Il lato piu' pop, semplice ed intimista degli Strokes, o almeno cosi' sembra ascoltando l'esordio solista di tale Albert Hammond jr, chitarrista del famigerato quartetto newyorkese.
Melodie dal sapore quasi retro' mescolate a riff che sembrano usciti dalle session di "Room on fire" fanno di questo "Yours to keep" un disco abbastanza piacevole, a cominciare dalla ninna nanna di "Cartoon music for super heroes", passando per "Everyone gets a star" o da "101", pezzi che comunque risentono molto dell'influenza del suo gruppo d'appartenenza. C'è voluto Julian Casablancas (?) a rovinare la traccia numero 2 del suo fido compagno, in un pezzo che avrebbe sicuramente meritato di piu senza quella orribile traccia di cantato.
Canzoni spensierate in cui Albert ci parla di quanto sia difficile vivere in città o di una vacanza in jamaica e ovviamente d'amore come nella dolce "Blue Sky", in cui emerge un timbro vocale davvero interessante: toglierà il posto a julian?Un disco breve e senza troppe pretese si, anche perchè per l'ammirazione di cui godono i cinque strokes soprattutto sui giornali inglesi (nme gli ha dato 8) si coprirà comunque d'oro qualsiasi loro pubblicazione; cio' non toglie che questo album si propone come un'opera godibile e che mai annoia.
THANKS FOR READING
Elenco tracce samples e video
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di dallas.mccoy
Il primo problema è tanto semplice quanto crudele: Albert è probabilmente fondamentale nel completare le idee dell’unico vero songwriter degli Strokes (Casablancas), ma quando si tratta di scrivere pezzi propri non riesce quasi mai ad avere ispirazioni che trasformino una canzone da piacevole a eccezionale.
Albert Hammond Jr è un ottimo chitarrista, ma non è un cantante. Oltre ad avere idee molto classiche e poco innovative per le linee vocali, non ha la voce per esprimere al meglio le intuizioni migliori.
Di Listening Room
Albert Hammond Jr qui riesce a esprimere finalmente il suo stile, confermando le qualità di buon chitarrista ma non solo.
Un cd che non stanca mai, adatto ad ogni momento, da ascoltare spensierati, battendo il tempo con il piede.