Ho da poco finito di ascoltare un grande album.
Un album di altissimo livello compositivo, che indubbiamente rimarrà nella storia del metal, in particolare del Thrash.
Ma ora basta parlare di "Master Of Puppets", parliamo dell'ultima fatica dei Trivium, "Shogun".
Io non ho ancora capito perchè la gente ha questa passione assurda per i Trivium. Ho ascoltato qualche canzone dell'album precedente e sì, erano carine, ma nulla di che. Non a sufficienza per chiamarli "Next Big Thing". Perchè la Next Big Thing la faccio io in bagno dopo cena.
"Shogun" è infatti un album che indubbiamente si fa ascoltare, ma lo trovo pieno di presunzione e insipido, senza una canzone che si faccia ricordare in modo particolare, tutto un amalgamarsi di riff, canto melodico e growl. E questo, per un cd prodotto dalla band che si presenta come i nuovi Metallica è abbastanza deludente. Perchè almeno i Metallica qualcosa di buono hanno fatto.
Ma sorvoliamo la loro apparenza e andiamo nel profondo. Ehi, un momento. Un profondo non c'è. Ed è questo il problema. Nonostante i musicisti siano validi e i riffi siano complicatissimi, "Shogun" non mi trasmette emozioni, se non un fastidioso mal d'orecchie dopo averlo ascoltato tutto. E questo non va bene. E poi, servivano proprio 11 tracce + 3 bonus track (tra cui un'orribile cover di "Iron Maiden")? Assolutamente no. Ci sono molte tracce di riempimento, ad esempio "Insurrection" e "He who spawned the furies".
Adesso che ho elencato quello che secondo me non va, aggiungo che ci sono anche buone canzoni (nonostante, come ho detto, siano prive di ritornelli interessanti e memorizzabili) come "Shogun" e "Kirisute Gomen".
Per finire, "Shogun" tocca indubbiamente la sufficienza, senza però superarla e portare nulla di nuovo o eccitante della storia dei Trivium.
Sembra che per la "Next Big Thing" dovremmo aspettare.
Carico i commenti... con calma