I Nazz sono uno di quei gruppi mai cagati di alto livello. Trampolino di lancio per il genio di Todd Rundgren, formati oltre che da Todd da Caeson G. Van Osten al basso, Thom Mooney alla batteria e da Stewkey cantante-tastierista. I Nazz erano una delle tante band nascenti del 1967, hard nei suoni elettrici ma contemporaneamente molto melodici grazie al giovane intuito di Todd Rundgren. Sconosiuti anche brani eccezionali come "Open my Eyes", "Not Wrong Long", "Some People" e soprattutto "Forget All About It", degna di nota anche la bella "Hello It's Me".

Ho deciso di recensire questo album e non 'Nazz Nazz' che è il capolavoro del gruppo perchè già recensito e raro da reperire in vinile. 'Open our Eyes' è stampato dall'etichetta italiana Earnmark e quindi ben reperibile anche se a prezzo abbastanza elevato. L'antologia non è altro che la raccolta della maggior parte dei pezzi dei tre dischi, non mi piace però come disposti infatti i brani sono in ordine casuale e non rispettano gli album originali.

Comunque è un bell'album per chi è interessato a conoscerli o chi è come a quanto pare PsychRockBlues, che ha recensito 'Nazz Nazz', un grande fan. Senza dubbio il disco contiene tutti i pezzi di maggior bellezza e può risultare anche qualcosa di più che un tre stelle per chi non conosce gli album usciti originariamente. Non si tratta di un bootleg con scarze riproduzioni ma una vera raccolta registrata ottimamente dalla casa discografica fiorentina. Si tratta di un capolavoro per quanto riguarda la confezione, il disco infatti è un bellissimo triplo. La copertina si apre e contiene un sacco di belle foto a colori e la storia ufficiale del gruppo, ben curata e abbastanza completa. Contiene inoltre un cartoncino con le loro quattro foto e fumetti che li rappresentano, in quest'ultimo sono scritti anche i cibi preferiti di ogni membro del gruppo!Dal punto di vista della confezione ha un solo difetto in quanto si sciupa facilmente la costola a forza di aprirlo e rimetterlo nella busta di plastica stretta che lo contiene.

Lo consiglio vivamente a coloro che desiderano sentire qualcosa del gruppo! Il disco è reperibile su ordinazione in qualsiasi negozio di dischi al costo di trenta euro circa.

Saluti da Psychobonco!

Carico i commenti...  con calma