Siamo nel ventiduesimo secolo. L'intero genere umano è stato spazzato via dalle guerre atomiche nell'anno 2084. Un solo uomo è sopravvissuto alla catastrofe, unico rimasto di una spedizione concentrata a colonizzare Marte. Le riserve d'aria e le scorte di cibo e acqua sono ormai limitate ed il pianeta rosso, arido ed inospitale, rende l'agonia del colone insopportabile. La fine è ormai imminente, ma c'è un sistema per rendere il tutto meno doloroso: il "Dream Sequencer", un particolare dispositivo ricreativo in grado di far viaggiare la mente attraverso il tempo e lo spazio. Rifiutando la morte di fame o di sete, il colone decide di spingersi oltre i limiti di sicurezza nella programmazione del "Dream Sequencer". Il viaggio virtuale che ne risulta prende il nome di "Universal Migrator". Il disco inizia mentre il colone si appresta ad intraprendere quest'ultimo esperimento.
Arjen Lucassen cambia faccia, dopo il successo di "Into the Electric Castle" e ci propone un disco profondamente diverso dalla rock opera precedente. Quest'album, composto in coppia con la seconda parte del concept "Flight of the Migrator" (dando vita ad un'unica epopea fantascientifica chiamata "Universal Migrator"), è ciò che il compositore stesso definisce "a melodic and atmospheric journey throgh time". Le influenze metal vengono accantonate in favore di atmosfere rock sognanti e futuristiche, nelle quali il protagonista della vicenda ripercorrerà all'indietro nel tempo l'intera storia dell'evoluzione umana. L'influenza dei Pink Floyd si fa sentire fin dall'inizio permeando tutto il disco di lenti tappeti tastieristici sui quali la chitarra del compositore olandese si esprime in maniera impeccabile. A questa si aggiunge l'amore di Arjen per la musica celtica e il forte utilizzo di sonorità elettroniche creando un sound particolare in bilico tra passato e futuro.
Come ogni disco del progetto Ayreon, anche in questo "The Dream Sequencer" troviamo una lunga fila di "ospiti", tra questi anche Damian Wilson (Threshold), Neal Morse (Spock's Beard, Transatlantic), Lana Lane, Floor Jansen (After Forever), Johan Edlund (Tiamat). Stanco della complessità strutturale di "Into the Electric Castle", Arjen in questo caso opta per un concept nel quale i cantanti/personaggi non interagiscono l'uno con l'altro ma nel quale ogni brano corrisponde ad un'epoca esplorata dal colone attraverso il dream sequencer, descritta da un unico singer alla volta. Dal bambino che, stupito, guarda alla televisione lo sbarco sulla luna, interpretato da Edward Reekers, alla sacerdotessa maya, interpretata splendidamente dalla cantante (a me sconosciuta, chiedo venia) Jacqueline Govaert alla presa di coscienza del primo uomo sulla terra, ovvero Neal Morse, questo disco scorre in tutta la sua bellezza.
In conclusione non siamo di certo innanzi ad un'opera del calibro di "The Human Equation" o "01001101", tuttavia la qualità musicale di questo disco è innegabilmente alta. Chi ha già apprezzato Ayreon in altri lavori può rimanere deluso dalla semplicità formale di questo "The Dream Sequencer" ma, una volta abbattuti tali pregiudizi, si troverà al cospetto di un ottimo disco.
Voto 4,5
Elenco tracce testi e video
02 My House on Mars (07:48)
It is the end of the 21st Century. I have returned to my own childhood. I remember it all as the Dream Sequencer images mix with my own recollections.
This is the day my sister and I realised that we would never see the planet Earth.
[Johan Edlund, Floor Jansen]
Daddy where are you now
Forgot about your vow?
You promised you'd return and take me to Earth
Did you have to fight that war
What was it all for?
The honor of one's name, what is it worth?
I'm all alone - we're all alone
My future's unknown - our future's unknown
I reach out to the stars out here in my house on Mars
Mother did you hear me cry?
You never told me why
You put me in this world of rock and dust
No friends for playing games
No foes who scorn my name
Computerized machines of steel and rust
Is this my home? - this is our home
This desolate dome - this desolate dome
I call out to the stars: I'm alone in my house on Mars
I'll never smell the ocean breeze
I'll never climb the highest trees
I'll never feel the burning sun
I'll never meet my chosen one... in my house
Daddy I forgive you now
You could not keep your vow
You will never return, I'll never see Earth
My time has come - our time has come
I'm emotionally numb - emotionally numb
I'm headed for the stars, I'm leaving my house on Mars
No friends in my house on Mars
No foes in my house on Mars
I was born in my house on Mars
I will die in my house on Mars
07 Temple of the Cat (04:10)
Shine down on me, Sun of the Underworld!
Set me free, chase away the night!
Proud Jaguar, king of the Mayan Gods,
Shining star, light up the sky!
And guide me to the Temple of the Cat!
Heart-of-Sky, Maker and Hurricane,
Mighty eye, harvester of life,
We were born solely to speak your name!
Bring the dawn, we'll praise the sky!
Here inside the Temple of the Cat!
Upon his throne the High priest addressed the crowd.
Now carved in stone, his holy name.
Beads of jade adorn his cotton shroud.
His silvery blade on a golden chain.
He lies here in the Temple of the Cat - dead!
He will rise again from the Temple of the Cat!
Carico i commenti... con calma