E' la prima volta che recensisco un disco su questo sito, e ho ritenuto opportuno partire con questo progetto nato da un'idea di Trent Gardner (Magellan).
Il disco riesce ottimamente nell'impresa di descrivere la vita del grande Leonardo Da Vinci mediante il racconto di alcune fasi della sua vita.
Per fare tutto ciò Gardner si è avvalso della collaborazione di grandi musicisti del calibro di James LaBrie (Dream Theater) nella parte di Leonardo, Steve Walsh (Kansas), Josh Pincus (Ice Age) e molti altri, che fanno di questo disco un capolavoro assoluto.

Il disco è composto da 18 brani, alcuni dei quali strumentali, e tuttavia il disco scorre liscio come l'olio.
Metterei l'accento sull'arrangiamento delle parti vocali, elaborate davvero in ottimo modo, senza eccedere in inutili vocalizzi, ma potenti, semplici e dirette (LaBrie da veramente il meglio).
Le parti strumentali sono semplicemente perfette, soprattutto perchè riescono a trasportare l'attenzione durante tutto l'ascolto dell'album senza mai annoiare. Un'esempio lampante si può trovare nella track 8, che in uno scorcio di circa un minuto racchiude una melodia fantastica, o nella track 10, semplicemente bellissima.
Bella anche la struttura stessa del disco che parte in modo pacato, per poi crescere pian piano.

In definitiva, ritengo questo concept album un disco che ogni amante del prog dovrebbe avere, un prodotto davvero ben riuscito, un concentrato di musica con la M maiuscola.

Carico i commenti...  con calma