"This is us" è questo il titolo che i Backstreet Boys scelgono per il loro settimo album di studio. Un titolo che secondo le stesse parole della band è emblematico di tutta la loro carriera.
Questi siamo noi... urlano i 5 ragazzi di Orlando, questi siamo noi, ancora qua dopo 16 anni, un record per un gruppo che nasce e cresce sotto lo stereotipo di boy band.
Era il 1999 quando 5 bei ragazzi americani cavalcavano l'onda del successo e i cuori delle teenager con l'album "Millenium" e ora, tutto il loro percorso musicale e la loro evoluzione sono racchiusi nelle 11 tracce del nuovo lavoro discografico in uscita in Italia il due ottobre.
Cercando di non snaturale il loro stile, la band americana in "This is us" strizza l'occhio alle nuove tendenze della musica mondiale con canzoni ritmate dance: partendo dal primo singolo estratto dall'album, Straigh to my heart, prodotto da Red one (Poker face) passando per Bye bye love, firmato da Claude Kelly (artefice dei successi di Leona Lewis e Cristina Aquilera) e Masquerade, per poi tornare alle dolci ballate di Bigger, scritta e prodotta da Max Martin (autore dei loro più grandi successi) e This is us, chiude l'album la romaticissima Undone, che fra le 11 tracce è quella che spicca maggiormente per le armonizzazioni vocali da sempre marchio di fabbrica dei Bsb.
Altri grandi nomi appaiono nell'album: Pitbull duetta la band in Helpless; T-pain firma e produce la molto orecchiabile She's a dream. E poi ancora Akon, Ne-yo, Chris Brown, Brian Kennedy. Insomma sembra che tutti i nuovi nomi della scena r&b internazionale si siano fermati nella studio degli ex ragazzini oramai diventati uomini e che siano pronti a scommettere che i Backstreet Boys non sono più una band per ragazzine ma un prodotto valido che merita l'attenzione e il rispetto negatagli negli ultimi anni da una scena musicale con troppi preconcetti, perché non è facile trovare oggi 5 voci così diverse ma che messe insieme sappiano creare una magia, una magia chiamata pop, una magia chiamata semplicemente Backstreet Boys.
This is us...
Elenco tracce testi e video
02 Bigger (03:15)
First off, I can't keep a promise, I'm no one to count on at allAdd on that I'm a coward, too scared to return your call
But you don't care, you keep sticking aroundWhile I'm acting a clown, you're bigger'Cause you're still here, your feet stuck to the groundDespite how silly it sounds you're bigger than me
It's known that I'm a liar often they're blacker than whiteAdd on my unkinded ego, no one's less humble than I
But you don't care, you keep sticking aroundWhile I'm acting a clown, you're bigger than me'Cause you're still here, your feet stuck to the groundDespite how silly it sounds you're bigger than me
All the messed up things I do, yeah, I swear I'll make 'em up to youBefore you go and have enough just let me make it betterI'll try and measure up, I'll try and measure up to you, oh yeahI'll make 'em up to you, oh yeah
'Cause you don't care, you keep sticking aroundWhile I'm acting a clown, you're bigger than me'Cause you're still here, your feet stuck to the groundDespite how silly it sounds you're bigger than meJust bigger than me
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di Alessandra_Lau
"This Is Us è un album sorprendente. Consigliato a chi ama la musica autentica."
"Questi ragazzi cantano davvero, e lo fanno anche bene. Provare per credere."