Sostanzialmente eravamo in quattro al concerto Dottor Manuel e Mr Agnelli Dottoressa Serena e Mrss FatB. Parto di casa con calma ma và a finire che arrivo in ritardo. Un panino salsiccia e peperoni (errore madornale) mangiato parlando, avvolta da impazienti aspettative. Ok la prossima volta si lascia il giubbotto in macchina perché la coda per il guardaroba è lunga e soprattutto decisamente troppo pigiata. Entriamo dentro e dopo alcuni minuti in cui si chiacchera e si inganna il tempo accade che sale un omino sul palco, un omino furbissimo che si aggiudica i primi fischi dopo averci simpaticamente detto che non si può fumare.. o omino… macchè tuvvoi!!

La folla non è per niente eterogenea. Se giri lo sguardo hai una visuale completa a 360°. Dal rasta, al fighetto in giacchettina. C’è specialmente una coppia davanti a me che attira la mia attenzione. Due sulla quarantina, forse un po meno ma lei li porta male tanto. Lui barbetta da vero uomo di sinistra, lei con un vestitino rosso stile figlia dei fiori, ma un modello così brutto che anche una figlia dei fiori di quelle originali non se lo sarebbe messo mai. Una di quelle che la crema per capelli crespi non solo non l’ha mai usata, ma è talmente stordita che non l’ha nemmeno mai vista alla reclame. Mentre son li che aspetto mi arriva un pezzo di discorso: “ma è inutile! Loro non possono cantare in Inglese! La devono capire!” E io che penso: Ma non potevi rimanertene a casa, te e tutti quelli della tua razza, che si stava più larghi!

Si abbassano le luci si alza l’ adrenalina, loro entrano e dentro mi sento esplodere. Il concerto comincia con “La sinfonia dei Topi“ e continua con alcune canzoni vecchie e poi sbarca alle tanto contestate canzoni in Inglese. Personalmente sono curiosa di sentire questo album dal vivo. Devo dire che la traduzione e la versione cd non gli rende merito.. Le canzoni risultano più mosce rispetto alla versione Italiana.. ma questo non ha nessun valore. Non mi potrei mai arrabbiare andando a vedere un concerto. Non potrei perchécredo che un artista debba esprimersi come meglio crede, perché non posso pretendere che si esibisca come io desidero, perché un artista sul palco è li per darti qualcosa, emozioni, vibrazioni.. e queste cose non hanno lingua.. se sei capace di afferrarle (quando ci sono) non stai li a vedere come…

Mi sembra davvero imbecille pretendere che le emozioni siano confezionate con stampi. E il pubblico di Firenze purtroppo è capra. Forse non come quello delle altre serate.. ma lo è. Perché una contestazione per la lingua è da caproni e non c’è altro da dire. E invece io mi entusiasmo proprio per quelle canzoni miste che nella versione Manuel suonano in inglese, e che noi cantiamo in Italiano. Questi decoupage linguistici mi emozionano. Perché se è vero che non puoi costringere un artista è anche vero che non puoi costringere il pubblico. E sono belle queste due voci che seguono una stessa musica, come due treni che partono insieme e che arrivano insieme seguendo due percorsi diversi.

Mi entusiasmo e canto a squarciagola. Davanti a me un personaggio assurdo. Uno di quelli che va ai concerti per starsene piantato con le mani incrociate. Non balla non si muove e canta solo le canzoni di Germi e poco più. ”Questo pezzo è per tutti quelli che sono venuti al Tour in Inglese e che vogliono sentire le canzoni in Italiano” Attacca “Sui Giovani D’ oggi ci Scatarro su” e l’ebete si trasforma in un baco danzante. E io rido dell’ironia che ne lui ne quelli della sua razza sembrano percepire. Scatarra su di te, se non te ne sei accorto. Continua con alcune canzoni vecchie e si ammorbidisce molto in molti momenti in cui ringrazia il pubblico che esplode in ovazioni davvero calorose.. Esce un attimo.. ”Scusatemi, sono andato a rimettermi la protesi..“ Poi due chicche.. "Voglio una pelle splendida" in cui stecca i siii.. e ce li lascia cantare..

Partono le prime note di “Rapace” e il pubblico và di nuovo in delirio. Un Dottor Manuel ci la fa cantare quasi tutti i ritornelli. Apoteosi. E sembra che lui si diverta.. Bellissima. Continua con molti “Grazie per essere venuti stasera” e continua per diverse canzoni in modo deliziosamente ruffiano. In questi momenti capisci che è veramente in serata… Ed è stupendo. Ballo e canto.. zu zu zu zu zu zu zu… Altre canzoni in Inglese, qualche fischio. Mi incazzo e urlo”ma rimanete a casaaaa!” Ma nessuno mi sente. Non abito più lì da sempre. Ho avuto una vita Altrove. È solo una stupida villetta con uno sputo di giardino, ma sarà la prima cosa che comprerò. Quando mi sarò tolto dai ciglioni da qui Quando partono le note di "Bye Bye Bombay" il pubblico ricade però nella trappola del Dottor Manuel e lui ci lascia di nuovo cantare ed è di nuovo il delirio. Escono per la seconda volta. Qualche secondo di attesa e poi parte l’ ultima serie di canzoni. Son brividi.. sai che sta per finire e non vorresti.. “vorrei rigraziare quelli che sono venuti stasera e che non hanno contestato il fatto che abbiamo cantato solo SEI Canzoni in Inglese. Grazie di cuore a tutti voi”. Si accendono le luci e se ne và.

Considerazioni personali: mi spiace per voi che non sapete apprezzare, che vi perdete dietro mille virtuosismi e insensati ragionamenti simil-ideologici che sinceramente non hanno ne logica ne verità. L’arte è una trasmissione di emozioni.. e non ci sono lingue e forme.. Se la sai prendere la prendi, se non lo sai fare puoi guardare la Gioconda o uno dei miei scarabocchi e starai attento sempre e solamente a criticare. La scaletta di Firenze è stata davvero molto bella.. L’atteggiamento sdoppiato di Manuel è stato fantastico sotto certi punti di vista.. forse non gli è molto conveniente essere così in polemica con il pubblico che tanto lo ama.. ma devo dire che mi piace questo suo dualismo. Mi piace che trapeli la parte umana di un Artista Fantastico e si credo che le botte che si è preso quel tipo siano del tutto meritate… Quando fischi è un discorso.. quando tiri addosso la roba è assolutamente giusto che tu ne prenda di santa ragione.

Unica annotazione che mi sento di fare: credo che la scelta di marketing sia del tutto sbagliata e mal studiata. Avrebbero dovuto far uscire prima l’album in Inglese e poi quello in Italiano. Sarebbe stata l’apoteosi.. Ma a volte le occasioni non accadono nell’ordine più opportuno, forse.

Ps: il nuovo “pifferaio” è fantastico.....
Pss: ho trovato la scaletta.. e devo dire che la mia non è molto in fila.. hahah sono tremenda per queste cose..

Carico i commenti...  con calma