Ebbene, come dice il grande vangelo del Rock, questo primo Album doppio è una rara antologia di grande qualità, che raccoglie tracce particolari e inedite dal 1988 al 1995.

Poteva un gruppo di tale portata ed estrosità (titoli degli Album, ovviamente inclusi), non concederci una presentazione così personale? Abbiamo un Cd vocale e uno completamente strumentale a nome Genius + Love = Yo La Tengo, titolo volutamente "copiato" da uno dei migliori Album (raccolta) di Ray Charles (1960) ovvero Genius + Soul = Jazz ("Genius" era il nickname di Ray). Decidono per "Yo La Tengo" perché volevano fosse diverso dalle loro origini, un nome straniero e tanto particolare, da ricordarsi con grande facilità nel tempo, espressione in spagnolo che equivale a "Ho la palla", viene usata nel baseball (passione di Kaplan) per indicare una posizione agli altri giocatori, dopo un lancio.

Sono un gruppo amatissimo, sempre stimati dalla critica e dai loro fans, una garanzia che nel tempo è andata sempre in crescendo, alternative rock, senza cadere nel soffocante baratro "indie", meglio ancora? Direi indie rock, attingendo con piacimento qua e là nelle tendenze del momento, e creando l'intera opera a loro immagine e somiglianza. Sono tutti, e si ripete sottolineandolo, tutti dei grandi successi, cosa difficile da conseguire e mantenere in venti anni di presenza, soprattutto se si unisce il concetto di famiglia e lavoro, che invece, per loro è stata la chiave del successo, in altre parole parliamo dei coniugi Hubley delicato "soprano" e Kaplan dominante ma fragile "baritono" (grande veneratore di Lou Reed), accompagnati anche da James McNew (al basso). Sono un gruppo eterogeneo, riescono ad accoppiare il rumore con la melodia, la "nevroticità" con la tranquillità, riescono a piacere senza dover cercare attrazioni, senza mai sforare nell'eccesso per dover farsi notare, la semplicità e l'approccio, sono le loro stimate qualità.

Nel primo Cd ci sono brani come "Demons", che originalmente è comparso nella colonna sonora del film "I Shot Andy Warhol", "Hanky Panky Nohow" (John Cale), "Somebody's Baby" (Jackson Brown), "I'm Set Free" (Lou Reed), ma la traccia che colpisce di più, è la famosa, straziante e così commovente "Speeding Motorcycle" di Daniel Johnston, che ci viene presentata in versione dal vivo per la radio WMFU, in cui la band, via telefono, inizialmente duetta con l'autore (dal manicomio in cui si trovava allora) e poi lo lasciano proseguire da solo, come se volessero onorarlo per questa canzone, come se volessero donargli un gesto amorevole, di tranquillità, di libertà, un abbraccio per un uomo che sta soffrendo, sicuramente nella sua solitudine, questa traccia in versione originale, chiuderà l'Album.

Nel secondo Cd, ovvero quello strumentale, scorrono tracce come "Gooseneck Problem" di 0,04°, o "Sunsquashed" di 26 minuti e 22° psichedelica, acida, schizofrenica, traumatizzante dalla serie, ci siamo fumati qualcosa? o la mitica "Blitzkrieg Bop" (Ramones).

Fantastici, li adoro... Se non li avete, rimediate subito, aggiungeteli alla vostra bibbia, e non ve ne pentirete, ascoltare per credere!

Elenco tracce testi e video

01   Evanescent Psychic Pez Drop (02:48)

02   Demons (03:18)

03   Fog Over Frisco (03:46)

04   Too Late (05:57)

05   Hanky Panky Nohow (02:58)

06   Something to Do (02:11)

07   Ultra-Powerful Short Wave Radio Picks Up Music From Venus (01:32)

08   Up to You (04:03)

09   Somebody's Baby (03:38)

10   Walking Away From You (05:58)

11   Artificial Heart (03:00)

12   Cast a Shadow (02:24)

13   I'm Set Free (04:10)

14   Barnaby, Hardly Working (03:54)

For the moment slipped right through him
Combed his hair, combed his hair
Knew the feeling of contentment
The actors' actor
The actors' actor
Smiled a smile uncomprehending
I took his time, took his time
Wore a hat, so he'd impress her
They took a ride
They took a ride
As I could wait for hours
I could wait and never fall down
Never fall down
Never fall down
He is down beside the river
He is down beside the river
He is down beside the river
He is down beside the river

15   Some Kinda Fatigue (07:38)

Sitting in a parked car
Trying hard to smile
But I've been looking for one good reason
But I haven't found it yet

Took awhile, well, what's it gonna be?
The way it's got to be
I know it's out there
One good reason
But I haven't found it yet

I'm stepping away, stepping away from you
Some weird kinda fatigue
Someday I'll find it,
One good reason
But I haven't found it yet

16   Speeding Motorcycle (03:30)

Speeding motorcycle
wont you change me
in a world of funny changes
speeding motorcycle
wont you change me

speeding motorcycle
of my heart
speeding motorcycle
always changing me
speeding motorcycle
dont you drive wrecklessly
speeding motorcycle
of my heart

many girls have taken you out for a ride, hurt you deep inside but you never slowed down

speeding motorcycle
of my heart
speeding motorcycle
lets be smart
because we dont want a wreck
we can do alot of tricks
we dont have to break our legs
to get our kicks
speeding motorcycle
the road is ours
speeding motorcycle
lets speed some more

because we dont need reason and we dont need logic because we got feelin\' and were damn proud of it

speeding motorcycle
theres nothing you can do
speeding motorcycle
i love you
speeding motorcycle
lets just go
speeding motorcycle
lets go, lets go, lets go

Carico i commenti...  con calma