Vuoi la poca (?...relativamente) attenzione del sito verso le sue gesta, vuoi la mia irrefrenabile "Sindrome di Stendhal" verso le sue opere, sono arrivato a dedicare a Claypool la terza rece, dell'ennesima, stavolta riuscita, prova sperimentale dell'ultimo genio freak. Devo ammettere che in questi progetti paralleli stavo iniziando a scrutare, oltre a un'eccessiva teatralità nelle esibizioni dal vivo, un misto di autocompiacimento e patetico,  giustificato forse dalla non inesauribile genialità compositiva di un artista iperattivo e poliedrico come Les. Contrariamente ai live, dove si arrangiavano brani propri (della ditta Claypool, ovvero Primus e Sausage) e non, come l'esecuzione per intero di "Animals", ci troviamo di fronte, l'anno dopo (siamo nel 2002), alla prova in studio della sua Frog Brigade.

Forse il guizzo migliore fra tanti progetti acerbi, Oysterhead in testa. Pur con evidenti difetti, come una certa discontinuità, "Purple onion" ha dalla sua il pregio di risultare meno "mattone" degli album precedenti, specie nell' eterogeneità della ricerca sonora, che spazia qui dai Rush ai Pink Floyd, dal jazz-rock zappiano all'elettronica. Ah, essendo che non voglio ribadire le solite cose, per chi non lo conoscesse, Les Claypool è considerato abbastanza unanimemente la figura  manifesto della sperimentazione al basso, come lo è Wooten della tecnica.

C'è già un richiamo space rock già dai titoli di quelli che sono senza dubbio i vertici compositivi del disco. "Lights in the sky" è un sabba allucinato che ridonda e ipnotizza, in una totale perdizione di se stessi verso il cosmo... i richiami al Fluido Rosa sono più che evidenti... (sembra essere uscito da "The piper at the gates of Dawn!). "Cosmic Highway" accentua, invece, quella dimensione onirica dal sapore esotico, un epopea intergalattica senza reliquie o pause...memorabile soprattutto il dialogo fra gli strumenti nel mezzo, che sembrano solcare i confini universali .Fra le migliori trovate strambe uscite dal cilindro di  Claypool (le altre sono Eclectic electric e Mary the ice cube).

Fra gli altri brani di rilievo, "Barrington Hall" sembra, inizialmente, un richiamo al trash-horrorifico di "Pork Soda", poi si solleva piano piano grazie a una cornice medievale azzeccatissima, un brano sinceramente riuscito... mi sorprende(in brani come questo c'è chi avrebbe da ridire), poi, chi riesce a esprimere critiche negative alle doti vocali del Frontman, che anzi, si sforza in ogni brano, anche il più mediocre, a imprimere la giusta sfumatura timbrica, mai troppo espressiva da risultare forzata, mai fine a se stessa... Poi arriva "Whamola", titolo con riferimento allo strumento (una specie di contrabbasso suonato con le bacchette da batteria), senza mezzi termini, un big beat alla Prodigy, semi-strumentale concepito chiaramente con funzione riempitiva, ma ciò che riempie con successo sono i padiglioni auricolari, con scariche adrenaliniche degne del miglior sound cyber-techno. Mentre "David Makalaster" è il classico episodio dai toni irrisori e scanzonati, che vive della irresistibile voce da bardo cantastorie unita a una granitica chitarra, e il risultato è piuttosto convincente, almeno nella prima parte. La seconda parte del brano (staccata dalla prima) ne smorza i ritmi, e la cadenza lenta e pesante, quando non annoia, sa di minestrone riscaldato... e totalmente trascurabile.

Il voto finale è penalizzato da altri riempitivi, che non evitano l'andamento altalenante dell'album, ed è, francamente, più utile tacerli.

Elenco tracce testi e video

01   Purple Onion (01:43)

02   David Makalaster (04:41)

03   Buzzards of Green Hill (04:06)

04   Long in the Tooth (01:51)

05   Whamola (05:00)

06   Ding Dang (05:50)

07   Barrington Hall (04:16)

08   D's Diner (05:44)

[Chorus]
Who wants to go to D's Diner? (I do)
Who wants to go down to D's? (me)

There's a place just off the GRavenstein
Where the milkshakes flow like wine

The best damn breakfast Burrito
You can get anywhere anytime

When I think of them fried egg sandwishes
Well, my mouth starts waterin' hard

And them sweet potato fries
And onion rings taste just right
'Cause they don't fry in lard

[Chorus]
Well fancy ketchup, bendy straw
This aint your average ma and pa

Grab a booth or sit outside
Have a dose of rainbow pride

Order at the window sill
And watch 'em fry up there on the grill

Bring your daughters, bring your sons
They serve their franks on your met buns

Tell your friends to come and see
'Cause no one serves it up quite like D
(x2)

[Chorus]
House-a-Hula Burger
Got teriyaki pineapple rings

Caliente Burger
Hot chiles that'll make you sing

Malted buttermilk pancakes all day long
Malted buttermilk pancakes all day long

[Chorus]

09   Lights in the Sky (04:35)

10   Up on the Roof (03:39)

11   David Makalaster II (07:25)

12   Cosmic Highway (07:14)

Carico i commenti...  con calma