Nel 1989 il cantautore Tom Petty, famoso in tutta l'America dal lontano 1976, decide di abbandonare per un po' la sua band di spalla The Heartbreakers, per dedicarsi (se così la si può chiamare) ad una carriera solistica, che durerà a livello di nome per qualche disco. "Full Moon Fever" è il primo di questi dischi, ma non solo: è anche la prova della maturità artistica di Tom Petty, della sua completa armonia musicale e, in un certo senso, spirituale. Forse perché è accompagnato da ospiti di calibro enorme, quali Roy Orbison e Gorge Harrison o il bassista degli E.L.O. (con i quali più avanti formerà i Travelling Wilburies), o forse è solo il fatto che ci ha messo il cuore a scrivere questa opera: e quando Tom ci mette il cuore non si può proprio rimanere delusi.
Ciò che caratterizza Full Moon Fever rispetto ai dischi precedenti è il sound: si coglie infatti una leggera virata verso gli anni Ottanta, verso un'atmosfera meno grezza e più raffinata dovuta soprattutto all'influenza marcante dell'amico e bassista Jeff Lynne.
Il disco apre con "Free Falling", che diventerà il cavallo di battaglia di Petty & Co., con il quale l'artista verrà per sempre etichettato e, giustamente, associato. Il pezzo è infatti uno dei più belli che Tom abbia mai scritto: con i suoi toni di voce, le sue parole, il modo in cui fa cantare la sua Rick & Backer, accompagnato dai fantastici coretti di Cambell e Lynne, riesce a esprimere e trasmettere una miscela di vari sentimenti, come la rabbia, tristezza, amore, solitudine, tenerezza... un capolavoro che non ha età!
Seguita subito da "I Won't Back Down", ormai celebre, che è accompagnata dalla melodica chitarra piangente di George Harrison: sa subito farsi strada nelle classifiche americane. Il sound risulta molto anni ottanta, e soprattutto molto differente da ciò che di solito ci si aspetta da Petty, ovvero una musica fortemente ispirata a Byrds, Beatles, Springsteen e Dylan. Aspetti che si ritrovano leggermente in "Love Is A Long Road", che, infatti, se non fosse stato per la tastiera d'intro, avrebbe benissimo potuto far parte del disco "Into The Great Wide Open". Segue un altro nuovo esperimento che Tom sente di dover fare: con "A Face In The Crowd", apre le danze alle sad-ballads, canzoni intense da pelle d'oca, elettriche ma malinconiche, la cui caratteristica è la sua epica ed emozionante voce, così dolce e triste allo stesso tempo. Pezzi del genere si possono sentire anche nei dischi successivi, soprattutto in "Wildflowers". E "Echo". Dalla malinconia si lascia posto al delirio più assoluto di "Running Down A Dream", un pezzo di riuscitissimo hard rock, dal riff di chitarra potente e dall'influente ritornello, che prende fin dai primi e deliziosi ascolti. Da lode è anche il megassolo finale, da cui si può ancora una volta affermare l'importanza della spalla destra del gruppo Mike Campbell.
Una virata di suono che si stacca dal resto delle canzoni in "Feel A Whole Lot Better", "Depending On You" e "Apartment Song" in cui Petty sembra tornare alle origini heartbreakeriane in stile "The Waiting", con riprese rock'n'roll e beat, in una deliziosa eccitazione melodica. A questo punto è proprio ora di imbracciare la chitarra acustica, e suonare la prima cosa che ti capita, come "Yer So Bad", semplice e geniale, che sa incantare con le vigorose pennate di plettro e parole di scherno. Una lode a parte va fatta a "All Right For Now", due minuti di poesia pura, di brividi e sentimenti, rappresentata da un arpeggio di acustica e la voce di Tom che fa da strumento musicale, così appassionata e struggente. A contrastare questo piccolo momento di magia capace di trasportarti lontano dal mondo reale, c'è "A Mind With A Heart On Its Own", un riuscito e divertente semi-gospel, con cori neri e tanto di reprise, che con un fading introduce la chiusura del disco, "Zombie Zoo": ancora una volta non ci si sarebbe mai aspettati da un disco di Tom una acustica cosi commerciale e moderna, ma non per questo poco apprezzabile, anzi, spesso le evoluzioni sono il frutto di una maturità artistica di grande valore.
Forse il disco più bello di tutti, insieme a Wildflowers, di uno dei migliori cantautori di sempre.
Elenco tracce testi samples e video
01 Free Fallin' (04:16)
She's a good girl, loves her mama,
Loves Jesus, and America too.
She's a good girl, crazy 'bout Elvis,
Loves horses and her boyfriend too.
It's a long day livin' in Reseda.
There's a freeway runnin' through the yard.
And I'm a bad boy, 'cause I don't even miss her,
I'm a bad boy for breakin' her heart.
And I'm free, free fallin'.
Yeah I'm free, free fallin'.
All the vampires walkin' through the valley
Move west down Ventura Boulevard
And all the bad boys are standin' in the shadows
And the good girls are home with broken hearts.
And I'm free, free fallin'.
Yeah I'm free, free fallin'.
I wanna' glide down over Mulholland,
I wanna' write her name in the sky.
I'm gonna free fall out into nothin',
Gonna leave this world for a while.
And I'm free, free fallin'.
Yeah I'm free, free fallin'.
Yeah I'm free, free fallin'.
OH!
Free fallin'
07 Yer So Bad (03:05)
My sister got lucky, married a yuppie
Took him for all he was worth
Now she's a swinger dating a singer
I can't decide which is worse
But not me baby, I've got you to save me
Oh yer so bad, best thing I ever had
In a world gone mad, yer so bad
My sister's ex-husband can't get no lovin'
Walks around dog-faced and hurt
Now he's got nothin', head in the oven
I can't decide which is worse
But not me baby, I've got you to save me
Oh yer so bad, best thing I ever had
In a world gone mad, yer so bad
Ah but not me baby, I've got you to save me
Oh yer so bad, best thing I ever had
In a world gone mad, yer so bad
Oh yer so bad, best thing I ever had
In a world gone mad, yer so bad
08 Depending on You (02:48)
I ain't ever gonna let you down
All you gotta do is trust me
I would never make you some clown
Baby why won't you trust me
You give up so easily, I don't know why you can't see
I'm depending on you, don't let me down
I'm depending on you
Baby if you can't change the world
Maybe you should just change yourself
You used to be such a sweet young girl
Why you wanna be someone else?
You give up so easily
I don't know why you can't see
I'm depending on you
Is it too late now?
I'm depending on you
10 Alright for Now (02:00)
goodnight baby, sleep tight my love..
may God watch over you from above..
tomorrow I'm workin', what would I do?
I'd be lost and lonely, if not for you..
so close your eyes..
we're alright, for now..
I've spent my life travelin', I've spent my life free..
I could not repay all that you've done for me..
so sleep tight baby, unfurrow your brow..
and know I love you, we're alright for now..
we're alright for now..
12 Zombie Zoo (02:58)
All down the street they're Standing in line,
With white lipstick and one thing on their mind.
Hey little freak with the lunchpail purse,
Underneath the paint you're just a little girl.
CHORUS
Dancin at the Zombie Zoo
Dancin at the Zombie Zoo
Painted in a corner and all you wanna do is
Dance down at the Zombie Zoo
Cute little drop out
How come you pack a rod
Is your mother in a clininc
has your father got no job
Sometimes your so impulsive
You Shaved off all your hair
You look like Borris Karloff
And you dont even Care
Chorus
She dissapears at sunrise I wonder where she goes until the night
Comes fallin down again
You show up with your friends half alive
Dancin at the Zombie Zoo
Dancin at the Zombie Zoo
Why, you can make a big impression or go through life unseen
You might wind up restricted and over seventeen
It's so hard to be careful so easy to be led
Somewhere beyond the pavement, you'll find the living dead
Chorus
She dissapears at sunrise
I dont know where she goes until the night
Comes falling down again
You shows up with your friends half alive
Chorus
Yea dance down at the Zombie Zoo x2
Carico i commenti... con calma