Credo abbiate visto tutti Per Un Pugno di Dollari, vero? Bene, a guardare Ancora Vivo (1996), si potrebbe pensare che sia una rivisitazione del celebre classico di Sergio Leone. Ma in realtà entrambe le pellicole si rifanno a Yojinbo (La Sfida del Samurai), film giapponese del maestro Akira Kurosawa, a sua volta ispirato al romanzo Piombo e Sangue del 1929.

Fatte queste doverose precisazioni, non si va comunque molto lontani dalla realtà se si dice che questo film si può considerare a tutti gli effetti un remake del capostipite della Trilogia del Dollaro; la sostanziale differenza è che il tutto è temporalmente traslato negli anni trenta, nell'America del proibizionismo, dove in una cittadina ai confini fra Texas e Messico, due bande di gangster rivali si contendono l'egemonia sul traffico di alcolici.

In questo contesto si sviluppa una trama che per i più avrà ha il sapore del déja vù, con alcune sequenze che sembrano prese pari pari dal film di Leone, ad esempio quella del pestaggio. Anche i personaggi ne ricalcano fedelmente le caratteristiche. E così, nel ruolo del misterioso pistolero solitario, che all'epoca fu di Clint Estwood, troviamo un convincente Bruce Willis, mentre nei panni dell'assasino sanguinario, che prima furono del grande Gian Maria Volontè, vi è un ottimo Christopher Walken.

Aldilà di questi limiti, bisogna però ammettere che Walter Hill fa come al solito un ottimo lavoro, dimostrandosi ancora una volta regista abile nel maneggiare il genere action nelle sue diverse sfaccettature.

Le sparatorie sono infatti molto ben realizzate, crude e potenti, senza risparmiarsi in munizioni, fucili mitragliatori e pistoloni grossi come cannoni. A tal proposito c'è da segnalare il frequente uso della doppia pistola da parte del protagonista John Smith.

Le interpretazioni degli attori sono ottime, e il cast, di tutto rispetto, comprende, oltre ai già citati Willis e Walken, il più volte candidato all'oscar Bruce Dern.

Che dire, non è un film indispensabile, ma se vi piacciono i gangster movie e i film d'azione con retrogusto noir, questo Ancora Vivo potrà essere sicuramente una visione appagante.

Carico i commenti...  con calma