'Heavy weather': Tempo Da Lupi! Questo disco rappresenta, per unanime riconoscimento della critica internazionale, il pinnacolo dell'arte raggiunto dal gruppo. Ora, tutto è opinabile, comunque questo disco è un pezzo di musica che BISOGNA assolutamente possedere. Se non altro per provare il proprio stereo (!?). Ne hanno fatte versioni Superaudio CD, con supporto d'oro etc.

Inciso nel 1977, del gruppo fanno parte in maniera stabile, oltre a Joe Zawinul e Wayne Shorter, membri fondatori, Manolo Badrena alle percussioni, Jaco Pastorius al basso elettrico ed Alex Acuna, originariamente entrato nel gruppo come percussionista ma spinto alla batteria a forza da Pastorius durante una session in cui il titolare era in ritardo ed ivi restato a furor di Zawinul.

1) 'Birdland' è un inno alla gioia creato da Zawinul senza mire commerciali ma che comunque, a causa della sua orecchiabilità e della versione cantata che ne hanno fatto i Manhattan Transfer, è diventato uno standard internazionale.
2) 'A Remark You Made' (un'osservazione che tu hai fatto, di Zawinul) rende esattamente l'idea di una discussione a distanza, per telefono o telepaticamente, tra due persone in travaglio tra loro; con un intreccio di dialoghi alla pari tra sax, basso fretless e tastiere ineguagliato sino ad allora ed ancora da sbaragliare. Un pezzo banco di prova per la capacità tecnico-emotiva di qualsiasi bassista e comunque per chiunque si diletti con uno strumento. Si fa presto a suonare trecento note. Prova invece un po' ad inventarne solo una manciata come questi e mettile al posto giusto al momento giusto così, se ne sei capace! Grandissimo Pastorius. Enormi tutti gli altri. Pezzo stratosferico.
3) 'Teen Town'. Che altro potranno tirare fuori dal cappello ora? Bene: ti incidono un pezzo di Jaco, dedicato ad un locale per ragazzi di Fort Lauderdale, sua città natale. Comincia con una intro di basso e batteria semi-disco leggera (semi-Tony Williams) su cui poi si avvitano brevissime frasi di Shorter, Zawinul e quindi Pastorius; pezzo che porterà diversi bassisti, se non al suicidio, comunque a rivedere la propria scala di valori ed a grosse crisi di autostima.
4) 'Harlequin' è un necessario stacco, molto tipico di Shorter e pezzo assolutamente caratterizzante dei Weather Report. Si sente fortissima la differenza tra il fraseggiare di fondo di Jaco ed un bassista bravissimo qualsiasi. Frasi tipicamente shorteriane ti colpiscono dritto al cuore. Non due centimetri più in là.

5) 'Rumba Mama' è un brevissimo interludio siparietto per Manolo Badrena: dopotutto esiste anche lui in questo monolite della musica del ventesimo secolo ed è giusto accorgersene.
6) 'Palladium' di Shorter: ancora una lancia dritta lì. Se sino ad ora eravate sopravvissuti, ora è arrivato il colpo di grazia. A questo punto vi siete innamorati dei Weather Report e siete oltre la fase dello 'smetto quando voglio'.
7) 'The Juggler' è un pezzo di Zawinul giocato su un tempo tre quarti tipo valzerino viennese. Dall'inizio ti da la sensazione esatta di un giocoliere, appunto, che rotei le sue tre arance su una pista da circo davanti a venti spettatori. Parte scarno e semplice per poi crescere sino a possibilità infinite di espressione musicale religiosa e poi tornare a poche note sparse. Il lavoro di Acuna in questo disco è da manuale. Mai troppo lodato. Per stare appresso a mostri del genere ci vuole un grande musicista. Un pezzo vario ed accattivante. Non molto frequentato dal vivo in quanto necessitante di silenzio attorno. Un inno alla solitudine del giocoliere con sprazzi di viaggio tra una esibizione e l'altra. La perfetta metafora della vita del musicista.
8) 'Havona' è il pezzo di chiusura e l'onore è stato conferito al più grande bassista di tutti i tempi. Nessuno è 'migliore' di nessun altro. Ma Jaco fa eccezione. E si capisce in questo pezzo il perché. Dopo una introduzione mozzafiato che ancora oggi manderebbe a casa tutte le mezze calzette pretenziose che vanno in giro, arriva il solo di basso.

Il disco dura circa 40 minuti. Ma vi sembreranno due soltanto e lo metterete da capo. Poi di nuovo. E ancora. Soprattutto in una giornata di pioggia. Di brutto tempo. Tempo da lupi.

Elenco tracce testi e video

01   Birdland (05:59)

5,000 light years from birdland
But Im still preachin the rhythm
Long-gone, uptight years from birdland
An Im still teachin it with em

Years from the land of the bird
An I am still feelin the spirit
5,000 light years from birdland
But I know people can hear it

Bird named it, bird made it, bird heard it, then played it
Well-stated! birdland--
It happened down in birdland

Oh!

In the middle of that hub
I remember one jazz club
Where we went to pat feet
Down on fifty-secon street

Everybody heard that word
That they named it after bird

Where the rhythm swooped and swirled
The jazz corner of the world

An the cats they gigged in there
Were beyond compare

Birdland - Im singin birdland
Birdland - ol swingin birdland

Hey, man, the music really turns you on!
Y turn me on,
Really, y turn me aroun
n turn me on

Down them stairs, lose them cares - where?
Down in birdland
Total swing, bop was king - there
Down in birdland
Bird would cook, max would look - where?
Down in birdland
Miles came through, trane came too - there
Down in birdland
Basie blew, blakey too - where?
Down in birdland
Cannonball played that hall - there
Down in birdland
Yeah---

There may never be nothin such as that
No mo - no mo
Down in birdland, thats where it was at
I know - I know
Back in them days bop was ridin high
Hello! n goodbye!

How well those cats remember
Their first birdland gig
To play in birdland is an honor we still dig
Yeah---that club was like--
In another world, sure enough--
Yeah, baby
All o the cats had the cookin on
People just sat an they was steady lookin on
Then bird--he came n spread the word--
Birdland

Yes, indeed, he did
Yes, indeed, he did
Yes, indeed, he did
Yes, he did, parker played at birdland
Yes, he really did
Yes, indeed, he really did
Yes, he really did
Told the truth down in birdland
Yes, indeed he did, yardbird parker played in
Birdland

Yes, indeed, he really did
Charlie parker played in birdland

Bird named it, bird made it, bird heard it,
Then played it
Well-stated! birdland
It happened down in birdland

Everybody dug that beat
Everybody stomped their feet
Everybody digs be-bop
An theyll never stop

Down them stairs, lose them cares - yeah!
Down in birdland
Total swing! bop was king - yeah!
Down in birdland

Bird would cook, max would look - yeah,
Down in birdland
Miles came through, trane came too - yeah!
Down in birdland
Basie blew, blakey too - yeah!
Down in birdland

Cannonball played that hall - yeah
Down in birdland

Down them stairs, lose them cares - yeah
Down in birdland
Total swing! bop was king - yeah
Down in birdland

Bird would cook, max would look - yeah,
Down in birdland
Miles came through, trane came too - yeah!
Down in birdland

Basie blew, blakey too - yeah!
Down in birdland
Cannonball played that hall - yeah
Down in birdland

Down them stairs, lose y cares -yeah
Down in birdland
Total swing! bop was king - yeah
Down in birdland

Bird would cook, max would look - yeah,
Down in birdland

Background solo:
Come in pairs down them stairs, lose y cares
Them that dares gits it!

Pay the gate, dont be late
Its a date! - whattay know
If y dig, then youll dig, its a groove
Quite a groove, cause y t move
Come in twos, pay your dues

What can you lose?
Just your blues!
So lose them!

The band swingin one and all and what a ball!
Yeah!

Music is good, music is better than good
Pretty good
Very nice
Really very good - things are bein like they should
Very good -- very good -- very good

All y gotta do is lend an ear
An listen to it
Then y dig a little sooner than soon
Youll be diggin everything diggin all the music

What a ball!

How y gonna figure out
A way t bring it all about amid a
Lot o other music on the setn on
The scene know what I mean?
How y gonna separate the music from the scene
gonna have t keep the memory clean
Y gonna hear a lotta sound -- a lotta soun

02   A Remark You Made (06:53)

[Instrumental]

03   Teen Town (02:51)

04   Harlequin (04:00)

05   Rumba Mama (02:11)

06   Palladium (04:46)

07   The Juggler (05:04)

08   Havona (06:03)

Carico i commenti...  con calma