Steve Lukather alla fine ha gettato la spugna, mettendo lo scorso anno la parola fine ai Toto: "Che senso ha andare avanti senza David (Paich, il tastierista e principale compositore, andatosene qualche anno fa) e senza nessuno dei fratelli Porcaro? (l'ultimo, il bassista Mike, si era da qualche tempo arreso ai suoi seri acciacchi fisici). Parole sante quelle rilasciate dal chitarrista e dunque massimo rispetto a gente che, ad onta delle superficiali definizioni di manica di prezzolati e di fighetti californiani ciclicamente incassate in carriera, ha mostrato sino alla fine tutta la propria onorevole etica, dopo averci dato dentro per trent'anni nella buona e nella cattiva sorte e tirato fuori le palle ad ogni concerto (chi li ha visti suonare lo sa, sul palco sono sempre stati una macchina da guerra, con un tiro pazzesco).
Questo che è il sesto album della formazione (anno 1986) è per certo anche uno di quelli meno in vista del repertorio... lo dimostra anche il fatto di essere l'unica loro opera non ancora trattata su questo annoso sito.
La banda è qui alle prese con un nuovo cantante, il terzo della serie. Quello storico, Bobby Kimball, era stato buttato fuori dopo la tournèe seguita al vendutissimo quarto album "IV": il successo gli aveva dato alla testa, beveva e sniffava troppo e aveva preso a cantar male. Tornerà nel 1998, ormai passati successo, sbornia e fattanza, per condividere l'ultima porzione di storia del gruppo.
Dopo la breve parentesi con Fergie Frederiksen dietro il microfono, durata lo spazio di un album e di una tournèe dato che, a quanto pare, anche senza alterarsi chimicamente l'uomo si era rivelato ancora più inaffidabile di Kimball, i Toto scelgono certo Joseph Williams, un musicista destinato per tutta la vita fare i conti coi ventun Grammy ed altri riscontri vari messi insieme da suo padre John, ossia l'uomo dietro le musiche di "Star Wars", "Indiana Jones", "Harry Potter", "Munich", "Lo Squalo" e tantissime altre.
Dopo la voce soul di Kimball e quella hard rock di Frederiksen, ecco allora il timbro AOR, alto e melodico, del bravo Williams, che in questo disco canta benino, ma assai meglio farà nel successivo "The Seventh" (molto più sostanzioso anche dal punto di vista del songwriting e per molti, me compreso, il migliore del gruppo). Comunque questo disco vede alternarsi ben quattro voci soliste, visto che la noiosa "Without Your Love" è cantata da Paich, l'acustica e delicata "Lea" è appannaggio del suo compositore il sintetista Steve Porcaro e infine la puntuale ballatona da classifica, che stavolta ha per titolo "I'll Be Over You", è tipico affare del chitarrista, che se la canta e se la suona alla grande, con tanto di assolone lancinante e strappacuore.
A proposito di Lukather, c'è qualcosa che non va nel suo, abitualmente sommo, lavoro allo strumento, che queste registrazioni colgono ostinarsi e sperimentare su di un timbro particolarmente risciacquato e filamentoso, proprio niente di che (lui stesso lo rinnegherà, in qualche modo, in interviste postume). Sempre impeccabile invece la macchina ritmica del grande e compianto Jeff Porcaro, batterista di classe immensa, capace in certi casi di "fare" un brano da solo, portando le orecchie dell'ascoltatore a dare retta ai suoi piatti e i suoi tamburi prima di tutto il resto.
Se non avete niente dei Toto (vergogna!) allora dirigetevi prioritariamente sul primo, omonimo album, sul secondo "Hydra", sul celebre "IV" o sul settimo "The Seventh One". Per gli appassionati del gruppo anche questo è, in ogni caso, un ottimo disco: di classe e di idee ve ne stanno a bizzeffe, latitano solo quel paio di brani epocali, necessari per renderlo indispensabile a chi gradisce il rock elegante e suonato strabene.Elenco tracce testi e samples
01 Till the End (05:27)
I know what's on your mind
Let's lay it on the line
All the things were missin'
Look I just came back to town
Drink that green dragon down
It's time for me talk and you to listen
I know my heart, I know it well
Bet your analyst forgot to ask that question
We're at the start and time will tell
Chorus:
Till the end
Your name will touch my lips like prayin'
Till the end
I'll be the keeper of the words your heart is sayin'
Till the end
You and I will learn a language new and unspoken
Till the end
We'll be the ones who hold the key to a lock that's open
Girl not so long ago
A boy that didn't know
That he was hurtin'
Pushed somebody down
They fell and hit the gound
But i never meant for you to be that person
You know my heart, you know me well
It's never been my style to take advantage
We're at the start and time will tell
04 Can't Stand It Any Longer (04:40)
Standin' on thin ice
Walkin' on a fine line
Never seem to buy, enough for you
If you're lookin' for a way out
Then you're headed for the right place
Givin' up is something I can't do
Ooh you got sharp claws
Always got your back up
Venom in your eyes, and blood so blue
Hangin' on a black tie
Sippin' on a half shell
Holdin' all the cards, and a joker too
Bridge:
You should have told me sooner
I would have let you go
Now you're driving me crazy
Chorus:
I can't stand it any longer
When you pay the price for freedom
It ain't wrong girl
I can't stand it any longer
Dancin' on hot coals
Playin' with a live wire
Sneakin' out the back door, you're so cool
If you really wanna move on
Then there's nothing left to say
Here's a ticket for the bus stop
I'm no fool
Bridge
Chorus
06 Fahrenheit (04:40)
Feel the heat - in the street
Find out what your people are sayin'
Feel the heat - in the street
Find out what the people are sayin'
'Bout you! Yeh you
Friends you keep - lie and cheat
Makin' rules for games that they're playin'
When you meet - on the street
You find out all along they're playin'
Me against you
Bridge:
I don't care what they say about me
I've heard that all before
Just make this one exception
Give me your affection
Listen to your heart for what you need
Feel the heat - in the street
You're the one that keeps the boys dreamin'
If you feel the need - come to me
Or you may find what's on your mind
May come true
07 Somewhere Tonight (03:46)
When you meet a special person
and it feels good passing time
you tell yourself it's casual
but they have something else in mind
you try to make some reason
a voice calls out from across the room
but she runs away without an answer
she runs away too soon
chorus
Somewhere tonight, someone's crying
Somewhere tonight, someone's crying
Somewhere tonight, someone's crying
Somewhere tonight, someone's crying
We all belong to someone
but sometimes they're so far away
you write down words in letters
not quite sure what they say
and you know that she needs you
and you miss her in your heart
but a certain feeling lingers
that keeps us miles apart
chorus (repeat and fade)
09 Lea (04:31)
Here's to the few who fared - my love
Only for you - I cared - my love
I've given it hope, and I know it's only you
Encased in silence
Here's to the you who saved - my love
Only to you - I gave - my love
I've given it thought, and it's not all that appears
Chorus:
Lea, how long will you still want me to want you
In and around you
Lea, my concertina
Will you still want me to want you
Here's to the you - who dared - my love
Only with you - I shared - my love
I've given it thought, and it's not all that appears
Chorus
Bridge:
Who cares - what the cynics say
I care - if only you're on your way
Lea - don't let the same be true
Lea - do you still want me to want you
Carico i commenti... con calma