I Blind Melon si formarono nel 1989 a Los Angeles per mano di due musicisti provenienti dal Mississippi, il chitarrista Roger Stevens ed il bassista Brad Smith. La formazione vantava alla voce il carismatico Shannon Hoon, resosi famoso per i cori rispettivamente in The Garden e Don't Cry dei Guns N'Roses. Nel 1991 la band stava finalmente per pubblicare suo primo EP sotto la produzione di David Briggs, quando per motivi sconosciuti e mai specificati tale progetto venne accantonato.Nonostante le iniziali difficoltà i ragazzi non si arresero e tornarono immediatamente in studio con un nuovo produttore, Rick Parashar (celebre per l'album dei Temple Of The Dog) ed il loro disco d'esordio, l'omonimo,uscì nel 1992 per la Capitol.
Il sound è fortemente vicino al "grunge" di Seattle, anche se si distingue per uno spiccato gusto per la melodia sia nei brani più duri che in quelli più soft. La vera hit è No Rain (stupendo il videoclip), un brano ormai diventato celebre, che permise alla band di scalare le classifiche e farsi conoscere al grande pubblico; la struttura della canzone è piuttosto semplice, un misto di country rock e acid rock con la voce di Shannon che pare quella di un bambino da tanto è dolce e spensierata. Altri pezzi che spiccano sono la funk rock Soak The Sin,Tones Of Home e Time, fortementi ispirati dal blues rock e dai Led Zeppelin.Change è invece una splendida ballata county contraddistinta da una venatura fortemente romantica, che viene evidenziata da una dolce chitarra acustica e dal suono dell'armonica nell'introduzione mentre I Wonder è la conferma che il gruppo è fortemente affiatato ed in grado di creare melodie orecchiabili,grazie anche al suono della chitarra di Roger Stevens, che non è mai banale e risulta assai accattivante. Nonostante questo, la canzone in cui forse emergono di più la voce ed il carisma di Hoon è Deserted, arricchita anche da un assolo suonato veramente con cuore; l'influenza folk viene invece esaltata in Sleepyhouse.
In seguito ai riscontri positivi ottenuti dall'album la band iniziò una tournè come gruppo di supporto di artisti del calibro di Neil Young e Lenny Kravitz per poi proseguire con uno proprio che il tenne impegnati ed in giro per il mondo per tutto il '94.Da segnalare un'apparizione indimenticabile a Woodstock come gruppo di apertura per i Rolling Stones.Dopo la pubblicazione del successivo Soup('95),Shannon Hoon venne ritrovato morto per overdose di cocaina;questo tragico episodio segnò la fine dei Blind Melon.Sebbene fossero un gruppo che non portò alcuna innovazione in campo musicale cavalcando anzi l'onda del momento,ascoltando la loro musica non si può rimanere indifferrenti di fronte a tale sincerità e spontaneità nel comunicare le proprie emozioni. I Blind Melon non erano dei geni,erano solo dei ragazzi...ma anche per questo la loro musica è fortemente personale e merita di essere ascoltata. Ora solo in pochi si ricordano di loro...ma non meritano affatto di passare inosservati. Blind Melon è davvero un ottimo disco, riuscito e ben confezionato.
All I can say is that my life is pretty plain
You don't like my point of view
Ya think that I'm insane
Its not sane... its not sane
"No Rain"
Carico i commenti... con calma