WOPS - Il giorno onirico
(Autoproduzione)
Wops è un termine denigratorio utilizzato dagli statunitensi agli inizi del ‘900 per indicare gli immigrati italiani, ma i Wops sono anche una nuova grande scoperta. Al loro disco d’esordio portano in Italia un indie rock che ricorda molto quello dei Deerhunter.
Suonano insieme da dieci anni, hanno scritto decine di canzoni, registrato un Ep autoprodotto ed ora presentano Il giorno onirico, il loro primo album ufficiale. L’idea di partenza dell’album è molto interessante, ovvero incentrare tutte le canzoni sul concetto del sogno e sulle sue diverse sfaccettature.
Le sonorità sono semplici ma intense grazie all’uso di effetti ed echi che rendono tutto molto astratto e impalpabile.
Il genere è rock, ma anche indie, psichedelia e cantautorato (visti i testi ben studiati ed espressivi).
Lo stile è caratterizzato da ritmiche semplici che si fondono perfettamente con chitarre acustiche leggere e riff classici dell’indie, il tutto ad accompagnare una voce molto espressiva, leggermente malinconica.
Carico i commenti... con calma