In principio c'era il Loolapalooza, poi venne l'Ozzfest dell'ex-Black Sabbath, il Family Values dei Korn, l'Unholy Alliance degli Slayer ed ora il Gigantour di Megadeth (o Dave Mustaine che è la stessa cosa). Il bill è praticamente da paura, ci sono nomi davvero importanti, per fare due esempi citiamo Anthrax(reunion con Belladonna) e Dream Theater.
Per testimoniare il tour è stato rilasciato questo dopppio album dal vivo (esiste anche il DVD) che non è niente male ed offre molta carne al fuoco, tra classici del genere metal e performance davvero impeccabili, le tracce sono divise democraticamente, 2 a testa (eccezione per gli headliner Megadeth che ne hanno 3).
Nel primo disco abbiamo subito il pezzo forte di tutto l'album, i supremi Dream Theater, i padroni assoluti del Progressive Metal ci sparano i riff e il progressive sound con la loro solita maestria in sede live, con due ottime song del loro repertorio, l'eccitante "Panic Attack" e "The Glass Prison". Anche gli Anthrax che registrano dal vivo per la prima volta dopo la riunion con Joey Belladonna fanno la loro bella figura, il cantante è in forma e loro viaggiano a mille con il loro speed/thrash metal mozzafiato, ovviamente le canzoni sono hit della band "Caught In A Mosh" e la leggendaria "I Am The Law". Apparsi un po' fiacchi i Life Of Agony che appaiono alla quinta traccia con il loro mix di hardcore influenzato dall'hard rock, certo belle canzoni ("The Day He Died" e "Love to Let You Down"), ma non mi sono mai piaciuti più di tanto.
Arrivano le nueve leve con i Dry Kill Logic, che poi tanto nuovi non sono ma rispetto ai precedenti sono ancora neonati, il loro nu metal aggressivo (che a tratti sconfina nel metalcore tanto in voga negli ultimi tempi) tra Sepultura, Limp Bizkit più arrabbiati e Korn è davvero emozionante, "Lost" tocca growl tipici del thrash/death e riffoni nu sparati in faccia tostamente, più vicina al nu metal standard è "Paper Tiger", ricorda i primi Mudvayne, comunque non sfigurano certo. I semisconosciuti crossover metaller Bobaflex (che devono molto a certo alternative rock e ai RATM) suonano compatti con le voci alternate e chitarre ruvide, ma presentano un certo sound un po' ripetitivo (e "copione"), sanno di già sentito mille volte insomma, bella però "Medicine" molto vicina ai primi lavori dei Korn e Rage Against The Machine con ritornello accattivante, con i Bobaflex si conclude il primo disco.
Ci si inoltra nel secondo disco con i padroni di casa, i Megadeth, in forma più che mai negli ultimi tempi, superati i problemi al braccio di MegaDave la band sta per sfornare il seguito di "The System Has Failed" e intanto ci gustiamo questa performance, le tracce sono classici ovviamenti, la bellissima "She Wolf", Dave è in forma e canta discretamente e il resto della band suona compatta, così come nella coinvolgente semi-ballad "A Tout Le Mond", si torna su ritmi speed/thrash con "Kick the Chair", ovviamente non potevano certo steccare gli organizzatori del tour, si riconfermano una delle importanti band del panorama heavy metal. I cyber-thrashers Fear Factory, altro nome importantissimo del tour, non impressionano più di tanto, hanno si un volume del sound spaventoso e mostruoso ma non ci sono tracce del loro capolavoro assoluto, vengono presentate "Transgression" e "Archetype", discrete certo, ma "Demanufacture" (con Cazares) era un'altra cosa, comunque non che suonino male, anzi.
Si va veloci con i Nevermore gli speed/progressive/thrash metaller (lo so troppi aggettivi ma a me sembrano l'unione di questi generi), praticamente ottimi!Portano in dote "Born" e "Enemies of Reality", bellissime. Danno una lezione di tecnicità a quasi tutti gli artisti del bill i sempre vincenti power/classic metallers Symphony X, una delle migliori band del genere, influenzati dal power e dal progressive mi sembra ovvio, eseguono "Inferno (Unleash the Fire)" e "Of Sins and Shadows", con le i duetti ottimi tra chitarre e tastiere, frontman in gamba.
In conclusione si tratta di una buona compilation dal vivo che fotografa i momenti migliori del tour con le band al top delle loro capacità, inoltre avendo un'ottima registrazione è vivamente consigliato.
Carico i commenti... con calma