Salve a tutti! Eccomi al debutto su DeBaser.it… che dire sono un po’ teso quindi rompo subito gli indugi e vi parlerò oggi di Wages of Sin degli Arch Enemy, un disco che, nel bene o nel male (dipende dai punti di vista), ha segnato la carriera della band dei fratelli Amott e questo per vari fattori: a) Il cambio di cantante: al posto di Johan Liiva è subentrata Angela Gossow dotata di un timbro più aggressivo ma anche più monocorde rispetto al suo predecessore. b) L’avvio verso una “linearizzazione” e una parziale eliminazione di quelle trovate geniali che avevano reso i primi 3 album della band impedibili.
Per quanto riguarda Angela Gossow, ritengo la sua prestazione più che convincente (anche se non si ripeterà nei dischi successivi) dotata di grande aggressività riesce, secondo me, a non far rimpiangere il suo predecessore. Per quanto riguarda la “linearizzazione” è vero che sono venute a mancare le trovate geniali dei primi tre album ma le canzoni hanno guadagnato in impatto e dinamismo risultando devastanti e in grado di entrarti in testa per non uscirne più.
Il disco si apre con "Enemy Within": un’intro di piano esplode in un up tempo molto coinvolgente con un buon riff portante: davvero buono come inizio. Si prosegue con "Burning Angel" e qui le quotazioni del disco salgono notevolmente: ottima canzone basata su un riff assolutamente spettacolare, una sezione ritmica coinvolgente e un’
assolo ottimo (in questo campo i fratelli Amott ci hanno abituato fin troppo bene), davvero ottimo pezzo e, a mio parere, uno degli apici dell’album.
Si arriva a "Savage Messiah": un mid-tempos maligno che riesce a trasmettere malvagità, dotato di un break centrale veramente notevole… altro apice del disco. L’album si snoda tra pezzi interessanti e altri un po’ meno fino ad arrivare ad un altro masterpiece: "Behind The Smile", ottima melodia (anche qui il senso di malvagità sprigionato è notevole) seguita dall commovente "Snow Bound": un commovente pezzo strumentale dove i fratelli Amott sfoderano tutta la loro bravura e il loro senso melodico, davvero memorabile.
Che dire di questo album? Sicuramente un buon album che, però, non mantiene la qualità elevata per tutta la sua durata e questo sicuramente farà abbassare il voto, che poteva essere più alto.
Per i fan degli Arch Enemy (e in generale del metal estremo in generale) un album da avere; agli altri consiglio un ascolto, potrebbe piacervi davvero tanto.
P.S. ottima la produzione affidata ad Andy Sneap che conferisce potenza al tutto
Elenco tracce testi e video
03 Heart of Darkness (04:51)
You can't kill me. I am living inside you.
I am a part of your existence
Twisted thoughts in a twisted mind
Provoking you
Black is my heart - dark is my soul
My hatred I can not control
Evil seed growing stronger
Your freewill... Dying!
Inside you - heart of darkness
A part of you - heart of darkness
To deny me, is to deny yourself.
The illusion is dissolved
You are no longer in control
The facade crumbles - the transition is complete
...The transition is complete
I come to you in the night
I am your dark subconscience
I keep you awake, knowing
I am the heart of darkness
04 Ravenous (04:05)
I am hunting for your soul
It dwells within your heart
I lacerate the pounding flesh
Your spirits shall be mine
So rise my spirit rise!
Revel in this dead mans' body
Grip his soul, sip the blood
Life is death
A holy carnage
Ravenous
I will be a god
Carnivorous Jesus
I need your flesh
Ritual slaughter
Fill up the chalice
With the essence of your life
Liquid strengths
Trapped in your veins
I crave your blood
You must die!
05 Savage Messiah (05:16)
Meet your maker
Rising from the ashes
Like a phoenix to the sky
So intense, so glorious...
Uncontrollable desire
For our souls
The great lawgiver
So high and mighty
The immaculate deception
A taker of life
With unbridled aggression
Striking down on the disbelievers
Savage - Messiah
Take us higher
Savage - Messiah
Take us now!
Blessed in blood
We are reborn in hate
Thousands of spirits cry
So intense, so glorious...
Uncontrollable desire
For our souls
The great Messiah
So high and mighty
07 Web of Lies (03:54)
Weaving a web - of lies and deceit
It's a dangerous game - we play
All this time - the pain eating us away
All this time - the memories refuse to fade
A rotting shell of dying trust
We share this hell at any cost
Phases and stages
Circles and cycles
And empty charade
This pointless masquerade
A dangerous game
A dangerous game - we play
Web of lies
I can see it in your eyes
Web of lies
You can see it in my eyes
It will never be the same
We have gone too far this time
Our temple of false dreams
Comes crashing down...
A rotting shell of dying trust
We shared this hell at any cost
08 The First Deadly Sin (04:19)
Step inside the circle of fire
Flames of desire enlighten the night
Follow your instinct
Burn and writhe in ecstasy
Love will turn to hate
Heat will turn to ice
There is nothing in between
The first deadly sin
Ancient taboo takes control
The demon eve possesses your soul
Riding high above the flames
You will step into hell
Dwell in passionate evil
Forbidden fruits of lust
Embrace and kiss the face of death
It's your first deadly sin
09 Behind the Smile (03:28)
Sands of time
Running through my fingers
My life slipping away
And I feel nothing
Swallow the tears
Eat the pain - It's worth the degradation - Eat the pain
Behind the smile / I feel nothing
I reach out to touch, but I'm not really there
This reflection in the mirror
Can't reality be me
I see no connection
With who I wanted to be
Drink another glass
Swallow these pills
At the end of the rainbow
You take the bitter
The bitter with the sweet
When love dies
The angels cry
Here I am
Alone... Alone in a crowd
11 Shadows and Dust (04:27)
At the mercy of our conscience
Confined within our fate
Never really questioned why
We are refugees in a dying world
To become a part of the end
Are we the ones, the ones to blame?
We are mortals of shadows and dust
The sun sets on our sinking ship of fools
On our journey into oblivion
We ask ourselves again and again
How will we be remembered
Shadows. . .
And dust
Carico i commenti... con calma