Nel 1994 fare un disco rock in Irlanda del Nord non poteva voler dire fare del brit-pop, soprattutto se si hanno diciassette anni e una chitarra che suona ancora molto grunge. Il debutto sbarbatello degli Ash, due anni prima di "Girl From Mars" e del trionfo commerciale di "1977", è una preziosa testimonianza di una preistoria brit-pop dalle sonorità decisamente americane, ruvide, graffiate e lo-fi. Ossia, anni luce di distanza dal brit-sound.
Così, tra un'interrogazione e un compito in classe (senza fare tour, perché bisogna finire la scuola), nasce "Trailer": undici pezzi di indie-rock primi anni novanta, bilanciati tra influenze grunge e punk, tra Nirvana e Dinosaur Jr. Tim non ha ancora la voce ripulita e gentile, ma acerba e sbilenca; la sua chitarra lavora per due, si sobbarca gli assoli (non banali) e si gestisce gli accompagnamenti, sempre molto effettati e rumorosi; il basso di Mark è eternamente distorto; la batteria di Rick picchia e non perde un colpo, rallentando di rado. "Intense Thing" è un risultato ben rappresentativo di questa alchimia tra rabbia brufolosa e talento: un pezzo violento, rozzissimo, registrato discretamente male, con aperture quasi noise. Da applausi.
Altrove gli Ash ricordano i Pavement, si sporgono in territori indie che non torneranno più nella loro produzione, se non in qualche residuo di "1977" o in qualche b-side nostalgica. Peccato, perché qui tutto sembra funzionare alla grande. Gli apici sono "Uncle Pat" e "Petrol", due canzoni dalla struttura elementare, con una strofa ripetuta che sostituisce di fatto il ritornello, un basso che ricicla infinitamente lo stesso giro, Wheeler che si sbizzarrisce in assoli divertiti, testi evocativi attorno ad un'adolescenza scalcagnata e fantasiosa. Si respira un'atmosfera da America di campi di grano, a piedi nudi. Stesso discorso per un altro pezzo indie lo-fi notevole come "Different Today": riff memorabile, batteria inviperita, voce scazzata spersa in uno sfondo sporchissimo.
"Get Out" è puro punk-core: un minuto e mezzo di rumore indemoniato e frasi urlate, mentre "Punk boy" suona punk-rock quasi come i Green Day di quegli anni. C'è posto persino per due sperimentazioni semi-strumentali ("Obscure Thing" e "Hulk Hogan Bubblebath"), tra noise e hardcore, tra Sonic Youth e i Nirvana di "Bleech". Delirante ma notevole il finale più melodico di "Day Of The Triffids", altro pezzo di tutto rispetto assieme al piccolo cult che è il rock direttissimo di "Jack Names The Planets". Disco nascosto, americano da cima a fondo, da riscoprire.
Finisco con dell'amarcord. Ricordo il 7 pieno che diede NME a questo disco di sconosciuti diciassettenni: conservo ancora quella copia piena di polvere. Ma soprattutto ricordo ancora con una certa dose di incomprensibile commozione quando gli Ash furono ospiti di una trasmissione inevitabilmente penosa di Red Ronnie su Videomusic. Era dopo "1977", nel 1996, e lo studio pullulava di ragazzine-punkettine urlanti che preferivano (siano lodate) gli Ash ai Take That. E i tre, ancora sbarbatelli, suonarono qualche pezzo live. Alcuni li scelsero loro, ed erano i successoni per promuovere il disco: "Girl From Mars", "Goldfinger", "Oh Yeah". Due brani, però, li fecero scegliere alle ragazzine-punkettine urlanti. Ci credereste? (Dovete, perché ne conservo un ricordo limpido). Dovettero suonare, un po' stupiti, "Uncle Pat" e "Petrol": due pezzi di "Trailer".
Ora, con i se e con i ma non si fa la storia. Ma è lecito chiedersi, nel nome di quelle ragazzine buongustaie, cosa sarebbero ora gli Ash se avessero conservato l'incosciente coraggio di questo disco. Senza rispondere, si intende…
Elenco tracce e testi
01 Season (03:01)
Late September you walked into my life
I remember the autumn, I remember that night
That smile on your face, the pale pale moon
All good times still left to come
I remember the autumn, I remember that night
That smile on your face, the pale pale moon
All good times still left to come
Awoke by a phone call one cold night
In my dream you had been going to die
I felt so scared that I was going to loose you
When I answered the phone I already knew
I cried bitter tears you had been taken your own life
Down the corridor to the bedroom
I sit there in silence all alone
Alone is all I'll ever be
Except at night when you visit my dreams
It tears my mind I can't see you tomorrow
02 Jack Names the Planets (03:10)
We were walking, walking in two worlds
In the gardens of sunlight home
Bad children on the phone
Withheld me to withhold you
Said I'd kiss you if you want
You've got things back to front
I got a letter, I sent it back
I didn't like It, what you had
Jack names the planets after you
When I turned you had gone away
So I didn't skip upon that day
Morose feeling, small mind
Don't touch it's face you might like its kind
Said I'd kiss you if you want
You've got things back to front
Don't mind your spelling, it ain't so bad
Things like that they never made me quite so mad as you
Jack names the planets after you
I wish you'd come back everythings ready for you
You are welcome if you plan to
You can come walking and you know where
You've got understand that you got to care
Said I'd kiss you if you want
You've got things back to front
My mother's dying I've got to go home
But there's more you wont be solely on your own
Jack names the planets after you
04 Uncle Pat (03:12)
I set off this morning
Down the road along the river
Which I take but once a year
My walk will take me by the shore
Then inland for a mile or more
From the cold sea spray
A small wood stands upon the hill
An old house near it lies in ruins
Forgotten long ago
And here in a clearing, overgrown with moss and ivy
Is your lonely grave
At dusk I will make my way
Along the lanes and through the fields
To where my cottage is
But before I step inside for bed
I'll look up at the stars as we had
All those years ago
So here's for Uncle Pat
06 Petrol (04:10)
The cars come up the drive, so many people inside,
Under the stars they smile, they want to invade my home
I pace the darkened hall, try to consider it all
In the dull lamps glow and the truth is I don't know
The cars stop outside, they all stay inside
The house is drenched in light, but what have I done wrong?
I quietly climb the stairs, I remember all the years,
I check everything is right I need to hurry-now!
I've been preparing for days, I know exactly what to say
'No one will be around, no one will take me down'
They'll all get in back in the cars, and maybe they'll go home
But the things they'll never know, like where it is I go
Carico i commenti... con calma