20 of those over there
I'll have 20 No.6 for a headache
And I've had enough right there, stop
(Why is this)
Ah Ah Ah Ah Ah
He spits in the sky
It falls in his eye
And then he gets to sitting
Talking to his kitten
Talking about Frankie Lymon
Tell me why is it so?
Tell me why is it so?
Why did the sky break today?
Why did this happen today?
He goes out of his face with the Idle Race
He goes out of the room with this tune
Although the skins are thin
He knows its up to him
To go out or stay in
I'll stay in
I'll stay in
Have a break
You
Me
X-Mas
X-Mas
Well the powders reach you
And the powders teach you
But when you find they can't reach you
There is no Christmas for junky
There is no girls
There is no curls
Just the traffic passing by
Bye bye bye bye bye bye bye bye
Open the room, there's a cloud of smoke
Will you fucking get it together instead of showing off?
Give me one
Give me B
Give me three
Give me D
No X-mas for John Quays
05 Mother-Sister! (03:22)
Er, what's this song about?
Er, nothing.
None
No recipes
It was like a see-saw
No
It was like an up and down
Bye bye
Mother, Sister
Mother, Sister
Why did you put your head in?
Reach or preach
It's all a diminished return
Now
Floorboard
Creaks
Mother, Sister
Mother, Sister
Why did you push your head in?
Astray
Our Friends
And the fathers are underground
Your mouth is sold out
Mother, Sister
Mother, Sister
Why did you put your head in?
The pylon
06 Industrial Estate (02:01)
Get off the Ind. Est.
Get off the Ind. Est.
Yeah, Yeah, Industrial Estate
Yeah, Yeah, Industrial Estate
Yeah, Yeah, Industrial Estate
Well you started here to earn your pay
Clean neck and ears on your first day
Well we tap one another as you walk in the gate
And we'd build a canteen but we haven't got much space
Yeah, Yeah, Industrial Estate
And the crap in the air will fuck up your face
Yeah, Yeah, Industrial Estate
Boss can bloody take most of your wage
And if you get a bit of depression
Ask the doctor for some valium
Yeah, Yeah, Industrial Estate
Yeah, Yeah, Industrial Estate
Yeah, Yeah, Industrial Estate
07 Underground Medecin (02:09)
(Your nervous system, your nervous system)
(Underground medicine, underground medicine)
A spark inside
[Traverse up my hide]
And when it clicks
There's no resist
Every time I hear a new baby cry
I thank my spark inside
And you get underground medicine
Underground medicine
I'm but a nervous system
Underground medicine
I found a reason not to die
A reason for the ride
The spark inside
When it hits the mind you get
Underground medicine
Underground medicine
I'm but a nervous system
Underground medicine
I had a psychosomatic voice
And one time it might come back
Underground medicine
Underground medicine
I'm but a nervous system
Underground medicine
On my pants I spilled expectorant
And the colonel shot better with 30 pints
They took his cup away
Take it away, take it away
[Used to 'ground] medicine
[Used to 'ground] medicine
[Used to 'ground] medicine
Carico i commenti... con calma