Ero a militare, facevamo uno di quei campi interminabili in mezzo a un bosco in provincia di Viterbo, a noi ci avevano portato per fare le guardie ai mezzi blindati. Ti facevi il perimetro in due di notte, mentre tutto attorno dormiva. Passavamo il turno rubando cioccolata quando arrivavamo nei pressi della mensa e sparando cazzate per far passare le due orette deputate.

Fu in uno dei tanti giri che capito con un certo soldato semplice Gramaglia, io ero già caporale e stavo per ottenere i due baffetti di caporal maggiore, quindi stavo facendo quello che si definisce una breve e intensa carriera sotto le armi. Sto Gramaglia, di cui non ricordo il nome (se capiti su debaser fatti vivo) era un piccoletto tutto occhiali e dentoni, napoletano della provincia, o forse era già di Avellino, insomma la prima sera tira fuori il walkman e mi fa: capora’, ascoltati sto fenomeno. Mi metto le cuffie e incomincio a ridere come non ho mai riso in vita mia sentendo sta roba cantata con tutto il pathos di cui solo i napoletani sono capaci.

Titolo, ‘A cinquecento (vi consiglio l’ascolto del sample mentre leggete)


Doppo ave' fatto diebbete e cambiali
riuscette a m' accatta' 'na Cinquecento
seconda mano, ma pareva nova
verde pisello e crummature argiento
Moquetta 'nterra, tappetine 'e lusso
sedile ribaltabile, accendino
io m' ha lavavo quase ogni matina
p'o sfizio sulamente d' a guardà
Fari allo jodio, 'nu rilorgio a quarzo
motore ritoccato, steva 'a guerra
ce avevo miso pure 'o Paioneer
nastre, cascette pure 'e Barry White
Che vuò sentì, Carmè? Donna Sumèr?
'nu piezzo 'e John Travolta... Peter Tosh?
Io le mettevo 'e mmane mmiezzo......... 'e mmane
calavo il ribaltabile e vualà
Modestamente, tengo 'nu crick dinto 'a Cinquecento
che aiza pure 'e camion a rimorchio
'stu crick e' 'nu regalo 'e papà mio
me cride? è fatto 'e fierro originale
'Na brutta sera 'a lasso mmiezzo 'a via
ero curruto: mamma steva male
'a metto int' 'o parcheggio d’ 'o 'spitale
e quando scengo nunn' 'a trovo cchiù
Me cride? addeventaie 'na lampa 'e fuoco
'o cuollo s'abbuffaie comme a 'na votte
steva scuppianno pure 'a vena aorta
e 'o core... ‘o core nun c' ha faceva cchiù.
E mò pure Carmela m' ha lassato
pecchè s' hanno arrubbato 'a Cinquecento
s' è misa cu' uno cu' ll'otto e cinquanta
pecchè tene 'e cascette d' Elton John
Scetateve guagliune 'e malavita
dimane 'a Cinquecento hadda sta' ccà'!!!



Questo e altri capolavori, tra cui l’immortale Rock dei tamarri, tutti scaricabili dal mulo, sono contenuti in questo meraviglioso album datato ormai 1989 (COPIE VENDUTE: 15.000 (originali) - 1.000.000 (false), 21 minuti di puro svago intellettuale. E per chi fosse interessato, c’è il sito ufficiale, da cui si potrà notare che il nostro di dischi ne ha fatti parecchi, guadagnando un cazzo, ovviamente.
Up the munnezz!!!

Carico i commenti...  con calma