I 99 Posse li conosciamo un po' tutti per la loro militanza politica nell'estrema sinistra, i cui principi basilari, talvolta a scopo propagandistico, sono presenti in tutte le sfaccettature possibili nella mezza dozzina di album che hanno prodotto fino al 2001... Sarò anche di parte, nella stesura di questa recensione, ma concedetemelo, perché l'album in questione li vale tutti e 4, i pallini.
"Cerco Tiempo" è allo stesso tempo il meno politicizzato e più introspettivo dei dischi incisi, e possiamo affermare obbiettivamente che i 99 danno il meglio di loro proprio quando slegati da tematiche politiche. E' viva e si fa sentire, poi, la parentela musicale oltre che geografica con gli Almamegretta, indirettamente complici, almeno per quanto riguarda il sound e gli effetti.
Dalle atmosfere cupe e desolate di "Non c'è tempo", al testamento esistenziale di "Pecchè": "Ogni juorno é fà na scelta, si nna faj ta fann fà, ccà niscino maj t'aspetta, curre non te può fermà", dalla spassosa filastrocca anti-sbirro "Fujakka", difficilmente digeribile per chi non condivide, ed unico episodio fortemente politicizzato dell'abum in questione... fino a culminare in 2 piccole perle che meritano un paragrafo a parte...
"Spara" dal titolo che distrattamente potrebbe riportare a qualche aneddoto legato alla malavita, si rivela invece una maestosa testimonianza sugli attualissimi e scottanti temi dell' immigrazione e della tolleranza sociale, e mostra come chiunque, anche il più tollerante, viva la questione in mille contraddizioni con sè stesso. "Balla e piensa" è il capolavoro assoluto, forse, di tutta la loro discografia. Su un sottofondo tribale fatto di bonghi djembè e fisarmoniche si eleva la libidine di un canto anarchico e libertario che culmina nell'espressione: non esistono altre parole per descriverla, è un imponente e deflagrante emozione di quattro minuti...
Gli altri brani, accanto a quelli menzionati, risultano superflui oltre che mero riempitivo, da citare la sperimentale "Gatta mammona" e la nostalgia partigiana di "Avrei voluto conoscervi".
Volevo poi, dedicare due appunti ai più scettici riguardo il disco... ascoltatelo almeno una volta, non dico tutto, semmai i 4-5 brani citati, e liberi da pregiudizi ideal-politici. E' vero che è piuttosto tosta dover affrontare l'ascolto di un brano dell'artista in questione, specie se non se ne accettano i pensieri, ma ricredetevi: i novantanove non sono solo: "viva l'erba, fascio merda, sbirro non rompere", anzi, riescono, a mio parere, a toccare artisticamente vette altissime raramente raggiunte qui in Italia... E vabè con questa piccola parentesi ho finito... alla prossima!
Elenco tracce testi e video
02 Non c'è tempo (06:01)
99 Posse
Apro gli occhi nella notte e vedo un mondo che non c’è
quello che mi sta intorno non è mio non fa per me
il buio mi circonda, sai mi avvolge e mi ricorda di
quando spegnevo la luce e da sola volevo tagliare la corda.
Trasformare i sogni e le passioni in metriconi
è quello che Zou mi ha chiesto ed io non volevo sentire ragioni
ma la notte porta consiglio, neanche uno sbadiglio
è questo lo spiraglio che mi fa sentire meglio.
Forse solo un poco di malinconia
mentre guardo e poi mi cerco nella gigantografia
crisi di coscienza o forse d’identità
eppure io mi riconosco proprio in quella là.
La mia giornata se ne và, ed io divisa tra
l’entusiasmo di una nuova paranoia
in quel mondo che sembra lontano e invece è qua
attenzione, parlo della realtà.
rit. Sento che non c’è tempo
e allora un po' più in fretta farò
cercando di non lasciarmi prendere
dalla solita ansia bloccarsi non si può
cerco un nuovo contatto
un po' più di controllo su quel che sto vivendo
è il presente che mi sfugge dalle mani
ma io non mi sottraggo o almeno ci sto provando
Tiempo cerca ’o giovane ca nun vo’ sbaglià
Tiempo cerca o’ viecchio ca vo’ recuperà
Tiempo cerca o’ tossico ca nun se vo’ fà
Tiempo cerca o’ tiempo e tiempo nun ce ne sta, tu
Sienteme mo’ sienteme a me siente O’ Zulù
tiempo magari ’na vota ma mo’ tiempo nun ce sta chiù, tu
sienteme mo’ sienteme a me siente O’ Zulù
o curre o vaje in galera e hai tutto ’o tiempo che vuo’ tu
Ero nù muccusiello che lent’ a’ cartella, la scuola, la casa
e lezioni l’ombrello si chiove o’ cappello, va’ imbranatiello
sì chiattulillo, e nun vestevo firmato, nun tenevo ’na lira
e se uscivo la sera ma facevo a piere e ogni vota che ascevo
era ’na croce nera, ’na storia vera, nun se poteva
E tu bellillo int’ a’ televisione
me scamazzav’ a’ palla tu e a’ competizione
tu e gli anni Ottanta: ”volere è potere”
vulevo e nun potevo e m’a’ facevo a pere.
rit. Sento che non c’è tempo
e allora un po' più in fretta farò
cercando di non lasciarmi prendere
dalla solita ansia bloccarsi non si può
cerco un nuovo contatto
un po' più di controllo su quel che sto vivendo
è il presente che mi sfugge dalle mani
ma io non mi sottraggo o almeno ci sto provando
Sienteme mo’ sienteme a me siente O’ Zulù
steveno tante cosa allora ca mo’ nun ce stanno chiù
steveno tanti partiti ca mo’ so’ spariti
ca manco dicissi che sono esistiti,
tutto è cagnato, o’ peggio è passato,
o’ nuovo è arrivato, è tutto cagnato
E tu staje ancora int’ a’ televisione
t’ e’ fatto a faccia nova ma sì o’ stesso imbruglione
e siccome me so’ rutto o’ cazz’ e’ ma fa a piere e
tiempo nun ce sta chiù, nuje t’ammo fatto sta canzone
Cerco tiempo e nun ce ne sta...
Cerco tiempo e nun ce ne sta...
Cerco tiempo e nun ce ne sta... no no
Cerco tiempo e nun ce ne sta...
Sento che clamorosamente il tempo viene meno
e illude chi mo’ aspetta
come qualcosa che ti sei lasciato alle spalle correndo
e adesso hai fretta, in vetta,
Cenzou il mostro mostra la strada maestra
a chi mo’ sta girando intorno al niente come su una giostra
resta da dire che come il punk sono the antichrist
sto all’hip-hop come il demone sta al poltergheist
stai abbandonando la mia nave piano
questo era Cenzou ed io saluto i Posse e sono già lontano
Riconosco quel bagliore tra le fessure
è la luce di un altro giorno che rischiara le mie paure
ho un’intuizione adombrata dalla mia eterna indecisione
credo di chiudere tutta la vita dentro lo stipone
Ma non è così non è questa M.E.G.
una notte di paure non vale un giorno sul bit
I ricordi e le speranze sono troppi io lo so
ma pensare al passato e al futuro certe volte sai, fa male dentro
nella mia testa si rincorrono i pensieri
sono sempre più seri, sempre più neri
ma è un cane che si morde la coda girando
e mi accorgo che pian piano i conti stanno tornando
Nessuno ha calpestato i tuoi castelli di sabbia
nessuno potrà chiudere le tue favole in una gabbia
Non so se sono sveglia, dormo oppure è fantasia
ma l’unica cosa che so è che questa notte è la mia
rit. Sento che non c’è tempo
e allora un po' più in fretta farò
cercando di non lasciarmi prendere
dalla solita ansia bloccarsi non si può
cerco un nuovo contatto
un po' più di controllo su quel che sto vivendo
è il presente che mi sfugge dalle mani
ma io non mi sottraggo o almeno ci sto provando
Tiempo cerco tiempo e tiempo un ce ne sta...
Tiempo cerco tiempo e tiempo un ce ne sta...
Tiempo cerco tiempo e tiempo un ce ne sta...
Tiempo cerco tiempo e tiempo un ce ne sta...
rit. Sento che non c’è tempo
e allora un po' più in fretta farò
cercando di non lasciarmi prendere
dalla solita ansia bloccarsi non si può
cerco un nuovo contatto
un po' più di controllo su quel che sto vivendo
è il presente che mi sfugge dalle mani
ma io non mi sottraggo o almeno ci sto provando
Cerco tiempo e nun ce ne sta...
Cerco tiempo e nun ce ne sta...
Cerco tiempo e nun ce ne sta... no no
Cerco tiempo e nun ce ne...
Carico i commenti... con calma