Mitica Rock band britannica degli settanta, i Bad Company sono riconosciuti come gli inventori dell’AOR. Nati nel 1974, la formazione fu ai tempi (ed è ancora) piena di promesse: alla voce troviamo Paul Rodgers, e alla batteria Simon Kirke, ex membri dei Free, gruppo hard blues noto per la famosissima “All Right Now”. Alla chitarra l’ex Mott The Hoople Mick Ralphs, e al basso Boz Burrell, appena uscito dai King Crimson di Fripp. Il nome del gruppo venne in mente a Paul Rodgers, mentre guardava una sera un vecchio film Western, intitolato appunto Bad Company.
Il gruppo realizzò sei dischi con questa storica formazione, e possono ancora vantare di molte canzoni finite nei primi posti in classifica e riconosciute a livello mondiale, quali “Can’t Get Enough”, “Bad Company”“Rock’n’Roll Fantasy”, “Shooting Star” e “Feel like makin’Love” e altre.
Questo disco è il primo, realizzato nel 1974, e apre con “Can’t get enough”, che scalò le classifiche d’America prima ancora dell’uscita del disco stesso. Il pezzo è allegro e diretto, ma anche aggressivo, al punto da sembrare quasi improvvisato. Già udibili sono i primi accenni di AOR: questa è una tipica canzone dal facile ascolto, che ti fa venir voglia di alzare il volume al massimo. “Rock Steady” è il secondo pezzo, anch’esso molto allegro e dalle contaminazioni hard, un inno alla musica, che diventa pezzo fisso nella scaletta dei concerti. Il disco continua con la toccante e positiva “Ready For Love”, canzone che trasmette grandi emozioni, reso tale dal pianoforte suonato da Ralphs, soprattutto nel semplice ma azzeccato assolo a “mano singola”. “Don’t Let Me Down”, richiama molto la canzone omonima dei Beatles; qui Rodgers è affiancato da dei cori femminili nel ritornello, spesso presenti nelle canzoni dei Bad Co, e dal sassofono di Mel Collins (anch’egli membro dei King Crimson) che sostituisce l’ assolo di chitarra.
Il capolavoro del disco è pero “Bad Company”, un intenso insieme di alti e bassi, un gioco tra pianoforte (questa volta suonato da Rodgers) e il resto degli strumenti, che tiene con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo della canzone. I musicisti danno il meglio di se, dalla intensa interpretazione vocale di Rodgers, ai colorati interventi di Ralphs con la chitarra. Segue il brano “The Way I Choose”, un apprezzabile lento, di cui è notevole il melodico assolo di Ralphs, la voce riverberata di Rodgers e gli accenti che Burrell inserisce con il suo basso fretless, per arricchire la melodia. Anche qui sono presenti i fiati di Mel Collins. “Movin’ On” parla della frenesia, quasi palpabile nella ritmicità del pezzo, di un musicista, che non si ferma mai e che ogni giorno si sposta di città in città. Una buona interpretazione è data da Simon Kirke, che colora il brano coi piatti, con una semplicità diretta, ma raffinata. Il pezzo di chiusura, “Seagull” è una canzone acustica, interamente scritta, cantata e suonata da Paul Rodgers, il quale ebbe l’ ispirazione per il pezzo, seduto sulle spiagge d’Inghilerra, incuriosito dallo svolazzare dei gabbiani sul mare. Il pezzo è un'altra icona presente nei concerti, in cui Rodgers rimaneva solo sul palco con la sua acustica e il suo microfono, quasi a ribadire il suo ruolo indiscusso di leader.
La fine del disco non poteva esser meglio azzeccata, poiché lascia un senso di pace e di tranquillità, che non lascia rimpianti. “Bad Co” fu un successo lampante, un vero e proprio trampolino di lancio: all’inizio del tour americano il disco era al novantanovesimo posto in classifica, e non appena due mesi dopo arrivò al numero uno. Inoltre il gruppo ricevette per questo capolavoro sei dischi di platino.
Elenco tracce testi e video
01 Can't Get Enough (04:16)
Well I take whatever I want
And baby, I want you
You give me something I need
Now tell me I got something for you
Come on, come on, come on and do it
Come on, and do what you do
I can't get enough of your love
I can't get enough of your love
I can't get enough of your love
Well it's late, and I want love
Love that's gonna break me in two
Don't hang me up in your doorway
Don't hang me up like you do
Come on, come on, come on and do it
Come on, and do what you do
I can't get enough of your love
I can't get enough of your love
I can't get enough of your love
05 Bad Company (04:50)
Company, always on the run
Destiny is a rising sun
I was born six gun in my hand
Behind the gun I make my final stand
That's why they call me
Bad company, I can't deny
Bad company
Till the day I die
Till the day I die
Till the day I die
Rebel souls, deserters we are called
Chose a gun and threw away the sun
Now these towns, they all know our names
Six gun sound is our claim to fame
I can hear 'em say
Bad company, and I won't deny
Bad, bad company
Till the day I die
Till the day I die
06 The Way I Choose (05:05)
I live my life the way that i choose
I'm satisfied nothing to lose
I dont ask no favor i dont know the reason why
If i dont ask no questions i dont get no lies
Now you give your love tenderly
Every way that you move is closer to me
I dont need nobody to tell me the reason why
If i love only you baby oh no
I'll be satisfied
Baby answer my questions
If you want say hell oh
Baby dont say goodbye
07 Movin' On (03:24)
I get up in the morning and it's just another day
Pack up my belongings, I've got to get away.
Jump into a taxi and the time is gettin' tight
I got to keep on movin' I got a show tonight
Mmmm, and I'm movin' on, movin' on from town to town
Movin' on, baby, yeah I'm never touchin' the ground.
Yeah. I check into the ticket desk with half an' hour to go,
Headin' for the boarding gate, I'm feelin' pretty low
Fifteen minutes later, I'm sittin' on my plane
Fastened in my safety belt I'm takin' off again
And I'm movin' on, movin' on from town to town
Movin' on, baby, yeah I'm never touchin' the ground.
Whoa-oh-oh-oh-oh-oh. Yeah.
Whoa-oh-oh-oh-oh-oh.
Whoa-oh-oh-oh-oh-oh.
And I'm movin' on, movin' on from town to town
Movin' on, I can't seem to stop now.
I got to move on, move on from town to town.
I got to move on, I never seem to slow down.
Oh, I got to move on, move on from town to town.
I got to move on, I never seem to slow down.
08 Seagull (04:02)
Seagull, you fly across the horizon
Into the misty morning sun
Nobody asks you where you are going,
Nobody knows where you're from
Here is a man asking the question
Is this really the end of the world?
Seagull, you must have known for a long time
The shape of things to come
Now you fly, through the sky, never asking why,
And you fly all around till somebody shoots you down
Da da da da da da da down.
Mm mm mm mm, mm mm.
Seagull, you fly, across the horizon,
Into the misty morning sun.
Nobody asks you where you are going,
Nobody knows where you are from,
Now you fly through the sky, never asking why,
And you fly all around till somebody, yeah,
Shoots you down. Mm mm, yeah.
Seagull you fly, seagull you fly away.
And you fly away today
And you fly away tomorrow
And you fly away, leave me to
my sorrow.
Mm, mm, mm.
Seagull go and fly, mm, mm, mm,
Fly to your tomorrow, leave me to my sorrow, fly.
Carico i commenti... con calma