E anche il Novecento ha tirato le cuoia. E’ finito, anzi no, è morto: sono morti gli anni Sessanta (“Prendi questa mano zingara”, sembra roba dei tempi di Galileo); sono morti i Settanta (“Tu mi rubi l’anima” e non solo quella…); sono morti gli Ottanta (“Cosa resterà di questi anni Ottanta” si chiedeva sardonico Raf) e sono morti tristemente puri i Novanta (quelli in cui Britney Spears vende milioni di copie e Lucio Battisti si ferma al trentesimo posto col bellissimo “Hegel”). Certo, molte cose non sono andate perse: Jimi Hendrix, Bob Marley, Fabrizio De Andrè, Bob Dylan, Rolling Stones, il primo Michael Jackson, Battisti, forse i Beatles, De Gregori, e Venditti.

Ecco, Venditti. “In questo mondo di ladri” anche Venditti è morto. Cantautore modello, artista integerrimo, cantore di una città (e di una cultura), tifoso sfegatato romanista, ottimo musicista, uomo di sinistra non amante di certa sinistra. Se anche l’autore di alcune delle canzoni più eclatanti degli ultimi vent’anni (si pensi a “Bomba o non bomba”, “Ci vorrebbe un amico”, “Ricordati di me”) si mette a canticchiare canzonucole di bassissima lega, ecco, vuol dire che siamo proprio al capolinea. Che ne so: è come se Mick Jagger si mettesse a cantare “Genie in a bottle” di Christina Aguilera. Bleah!

“Goodbye Novecento” esclama Venditti, ma il suo è un addio mesto, quasi etereo. Un disco composto da 8 canzoni deve averne almeno una, dico una, quantomeno decente. E invece no. Qui di decente c’ è solo la copertina. “Che tesoro che sei” è una delle più ridicole e insulse canzonacce d’amore mai realizzate (“Che tesoro che sei quando mi guardi quando penso con gli stessi occhi tu mi lascerai”: qualcuno si commuove?); “La coscienza di Zeman” fa rimpiangere “La partita di pallone” di pavoniana memoria; “In questo mondo che non può capire” ci si addormenta, poi ci si risveglia, poi ci si riaddormenta. No comment sui lamenti di marxista memoria su cui Venditti rimugina (e rimpiange) nella fiacchissima “Fianco a fianco”.
Testi imbarazzanti si contrappongono, curiosamente, ad una musica vivace e sostenuta. Alcune intuizioni musicali (le belle chitarre in “V.A.S.T.”) non sono disprezzabili ma anzi, fanno a tratti ricordare le belle melodie del vecchio Venditti. Ma è solo un sussulto, un momento che si spegne senza quasi mai essere stato acceso.

Forse è meglio che questo vecchio, odioso, malconcio, triste secolo sia giunto al capolinea. E’ morto, e come tutti i defunti dopo il funerale si pratica la lettura del testamento. Nel nuovo secolo (che non pare migliore del precedente) portiamoci solo i buoni ricordi (“Don Giovanni” e “Blowin in the wind” secondo il sottoscritto) e dimentichiamo, il più velocemente possibile, tutte le cianfrusaglie di tanti cosiddetti cantautori senza più né estro né genialità.
“Goodbye Novecento”. Goodbye.

Elenco tracce testi e samples

01   Goodbye Novecento (03:58)

02   Shake (03:46)

03   In questo mondo che non puoi capire (04:50)

04   Che tesoro che sei (05:27)

05   Fianco a fianco (05:17)

06   Su questa nave chiamata musica (04:38)

07   La coscienza di Zeman (03:43)

08   Lula (05:13)

09   V.A.S.T. (04:53)

Io ritorno a casa
e non è ancora sera
e come è calda Roma in questo fine primavera
Tu che a spalle nude studi e cerchi me
come la tua voglia di mare
e le persiane chiuse sui nostri corpi
come metalli a raffreddare
Mentre il fiume dei miei pensieri
segue il filo delle tue labbra
sul bicchiere in cui bevi la sigaretta che fumi
e le stelle che sono in città
Voglio avere solo te
voglio avere solo te nei miei occhi
Voglio avere solo te
voglio avere solo te nei miei occhi
Ma che cos'è la vita
che mi ha vestito soltanto della tua nudità
adesso che è finita
l'unica cosa che manca è il mio cuore
Ucciderti non mi servirà
per quanto tempo avrò nella mente
il tuo profumo sei come il mare
che non ha senso che viene e va
Mentre il filo dei tuoi pensieri
segue il filo delle mie labbra
sul bicchiere in cui bevi la sigaretta che fumi
e le stelle che sono in città
Voglio avere solo te
voglio avere solo te nei miei occhi
Voglio avere solo te
voglio avere solo te nei miei occhi
Voglio avere solo te
voglio avere solo te nei miei occhi

Carico i commenti...  con calma