Lo stile dei King Crimson, in particolare del  secondo periodo (quindi i rispettivi lavori "Larks' Tongues In Aspic", "Starless and Bible Black" e "Red") ha impresso una grande impronta sul Rock dei '90 e su quello attuale: il Math dei Don Caballero, il Prog-Metal dei Tool e il Post-Rock dei GY!BE sono alcuni degli esempi principali di questa influenza stilistica.

Le linee di basso Wettoniane,  il chitarrismo cervellotico Frippiano, l'espressività della batteria di Bruford e il sublime violino di David Cross rappresentano dei "marchi di fabbrica" fondamentali.

L'inizio dei '90 inoltre era un periodo molto valido per il vero e proprio Progressive Rock, in Svezia si formarono infatti band quali Anekdoten, Landberk e Anglagard.

Il 1993 è l'anno dell'esordio discografico degli Anekdoten con "Vemod", un album che si presenta molto compatto, le componenti crimsoniane suddette si associano in maniera perfetta con il cantato e con il sottofondo tastieristico di Per Wiberg (attuale componente dei loro connazionali Opeth).

Troviamo brani più eclettici come "Karelia" e "Where Solitude Remains", le quali presentano una struttura che potrebbe ricordare relativamente una certa "Starless", ma anche alcune sinfonie gigantescamente gentili. "Thought In Absence" inoltre rappresenta il momento più pacato del disco, una sorta di "libro del sabato".

In questo lavoro di debutto sono in maggior evidenza le parti chitarristiche di Nicklas Berg, la band svilupperà il loro stile già dal  successivo "Nucleus", allontanandosi relativamente da queste sonorità passando per lavori dove non mancano parti più "accessibili"  come "Gravity" e il più recente "A Time of Day", dominato dal suono del Mellotron.

Gli Anekdoten per quanto mi riguarda sono tra le band più originali della scena anni '90 e attuale, il paragone con certe band cardine del genere è sicuramente necessario per capire le loro sonorità e influenze artistiche, ma la loro abilità compositiva non lascia avvertire alcun senso di déjà vu.

Elenco tracce testi e samples

01   Karelia (07:21)

Instrumental

02   The Old Man and the Sea (07:49)

The storm has raged here for hours,
the water's plunging in on me
The remains of my creation
is swallowed slowly down
by the troubled sea
into unconsecrated ground
gone eternally, gone eternally

Feeder of my visions,
carrier of my soul
The last hope for the dreamers,
now crashing to the shore,
pinioned and torn
In presumption and with my foolish pride
I challenged the storm, I challenged the storm

I'm the sole survivor,
the only one left alive
Now my limbs seem to fail me
and time has blurred my mind
I'm doomed to this fate
The deal has already been signed
and the hour's getting late
The hour's getting late, much too late

03   Where Solitude Remains (07:21)

04   Thoughts in Absence (04:12)

05   The Flow (07:00)

Purposeless man of clay

Darkness: roll away

A silent stream leads the flow,

moving on and on



Random lines fall in place,

adulterines slowly fade away

I'm sucked in deep by the flow,

taken in by the undertow

06   Longing (04:54)

07   Wheel (07:52)

My mind's falling down endless tunnels until I find myself in the void Somewhere down there I could hear them calling me through walls of silence I heard them weep The wheel was just about to roll me over and for a moment I lost control Stars were falling and worlds colliding I always knew that they would track me down Tried so hard to break through to the surface, but entered into yet another dream I held tighter on to the lifeline and sensing light I broke free!

Carico i commenti...  con calma