Tantissimi gruppi arrivati ad un certo punto della loro carriera, dopo essere stati consacrati come dei mostri sacri, iniziano a sfornare una dietro l'altra raccolte a non finire (Leggi Kiss 16 raccolte, leggi anche Alice Cooper altre 16 raccolte…), naturalmente ogni gruppo ha il diritto di avere una propria raccolta di grandi successi (non una caterva come i gruppi sopracitati) e gli Ac/Dc non potevano esimersi da ciò, ma visto che a loro di cose piace farne poche e bene, senza lasciarsi andare ad una cascata di compilation ne hanno fatta una sola ma che mette daccordo tutti, stiamo parlando naturalmente di "Bonfire", bellissimo cofanetto con 5 CD che ripercorre tutto il periodo Bon Scott (che il Signore lo abbia in grazia, immenso Bon) e che presenta anche la versione originale del capolavoro "Back In Black".
Gli Ac/Dc sono il simbolo più puro e duro dell'Hard Rock, niente fronzoli e trucco stile carnevale ma solo purissimo Hard Rock granitico mitragliato da strumenti tirati all' estremo. Gli Ac/Dc non hanno mai avuto bisogno di Megastage o di vestitini colorati per fare Rock, a loro bastavano due chitarre, un microfono, una batteria e un basso e mettevano sottosopra il mondo. Gli Ac/Dc non sono mai stati un fenomeno da baraccone, la loro musica dura e graffiante batte ancora oggi sui timpani come un martello pneumatico e le rauchissime voci dei loro singer sfondano le casse degli stereo di mezzo mondo, capolavori come "Back In Black", "T.N.T.", "Let There Be Rock" resteranno per sempre nelle classifiche dei migliori album di tutti i tempi, e a testimoniare al mondo il periodo d' oro degli Ac/Dc c'è questo meraviglioso cofanetto che è la sacra bibbia per ogni ragazzo che vive per la band australiana dei fratelli Young.
CD 1 : "Live From The Atantlic Studio", registrata negli studi discografici dell' Atlanta nel Luglio del 1977 contiene pezzi durissimi e bellissimi come "Problem Child" oppure "High Voltage" o la stravolgente "Whola Lotta Rosie" (sentite la chitarra in questo pezzo per rimanere a bocca aperta) ed anche la velocissima "Rocker". CD carico che riporta alla nostra memoria gli inizi della band. CD 2-3 : "Let There Be Rock : The Movie CD", registrazioni del concerto di Parigi al Pavillon nel 1979, brani famosissimi cantati dal vivo come "Walk All Over You", "Bad Boy Boogie", "Highway To Hell", "High Voltage", "T. N. T. " e "Let There Be Rock". Uno degli ultimi concerti di Bon prima che si spegnesse. Performance esplosiva come solo una performance degli Ac/Dc poteva esserlo. CD 4 : "Volts", raccolta di inediti, live e prime versioni dei brani più famosi ci troviamo all'interno "It's A Long Way To The Top" ed anche brani meno famosi o sconosciuti come "Back Seat Confidential". CD 5 : "Back In Black", versione originale del pluripremiato capolavoro degli Ac/Dc con naturalmente Brian Johnson alla voce.
Insomma un'acquisto obbligato per i fan della band ed un'acquisto consigliato a chi vuole godersi l'Hard Rock più puro e sporco del mondo. Per i fan più estremi della band (quelli che si vestono da scolaretti e con il mocho in mano imitano Angus e la sua chitarra) all'interno del cofanetto troverete anche gadgets simpaticissimi come portachiavi e stickers.
Spero che la recensione vi sia piaciuta, in tutti i casi "Let it be Rock".
Carico i commenti... con calma