Gli Zeni Geva sono una band giapponese formata nel 1987 dal cantante- chitarrista K.K. Null.

Il panorama di cui fanno parte e in cui inquadrarli è sicuramente quello hardcore, sebbene nei loro lavori vi sia la presenza abbastanza marcata di metal, progressive, noise e industrial.

Freedom Bondage, episodio targato Alternative Tentacles (l'etichetta di Jello Biafra, tanto per intenderci), esce nel 1995 e come molti dei loro album è prodotto da Steve Albini, che ha più volte dichiarato di essere un grande estimatore della band asiatica e che in alcune occasioni ha anche collaborato in veste di chitarrista (sia dal vivo che in studio).

Difficile fare dei paragoni con altri gruppi, anche se c'è da dire che gli Zeni Geva, quanto meno nei primi album (vedi Total Castration), molto hanno appreso dalla lezione dei Big Black dello stesso Albini prima, e dai Godflesh poi.

Questo album, anche se non il migliore dei giapponesi, è sicuramente tra i più interessanti, soprattutto uno dei più sottovalutati e trascurati (almeno dalla critica). Qui infatti viene fuori il sound caratteristico della band, composto da un feroce hardcore dai tempi, a tratti, "matematici", e da un cantato unico che a mio avviso è ciò che li particolarizza (la scelta di cantare quasi interamente in giapponese rende sicuramente il loro hardcore più rigoroso e potente).

Tra le tracce, a spiccare viè sicuramente "Death Blows", uno dei loro pezzi migliori di sempre, e "Hate Trader/ Interzona", quest'ultima, di fatto, due canzoni in una, in cui sono le chitarre di Null e Tabata a impressionare per imponenza e poderosità. Da sottolineare l'uso delle tastiere, che riescono in maniera magistrale ad amplificare lo stato di inquietudine e tensione sempre presente negli album degli Zeni Geva.

Insomma un disco da avere, difficile da disprezzare per chi ama i suoni dissonanti e le atmosfere cupe alla Swans e Neurosis, tanto per citare due esempi illustri. 

Elenco tracce e video

01   Alienation (01:34)

02   Death Blows (01:10)

03   Burn Your Flesh Out (03:22)

04   Disorganization (03:47)

05   Hate Trader (03:14)

06   Interzona (06:02)

07   Shi No Umi (04:07)

08   Freedom Bondage (04:18)

09   Ground Zero (10:57)

Carico i commenti...  con calma