"Highway Companion", è l'ultima fatica discografica del biondo musicista della Florida. Un lavoro, uscito a quattro anni di distanza dal precedente e poco convincente "The Last Dj", composto da suoni minimali, ruvidi e poco levigati. Un sound diretto e vintage sul quale l'autore adagia una serie di testi molto personali che riflettono il suo stato d'animo e la dura realtà quotidiana. Tom, infatti, è reduce da un periodo poco felice della sua esistenza. La fine del suo matrimonio e la conseguente separazione dalla prima moglie, la tragica morte di Howie Epstein (bassista degli Heartbreakers) dovuta ad overdose e le grane con la casa discografica, hanno lasciato più di una ferita aperta nell'animo e nello spirito del musicista.

Le canzoni di "Highway Companion" sono una conseguenza e trattano temi diversi rispetto al passato. Tra le dodici tracce che compongono il disco emergono tristi ombre, storie di solitudine, mancanza di ideali e la necessità di avere solidi radici su cui contare. Alla fine, sembra che Tom voglia lasciarci con una speranza positiva per il futuro dettata dalla forza vitale della musica. Non ci sono gli Heartbreakers dietro agli strumenti: solo Tom, che suona anche batteria, basso e tastiere, il grande Mike Campbell alla chitarra e la presenza discreta di Jeff Lynne nella doppia veste di produttore e session-man. Sarà la presenza di Lynne ma il mood generale dell'opera, può far ricordare, con tutte le dovute differenze, lo spirito sincero con cui venne realizzato "Flaming Pie" di Paul Mccartney. La "Highway Companion" regala grandi emozioni. L'iniziale "Saving Grace" è un potente rock 'n' roll che ricorda John Fogerty e i suoi Creedence. "Down South" è una ballata scritta con Bob Dylan nella mente e nel cuore. "Flirting With Time" e "Turn This Car Around" sono classici Petty-sounds. "Jack" è retta da potenti accordi stile Who. "Night Driver" è notturna e meditativa con un bel piano elettrico come sfondo. "Big Weekend" è spensierata come lo era la vecchia "Yer So Bad". Infine "Square One", "Demaged By Love", "This Old Town", "Ankle Deep" e "The Golden Rose" costituiscono una cinquina di ballate raffinate ed emozionanti. Pura gioia per l'udito e per lo spirito.

"Highway Companion" è un disco coerente, maturo,compatto e unitario che cresce ascolto dopo ascolto. Tom Petty, per l'ennesima volta nella sua grande carriera, ha dimostrato di saper tenere alta la bandiera della tradizione nella musica rock contemporanea. Per questo motivo gli saremo sempre grati.


  • shooting star
    30 lug 07
    Recensione: Opera:
    ahh che bello, la prima a commentare...ADORO questo grande uomo! Hai ragione, il disco è veramente bello, anche se dici il "poco convincente" The Last DJ: tutt'altro, a mio parere è un magnifico disco, sarà perchè adoro il periodo più "maturo" di Petty, quello che parte da Full Moon Fever e comprende capolavori quali Wildflowers, Echo e appunto the last dj (anche se ascolto tuuuuttta la discografia sua). Highway Companion è alla fine solo un modo per affermare la unica grandezza artistica di Tom.
  • sylvian1982
    30 lug 07
    Recensione: Opera:
    Altro personaggio dimenticato e non solo su debaser. Faccio ammenda pure io di averlo perso di vista dai tempi del dignitoso Wildflowers. Però mi è sempre stato simpatico Tom Petty. Sulla rece: la scansioni track by track le ho sempre trovate indigeste oltrechè poco esplicative.
  • lariana56
    30 lug 07
    Recensione: Opera:
    Petty è uno dei più talentuosi artisti degli anni 70, ha scritto meravigliose ballate rock. Imperdibile.
  • lariana56
    30 lug 07
    Recensione: Opera:
    Mi correggo, degli anni settanta e oltre. Ciao.
  • reverse
    30 lug 07
    Recensione: Opera:
    ah, che caso, giusto oggi ho messo le mani su "echo". Ho un buono da spendere, mi pare l'occasione giusta.
  • Recensione: Opera:
    bello bello bello, questo ciddì m'è piaciuto un casino!
  • shooting star
    30 lug 07
    Recensione: Opera:
    beh reverse, echo è da pelle d'oca!
  • BORNTORUN1976
    11 set 07
    Recensione: Opera:
    Giusto il voto e bella recensione concordo perfettamente su The Last DJ per me il peggior disco del nostro.
  • shooting star
    22 mar 08
    Recensione: Opera:
    hai sentito che petty rimette insieme il suo gruppo liceale, i Mudcrutch, ed esce il loro nuovo disco ad aprile..molto interessante!
  • currahee72
    23 mar 08
    Recensione: Opera:
    Certo che l'ho sentito. assolutamente interessante, come tutti i progetti di Petty. Ho visto che è pure uscito un nuovo cd live, con dvd, intitolato "Rare Broadcast" in cui il Nostro esegue brani come "Straight into darkness", "Even the losers", "Spike", ecc...,più una serie di covers.
  • CLINT
    16 feb 10
    Recensione: Opera:
    Davvero un bel disco. Scorre bene e con molte luci e poche ombre. "Square one" è eccellente!
    La rece sarebbe da 4 ma non ho apprezzato la critica a Last DJ, che per me è un bel disco.

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati