Come avrebbero suonato i Nirvana se Kurt Cobain fosse stato un romantico ed un sognatore? Nel 2001 Simon Neil ed i gemellini Johnston da Ayrshire, Scotland, debuttano col loro primo disco. C'è chi dice persino che Simon, il vocalist e chitarrista, somigli nei tratti del viso al ragazzo triste di Seattle, mentre il combo sa suonare fragoroso e distorto proprio come si deve, proprio come quella che in effetti è la loro band preferita.

Ma chi crede questa possa essere un'altra band post-grunge/imitatrice del grunge, beh coi Biffy Clyro non si sbaglia diu certo, ma neppure c'azzecca in pieno. Qui dentro ci sono strofe arpeggiate, a volte di tre tocchi di corda al massimo, falsetti ed a volte pergiunta lacrimette, parecchi sentimenti che si delinea non verranno pressoché corrisposti, nondimeno aspettative (un po' tardoadolescenziali?) fatte sembrerebbe apposta per venire deluse. Insomma: c'è l'emo. Quello dei meravigliosi Sunny Day Real Estate, però, e non delle attuali punk bands. Inoltre, essendo ancora la Scozia parte integrante del Regno Unito, raccolgono l'astuzia di confezionare un album che possa dare alla luce dei bei singoloni, cosa che con gli anni penalizzerà i Biffy (li chiamano così), troppo potenti ed arzigogolati per essere veramente indie, troppo melodici (sdolcinati?) per essere i Nirvana scozzesi, nonché troppo "4 minutes" per essere alternative.

L'iniziale "Joy.Discovery.Invention" è "In Circles" del Giorno di Sole, trasformata in singolo da UK chart."27", il primo singolone della loro storiella, ha un ritornello di chitarra ed urla grunge. "Justboy" inizia acida come un brano post-punk (Fugazi?) per quindi fermarsi... Da lì parte una ninnananna, come piacerebbero al Billy Corgan "siamese". Bello il finale di canto, chitarre e controcanto, per quella che da ninnananna s'è mutata in filastrocca.

Quasi un minuto durissimo, poi la quiete, che avrebbe reso meglio senza cantato (alle volte questi falsetti mi sanno di troppo autocompiaciuto)... "Kill The Old, Torture Their Young" ha proprio una bella musica, pur essendo alquanto "senza prospettive" di passaggi radiofonici. "The Go-Slow" è un brano per metà dei Placebo, ma basta sentire l'inizio per capirlo. Poi diventa di Dave Grohl, più che di Kurt Cobain. "Christopher's River" è smaccatamente pop, perlomeno in base al fatto che è un (discreto) lento che mai accelera, al massimo "s'addensa" di chitarre e soprattutto di cori. "Convex, Concave" ha un inizio musicale intrigante, una strofa che all'inizio più che Nirvana sembra Bush, con Simon Neil che ha la stessa voce di Gavin Rossdale. Nel ritornello un coro molto pop tra chitarroni per la prima metà, i Nirvana più Nirvana che mai nella seconda parte. Uno special addormentato, nel cui finale avviene l'inevitabile omicidio con tanto di "scusami ma devo proprio farlo", tra chitarre tragiche. Ovviamente esplode un solo mostruoso. C'è chi riuscirebbe, con la carne al fuoco di questo brano, a tirar fuori un intero disco, e chi persino un doppio cd, e magari a farsi recensire da Mien_Mo_Man con le cinque stelle su DeBaser. I Biffy Clyro invece creano un originalissimo pastrocchio.

La voglia di single ritorna in "57", tra strofe finalmente non ninnanannesche, un crescendo incoraggiante, un vuoto con lallazione, un ritornello aom rock. Forse il brano più convincente dei Biffy da chart, così come la seguente "Hero Management" è la migliore di quei Clyro che suonano la musica senza pensare alla canzone, che fanno rock prima di fare songs. Parti e trame chitarristiche standard del grunge alternate a quelle postpunk, ed un finale urlato a squarciagola. "Solution Devices" è grunge fino all'ultima nota. "Stress On The Sky" ha un inizio quasi Frusciante, ma poi l'aria si fa pesantissima, con quei chitarroni e quella batteria tutto il tempo per i fatti suoi. Quando la quiete arriva, resuscita Kurt. Il finale incazzato misto a vocalizzi da esercizi di estensione delle corde vocali, qualunque cosa voglia significare, è agghiacciante. La conclusiva "scary Mary" è l'esemplare musicale più tradizionale. Ovviamente una ballad.

Sono bravi, i Biffy Clyro, più tristarelli che incavolosi, ma a molti va meglio così. Sanno suonare più forte di venti Doherty assieme. Non sono maturi, forse non lo sono neppure oggi a distanza di sei anni e tre album, ma sono vivi, suonano tanto, sovraincidono zero. Ok, sono derivativi, saranno anche quasi jazzrock e new wave in alcuni episodi futuri, e può essere divertente giocare a chi ne capisce di più, a chi ci trova più influenze, più bands, nel sound di questo e di quel loro brano. Io, ripeto, ci ho visto prevalentemente Nirvana e Sunny Day Real Estate, ma sarei pronto a mettere la manaccia sul fuoco sulla presenza di Kyuss e Placebo, gusto per le strofe Corganiane nonché per le accelerazioni di bands come Husker Du e Fugazi, bands che tra l'altro furono seminali anche per il grunge, quindi... C'è pure chi ci sente Pixies, Pavement ed addirittura Rush...

Un lavoro così impersonale da esser divenuto personalissimo. Paradossalmente (ma poco so del recentissimo "Puzzle", di cui si parla bene), nei seguenti lavori, col (molto graduale) andar personalizzando lo stile, scriveranno canzoni che troverò di disco in disco sempre più bruttine. Ma ovviamente migliori di quelle dell'attuale armata della british invasion.

Elenco tracce testi e video

01   Joy.Discovery.Invention (03:38)

02   27 (03:27)

I stroke your silken skin, kiss you goodbye, your eyes just pierce me through
I am bleeding with blood I'd give to you, to be the way we were
I still feel the pain in my heart, thoughts once pure are now diluted

We sat and watched the sun go down
We wrapped together in each other's arms
Never felt so complete as when we're alone on the sand at night

I still feel the pain in my heart, thoughts once pure are now diluted
I love the way your hair hangs over your eyes, crush me with your stare
If I could fly to you I would to be the way we were
I still feel the pain in my heart, thoughts once pure are now diluted
It's alright now, it's alright now, it's alright now, it's alright now.

03   Justboy (04:22)

04   Kill the Old, Torture Their Young (06:12)

05   The Go-Slow (03:59)

06   Christopher's River (04:09)

you and me, always you held my head above the waves
paddling around pretending that it was not too cold
it was but when you were there

our shadows softly on the grass
day would break we'd have our laughs
our shirt-tails in the wind
seems like yesterday my friend
i know that we were scared
hurt because you were not there
i know i want it all
wish the sky would fall on me

you and me, always
always

our shadows softly on the grass
day would break we'd have our laughs
our shirt-tails in the wind
seems like yesterday my friend
i know that we were scared
hurt because you were not there
i know i want it all
wish the sky would fall on me

i'm not through
i'm not through
i'm not through
i'm not through
i'm not through
i'm not through
i'm not through
i'm not through

i'm not through
i'm not through
i'm not through
i'm not through
i'm not through
i'm not through
i'm not through
i'm not through

07   Convex, Concave (04:28)

08   57 (03:21)

The sun shining,
The gleam in your eye,
Your beautiful face,
Your beautiful face.
I heald her tight,
Close to my heart,
I didn't know it would break,
I didn't know it would break.

I don't believe there's a love anymore,
It's all inside.
We always said its forever in this beautiful life.
Do do do do do do do do do do do do do

And I'll try not to feel this music's for you...
and over HEY
and over HEY
and over HEY
and I'll try not to feel this musics for you...
and over HEY
and over HEY
and over HEY

I heald her tight,
Close to my heart.
Didn't know it would break.
I didn't know it would break.

I don't believe there's a love anymore,
Its all inside.
We always said its forever in this beautiful life...

And I'll try not to feel this music's for you...
and over HEY
and over HEY
and over HEY
and I'll try not to feel this music's for you...
and over HEY x19

Its alright,
Its alright,
Its alright,
Its alright ALRIGHT

09   Hero Management (04:46)

10   Solution Devices (03:18)

11   Stress on the Sky (04:14)

12   Scary Mary (03:05)

Carico i commenti...  con calma