Ecco l'ennesimo tributo a una prestigiosa band del passato...alcuni di voi ne avranno le tasche (e le orecchie) piene, soprattutto pensando ad altri tribute realizzati, che sono spesse volte, veri e propri disastri musicali.Ebbene, nonostante stiamo parlando dei Rush (grande band progressive che suona dagli anni 70 e che ha influenzato buona parte del prog moderno) il disco è ben riuscito.Complice la consulenza di Mike Portnoy (batterista dei Dream Theater e grande fan dei Rush) e gli artisti schierati per l'occasione.Grandi chitarristi quali: John Petrucci (Dream Theater), Steve Vai, Steve Morse (Deep Purple, Dregs, Kansas), Michael Romeo (Symphony X), James Murphy(Testament), David Townson, Jim Mateos, George Lynch, Jake E.Lee (Ozzy Osbourne, Badlands), Robert Berry, Brendt Allman (Shadow Gallery). Ed ecco i bassisti: quel folle di Billy Sheehan, il grande Stuart Hamm (Steve Vai, Joe Satriani) per non dire Castronovo, Carl Cadden-James, Joey Vera, Sean Malone. I cantanti poi, non sfigurano affatto: Sebastian Bach ( Skid Row), James Labrie(Dream Theater), Eric Martin(Mr.Big), Mike Baker(Shadow Gallery), Devin Townsend(Steve Vai, Stripping Young Lands), Gregoor Van der Loo, Mark Slaughter, Jack Russell. E non potevano mancare tastieristi del calibro di Michael Pinnella(Symphony X), Chris Ingles e Gary Wehrkamp(Shadow Gallery), ), Trent Garner(Magellan), Matt Guillory(Dali's Dilemma). Per quel che riguarda i batteristi, Mike Portnoy(che suona nei primi 5 brani e in "Jacob's Ladder" insieme a Billy Sheehan), Brad Kaiser, Mark Zonder, Deen Castronovo(in tre brani, in coppia con Stuart Hamm), Jeff Brockman, Sean reinert. C'è chi dira': "I Rush sono i Rush!" e io gli do' ragione, sono inimitabili, come diversi grandi artisti. Ma questo è un "tribute", e come tale è veramente degno di lode per quel che han fatto questi "working man" (han lavorato proprio sodo!). I suoni rispetto a quelli della band canadese tendono ad essere meno graffianti, piu' modernizzati, ma mai distorcono quello che sono i brani originali, fornendo semmai elementi utili per un miglior confronto conquesti ultimi, apprezzando entrambi.Per cui consiglio a tutti quelli che hanno la possibilita' di acquistarlo(trovarlo non è facile)di farlo, perchè son soldi ben spesi e anche i fans di vecchia data dei Rush non rimarranno affatto delusi!
Sebastiano
Elenco e tracce
Carico i commenti... con calma