Difficile se non impossibile nutrire dubbi su Al Stewart, cantautore e musicista di intelligenza, spessore compositivo e gusto melodico sublime, forse uno degli artisti più colpevolmente sottovalutati della storia, eppure oltre all'ovvia curiosità c'è comunque un po' di incertezza sull'esito finale di un album come "Uncorked", live datato 2009, ad oggi ultima uscita discografica del grande storyteller scozzese, che sceglie la più classica formula unplugged: solo due chitarre, la sua e quella di Dave Nachmanoff, chitarrista e cantautore americano, sua fedele spalla fin dalla seconda metà degli anni '70. Ebbene si, nonostante Al Stewart nasca fondamentalmente come artista acustico nel corso della sua storia si è saputo evolvere esprimendo uno spettro di sonorità e stili assai ampio, che ha inevitabilmente marchiato a fuoco le sue canzoni. Scorrendo la tracklist penso in particolare a "News From Spain" con il suo crepuscolare assolo di organo, all'inquieta magniloquenza orchestrale di "Bed-Sitter Images", la grinta latineggiante di "Running Man", lo scenografico flirt con la new wave di "Last Days Of The Century", l'arrangiamento elegante ed impeccabile di "Midas Shadow" e "Palace Of Versailles", ed è quasi spontaneo chiedersi se questa dimensione basilare riesca a rendere completamente giustizia a tali pezzi unici d'autore.

Tra una rivisitazione e l'altra, Al e Dave propongono anche un bel paio di inediti, un semplice e gradevole divertissement come "Princess Olivia", brillante canzonetta basata su una rivisitazione della celeberrima melodia dell'Inno alla Gioia e soprattutto una ballata nel più classico e cristallino stile stewartiano: "Coldest Winter", la cui tematica trattata, l'invasione della Russia da parte di Re Gustavo XII di Svezia, inesorabilmente sconfitto dal cosiddetto generale Inverno come Napoleone e Hitler dopo di lui, fa scaturire un immediato ed inevitabile paragone con "Roads To Moscow", con cui tuttavia ci sono ben poche altre analogie; "Coldest Winter" è una canzone più semplice, più tranquilla, che non vuole rievocare il dramma e la portata storica del momento ma piuttosto ricordare un lontano passato con una punta di dolcezza e malinconia.

Per il resto, la selezione proposta è senza dubbio particolare; purtroppo non c'è nessun accenno alla produzione stewartiana dal 1993 in avanti, nonostante avrebbe potuto fornire innumerevoli spunti per grandi reinterpretazioni, e d'altro canto non ci sono neanche quelle due canzoni che tutti si aspetterebbero di trovare, fugando ogni dubbio su eventuali operazioni nostalgia e/o per incrementare leggermente l'appetibilità commerciale del prodotto. "Uncorked" non è un best of acustico ma una selezione molto attenta e ragionata, che va a coprire quasi tutte le tappe artistiche di Al Stewart dal 1967 fino al 1988, riuscendo a riunirle tutte in un linguaggio comune, il linguaggio musicale più essenziale e tradizionale che esista.

La dimensione live dà anche modo di apprezzare una caratteristica di AS che ovviamente rimane nascosta nella sua produzione in studio: si scopre un ottimo comunicatore, capace di creare la giusta empatia con il pubblico grazie alla sua attitudine affabile ed ironica, e questo rende ancora più interessante e piacevole uno show ottimamente strutturato, aperto da un medley che unisce "Last Days Of The Century" all'impetuosa "Constantinople", garantendo così un'overture incisiva e facendo apprezzare fin da subito i fascinosi intrecci tra le due chitarre, la bellezza strumentale intrinseca e la raison d'etre di "Uncorked". Ripescare "Bed-Sitter Images" è una scelta rischiosa e doverosa al tempo stesso, pensando a cosa rappresenta in origine questa meravigliosa canzone: la ricerca della felicità, di un equilibrio, di un proprio posto nel mondo, in modo particolare l'inquietudine, la portata cruciale di tale ricerca; "You know I can't go back until I either win or crack", e quella che nel 1967 era stata una dichiarazione d'intenti ora diventa la perfetta chiusura di un cerchio, interpretazione più tranquilla e più matura, in cui il tempo mitiga inevitabilmente lo spleen del momento, che diventa un bellissimo e glorioso ricordo. Un altro episodio di grande impatto è sicuramente "Warren Harding" che, con la stessa brillantezza e la stessa ironia del 1973, rievoca la rapida ascesa e caduta del presidente liberista, libertino e biscazziere, mentre la profonda semplificazione a cui è sottoposta "Palace Of Versailles" la eleva ad una dimensione molto più cantautorale, ci si concentra unicamente sul messaggio e non sulla magnificenza dell'arrangiamento, un messaggio che è lo stesso di "Midas Shadow" espresso su un piano diverso: una sensazione di imperfezione, incompiutezza ed inquietudine che si fa strada inesorabilmente tra le apparenze ed i proclami. "Life In Dark Water" aggiunge al discorso l'indecifrabilità ed il fascino intrinseco di un mistero irrisolto, "Running Man" la tensione della fuga da un destino ineluttabile e "Carol" l'amarezza di una vita incompresa, bruciata tra droghe e facili piaceri.

Rimangono "News From Spain", libera dal confinamento in un album limitato come "Orange", crepuscolare, dolorosa ma tremendamente affascinante nel suo flusso di immagini e pensieri, che non risente minimamente dell'assenza dell'organo originariamente suonato da Rick Wakeman ed infine "Old Admirals", autoironicamente posta come atto conclusivo dello show: Al Stewart riconosce di appartenere ad un'altra epoca, messo da parte da un mondo che sembra non sentire il bisogno di un personaggio così difficilmente riconducibile a coordinate preimpostate ed apparentemente "out of touch" con una modernità molto spesso insignificante e di semplice facciata, ma lui non se ne cruccia minimamente. Un sereno, tranquillo e silente "congedo" sarà il giusto premio dopo una vita spesa a perseguire i propri traguardi senza mai preoccuparsi di dover piacere a tutti o di parlare in un linguaggio più accessibile ed accattivante per le masse ma estraneo alle proprie inclinazioni.

Elenco tracce e testi

01   Last Days of the Century/Constantinople/Last Days (07:24)

02   Coldest Winter (05:56)

03   Warren Harding (03:10)

I'm leaving my home in Europe behind
Heading out for a new state of mind
New York town is calling to me
Dollar an hour from the company

Warren Gameliel Harding
Alone in the White House, watching the sun
Come up on the morning of 1921
I just want someone to talk to
To talk to
To talk to

I've got no shoes upon my feet
I've been all day with nothing to eat
It sure gets hard down here in the street
But I know where I'm going to be

Warren Gameliel Harding
Playing cards in a smoke-filled room
Winning and losing, filling the time
I just want someone to talk to
To talk to
To talk to

Don't go down to the docks tonight
The cops are nosing around for the site
We moved the booze just before daylight
They won't find it now, it'll be alright

Warren Gameliel Harding
In Alaska running out of days
Leaving the ladies, God moves in strange ways
I just want someone to talk to
To talk to
To talk to

Don't leave me here on such a lonely day...
Don't leave me here on such a lonely day...

04   News From Spain (05:59)

05   Bedsitter Images (04:15)

The subway station's closed again
Sleeps beneath its veil of rain
My footprints broken trail behind
Steals the nightlights from my mind
The dark deserted streets then clear
Today has lived and died in here
So I leave the chapel gloom
To find the shelter of my tiny room

But it's alright while the lights of the city shine so bright
It's all right till the last winding train fades from sight
Then alone in my room I must stay to lose or win
While these wild bedsitter images come back to hem me in

The paneled patterns on the door
Chase shivering shadows to the floor
Upon the pillow worn and thin
The memories of hopes begin
The carpet with its flowers in shreds
Expires a foot before my bed
The crack that won't return again
Advancing through my broken window pane

But it's alright while the lights of the city shine so bright
It's all right till the last winding train fades from sight
Then alone in my room I must stay to lose or win
While these wild bedsitter images come back to hem me in

The friends I've left back home all write
With laughing words that warm my sight
Saying "Tell us, how's the city life?"
And I reply and say just fine

And so you see I can't go back
Until I either win or crack
I'm standing in a one way street
The stage is set
The story incomplete

But it's alright while the lights of the city shine so bright
It's alright till the last winding train fades from sight
Then alone in my room I must stay to lose or win
While these wild bedsitter images come back to hem me in

06   Midas Shadow (03:53)

You got your ticket and your hotel keys
And your overnight bag at your feet
You're looking down on the tropical trees
While the Spanish maids pick up the sheets
Conquistador in search of gold
For all the jackdaw reasons
The Midas shadow that's so hard to please
And follows wherever you go

Nothing ventured, nothing gained they said
So you played for the winner takes all
And tossed the dice high up and craned your head
To see how the numbers would fall
You stole the game so easily
Your luck ran with the seasons
But still the shadow that the night won't free
Just follows wherever you go

Another day, another boarding card
As you wait for your seat on the 'plane
The movie runs but you're still working hard
And you don't touch your food or champagne
I know that when your well runs dry
You'll want to know the reason
The empty night will bring you no reply
As it follows wherever you go

07   Running Man (04:38)

08   Palace of Versailles (04:27)

09   Auctioning Dave (Story) (01:11)

10   Princess Olivia (02:59)

11   Life in Dark Water (05:04)

12   Carol (05:01)

Sometimes it seems unimaginable
That you were ever any other way
With your white rose face and your orphan clothes
Embroidered jeans and silver chains
You're a well known face in all the hang-out places
Where the lost souls congregate
You sit all night, but you talk too fast
I don't know what you're trying to say

Oh Carol, I think it's time for running for cover, a-ha
Believe me, you're everyone's and nobody's lover, a-ha
You've got a one-way ticket for all your yesterdays

I know your daddy said he'd talk to you
But he never really found the time
And your TV mother with her cocktail eyes
Could never really reach your mind
So you fixed your star to a passing dream
And took a cocaine holiday
Now the years flow round you in a muddy stream
And you need another place to stay.

Oh Carol, I think it's time for running for cover, a-ha
Believe me, you're everyone's and nobody's lover, a-ha
You've got a one-way ticket for all your yesterdays

Reach down, silvery ship from the stars, I know you're there
I know you'll understand me, you can take me anywhere
I know you must be there

Well, sometimes it seems impossible
That the game could get that rough
But the stage is set, the exit's barred
And the make-up won't come off
So you make your bow to the balcony
You light another cigarette
And the lights grow dim as the music starts
And it's easy to forget

Oh Carol, I think it's time for running for cover, a-ha
Believe me, you're everyone's and nobody's lover, a-ha
You've got a one-way ticket for all your yesterdays

Reach down, silvery ship from the stars, I know you're there
I know you'll understand me, you can take me anywhere
I know you must be there

13   Old Admirals (05:23)

Carico i commenti...  con calma