Fuorviato dal trailer mi appresto a vedere il DVD che ha come protagonista Angelina Pitt Jolie. Errore! Il protagonista è James McAvoy. Ok, ricominciamo. Mi appresto a vedere un film con James McAvoy, dove lui è fichissimo e spacca il sedere ai cattivi. Errore! E due. Lui è uno sfigato con crisi di panico che fa un lavoro anonimo con una faccia anonima. Ok ricominciamo. Vediamoci un  film d'azione pieno di boom crash bang... speriamo di non avere sbagliato di nuovo... Evvai!!! 90 minuti di sparatorie surreali, bullet time come se piovessero e molta fantasia.

Il film è una storia ai limiti della fantascienza (trasposizione non proprio letteraria di un omonimo fumetto), dove una confraternita, anzi la "Confraternita", è una lega di sicari esistente da 1000 anni, che ricevono ordini da un telaio tessile, il Fato, che con un codice binario nascosto nella trama del tessuto, fa sapere loro chi sia il loro bersaglio. Tutto liscio fino a quando una scheggia impazzita non decide di distruggere la Confraternita dall'interno. Viene selezionato, come cura per la malattia che sta colpendo la Confraternita, un impiegatuccolo anonimo con crisi di panico. L'impiegato, dall'anonimato più completo, passerà ad essere una macchina di morte, temibile e pronta a sconfiggere il male con un sangue freddo che prima gli era sconosciuto.

Il tutto è condito con auto supersportive, Viper, Mustang e Corvette, ed anche scene di combattimento più vicine al Kung fu che all'uso delle armi. Sotto questo punto di vista, sembra che il regista abbia voluto citare il poco fortunato "Equilibrium" con il suo Kata Guns, mosse perfettamente calcolate, quasi delle coreografie che non lasciano spazio agli errori.

Come detto in precedenza a far parte del cast ci sono McAvoy, Jolie ed un serafico Freeman. Di sicuro la pellicola non passerà alla storia per l'introspezione dei personaggi ma al limite per aver fatto divertire per 90 minuti con tanto rumore e tanta azione. Siamo ancora lontani dagli specialisti Michael Bay e John Woo, o i più spregiudicati Wachowski Bros, però il film non ha grazie a dio momenti morti e la storia è un susseguirsi di azioni ed esplosioni ed al limite qualche momento erotico (il bacio imprevisto con la Jolie mi ha turbato il sonno).

Se avete un po' di tempo da perdere o un pomeriggio da riempire è di sicuro un film da guardare con leggerezza senza nessuna pretesa. Da segnalare la scena in cui il protagonista prende in mano il suo destino e in una solo scena manda a quel paese la capoufficio cicciona e spacca la faccia al miglior amico con la tastiera ergonomica. Esilarante!

Cheers!

Carico i commenti...  con calma