La band newyorchese degli Anthrax, che nasce nella seconda metà degli anni Ottanta, sull’onda del fenomeno Thrash, pubblica nel 1990 il suo capolavoro.
“Persistence Of Time” è un vero e proprio inno allo Speed-Thrash metal più essenziale.

Il disco si apre con il ticchettio di un orologio che, aumentando velocità, fa da intro alla title-track “Time”: un delirio di riffs violenti senza sosta per oltre sei minuti, in pieno stile thrash, che rappresenta l’inarrestabile corsa del tempo.
La seconda traccia “Blood” è più ragionata, ma non perde nulla in fatto di violenza e il ritornello è di quelli che, quando si stampano in testa, non ti abbandonano per tutto il giorno.
Dopo la carina, ma nulla più “Kept In The Family”, ecco “In My World”, altro pezzo da ricordare soprattutto per il cantato ripetitivo e ipnotico che colpisce già dal primo ascolto.
“Gridlock” alterna parti velocissime e micidiali ad altre più ritmate nelle quali batteria e basso provocano un vero terremoto di suoni.
Si arriva quindi ai due capolavori dell’album, passando per la strumentale “Intro To The Reality”.
Il primo è “Belly Of The Beast”, che parte con un riff di chitarra al fulmicotone, sul quale si insinua la voce ad introdurre l’esplosione della doppia cassa e del basso, per un pezzo da headbanging perpetuo che fa sempre del ritornello il suo punto di forza.
Eccoci a “Got The Time”, un piccolo gioiello di due minuti e mezzo. Si parte con le rapide plettrate di basso che vengono affiancate dalle chitarre e dalla batteria creando un riff bellissimo e quasi orecchiabile (per quanto possa essere orecchiabile un brano thrash). Solo il basso accompagna buona parte della strofa e il ritornello è speed all’ennesima potenza, prima del finale troviamo un assolo di basso abbastanza semplice, ma di effetto.
Le ultime tre songs non aggiungono nulla di nuovo, ma sono comunque abbastanza belle.

Gran disco di una band che ha perso con il tempo gran parte della sua popolarità.
Album obbligato per gli amanti del Thrash e consigliato a tutti i veri metallari.

Carico i commenti...  con calma