Può una macchina da guerra come la E street band che ha infuocato i palchi prima d'America e poi quelli di tutto il mondo essere accantonata per poter essere sostituita da altri 4 disgraziati che non avranno alcuna collocazione nella storia del rock? Se ti chiami Bruce Springsteen è possibile. E come sappiamo spesso i geni sono autolesionisti, e questa volta la scelta di cambiare band non è dovuta ad impegni personali di ogni singolo membro e non è nemmeno una scelta collettiva, ma soltanto del leader. Anno di (dis)grazia 1992; Bruce Springsteen torna alla ribalta con del nuovo materiale inedito a 5 anni di distanza da "Tunnel of love". E lo fa in contemporanea con "Lucky town" che insieme a questo "Human touch" vede la luce il 31 marzo 1992. Unico superstite della E street band è il pianista Roy Bittan. Questo album, a dispetto dell'altro, mostra una vena più "populista" e il suono marcatamente radiofonico dell'opera sembra snaturare composizioni pregevoli quali "I wish I were blind", "57 channels (and nothin' on)" e "Soul driver". L'album entra rapidamente in classifica al secondo posto e altrettanto rapidamente ne esce, così da suscitare un deciso calo di vendite (del 66% rispetto alla metà degli anni '80) soprattutto negli Stati Uniti, dove il nome di Springsteen comincia a non godere più della medesima popolarità del decennio precedente. Il fatto di aver trovato una stabilità familiare, in seguito al matrimonio con Patti Scialfa nel 1991, ha effetti ambivalenti sulle nuove composizioni, perché se da una parte l'attuale situazione sentimentale e il velato scetticismo nei confronti del passato consentono a Springsteen di mettersi a nudo e di sviluppare una ricerca personale, d'altro canto quella stessa sensibilità gli fa perdere la tensione emotiva e l'energia tipica dei suoi lavori precedenti, col risultato che i nuovi appaioni privi di adeguata intensità.

I testi come al solito sono sempre ben scritti ma non aggiungono assolutamente niente di rilevante alla carriera del boss, perfino gli episodi migliori non vengono valorizzati al meglio a causa degli arrangiamenti non proprio adeguati. Si passa così da episodi rockeggianti pensati apposta per il palco come "All or nothing at all", canzone che dal punto di vista lirico è soltanto un riempitivo, oppure "The long goodbye" nella quale si narra del nuovo Springsteen che dà l'addio a quello vecchio. La title track rimane la traccia più ispirata dell'album, e non necessariamente si sente la mancanza della E Street band. "Soul driver" e "57 channels (and nothin' on)" avrebbero funzionato a meraviglia in un disco acustico, come la seppur bellissima "With every wish". "Cross my heart" e "Gloria'e eyes" scorrono senza particolari sussulti. Qui troviamo anche le uniche due canzoni di Springsteen le quali musiche sono state scritte a quattro mani insieme al pianista Roy Bittan; ovvero "Roll of the dice" e "Real world". La prima finalmente fa tornare il sorriso grazie alla musica frizzante e il piano ben in evidenza, mentre la seconda è sacrificata da un arrangiamento troppo pomposo. "Man's job" risulta piacevole ma niente di più. Chiudono l'album le due canzoni più odiate del repertorio Springsteeniano: "Real man" che a me personalmente diverte, vuoi per quel sintetizzatore in primo piano o per l'interpretazione vocale forte, che nelle ultime interpretazioni è andata via via diminuendo. E poi l'ultima "Pony boy" ninna nanna tradizionale dedicata al figlio appena nato. Che effetto fa sentire Springsteen cantare una ninna nanna? Chiedetelo a qualsiasi fan e giudicate dalla loro espressione.

Ricordo che questo album, quando lo scoprii mi piacque, ma non avevo ancora fatto i conti con "The river", "Darkness on the edge of town" e "Born to run". Quindi l'impressione è che se non conoscete il boss potreste anche apprezzare questo album. Se non altro lo troverete un album onesto. Se lo amate invece storcerete il naso. Eppure a giudicare dalle outtakes di quel periodo quali "Seven angels", "Leavin'train", "Waitin' on the end of the world" e "30 days out" ci sarebbero state tutte le carte in regola per realizzare un gran bell'album. Ma forse è solo il fascino dell' "outtake". Mi chiedo se lo stesso Springsteen credesse in questo cambio di rotta, poiché nei concerti lo strumento tenuto più alto fu il piano di Roy Bittan. E inevitabilmente nelle platee cominciarono ad intravedersi dei posti vuoti. Fortunatamente questo è il passato. Negli ultimi dieci anni Bruce e la E Street band ci hanno fatto vivere altri momenti indimenticabili.

Alla prossima...

Elenco tracce testi samples e video

01   Human Touch (06:31)

You and me we were the pretenders
we let it all slip away
in the end what you dont surrender
well the world just strips away

girl aint no kindness in the face of strangers
aint gonna find no miracles here
well you can wait on your blessings my darlin'
but i got a deal for you right here

i aint looking for prayers or pity
i aint coming round searchin' for a crutch
i just want someone to talk to
and a lil' of that human touch
just a lil' of that human touch

aint no mercy on the streets of this town
aint no bread from heavenly skies
aint nobody drawin' wine from this blood
its just you and me tonight

tell me in a world without pity
do you think that what im askin's too much
i just want something to hold on to
and a lil' of that human touch
just a lil' of that human touch

oh girl that feelin' of safety you prize
well it comes with a hard price
you cant shut off the risk and the pain
without losin' the love that remains
we're all riders on this train

so you been broken and you been hurt
show me somebody who aint
yeah i know i aint nobody's bargain
but hell a lil' touch up
and a lil' paint

you might need something to hold on to
when all the answers they dont amount to much
somebody that you just can talk to
and a lil' of that human touch

baby in a world without pity
do you think what im askin's too much?
i jut want to feel you in my arms
and share a lil' of that human touch....

02   Soul Driver (04:39)

03   57 Channels (and Nothin' On) (02:28)

I bought a bourgeois house in the Hollywood hills
With a truckload of hundred thousand dollar bills
Man came by to hook up my cable TV
We settled in for the night my baby and me
We switched 'round and 'round 'til half-past dawn
There was fifty-seven channels and nothin' on

Well now home entertainment was my baby's wish
So I hopped into town for a satellite dish
I tied it to the top of my Japanese car
I came home and I pointed it out into the stars
A message came back from the great beyond
There's fifty-seven channels and nothin' on

Well we might'a made some friends with some billionaires
We might'a got all nice and friendly
If we'd made it upstairs
All I got was a note that said "Bye-bye John
Our love is fifty-seven channels and nothin' on"

So I bought a .44 magnum it was solid steel cast
And in the blessed name of Elvis well I just let it blast
'Til my TV lay in pieces there at my feet
And they busted me for disturbin' the almighty peace
Judge said "What you got in your defense son?"
"Fifty-seven channels and nothin' on"
I can see by your eyes friend you're just about gone
Fifty-seven channels and nothin' on...
Fifty-seven channels and nothin'

04   Cross My Heart (03:51)

05   Gloria's Eyes (03:46)

06   With Every Wish (04:39)

07   Roll of the Dice (04:17)

Well I've been a losin' gambler
Just throwin' snake eyes
Love ain't got me downhearted
I know up around the corner lies
My fool's paradise
In just another roll of the dice

All my elevens and sevens been comin' up
Sixes and nines
But since I fell for you baby
Been comin' on changin' times
They're just waitin' over the rise
Just another roll of the dice

I've stumbled and I know I made my mistakes
But tonight I'm gonna be playin' for all of the stakes

Well it's never too late so come on girl
The tables are waiting
You and me and lady luck well tonight
We'll be celebrating
Drinkin' champagne on ice
In just another roll of the dice

High-rollers lay down your bets and I'll raise 'em
Well I know the odds ain't in my favor

Maybe I'm just a clown throwin' down
Lookin' to come up busted
I'm a thief in the house of love
And I can't be trusted
Well I'll be making my heist
In just another roll of the dice
Move on up
Come on seven
Roll me baby
In this fool's heaven

08   Real World (05:26)

09   All or Nothin' at All (03:23)

10   Man's Job (04:37)

Well you can go out with him
Play with all of his toys
But takin' care of you darlin'
Ain't for one of the boys
Oh there's somethin' in your soul
That he's gonna rob
And lovin' you baby lovin' you darlin'
Lovin' you woman is a man's man's job
Lovin' you's a man's job baby
Lovin' you's a man's job
Lovin' you's a man's job baby
Lovin' you's a man's job

Well now his kisses may thrill
Those other girls that he likes
But when it comes to treatin'
A real woman right
Well of all of his tricks
No they won't be enough
'Cause lovin' you baby lovin' you woman
Lovin' you darlin' is a man's man's job
Lovin' you's a man's job baby
Lovin' you's a man's job
Lovin' you's a man's job baby
Lovin' you's a man's job

You're dancin' with him he's holding you tight
I'm standing here waitin' to catch your eye
Your hand's on his neck as the music sways
All my illusions slip away

Now if you're lookin' for a hero
Someone to save the day
Well darlin' my feet
They're made of clay
But I've got something in my soul
And I wanna give it up
But gettin' up the nerve
Gettin' up the nerve
Gettin' up the nerve is a man's man's job
Lovin' you's a man's job baby
Lovin' you's a man's job
Lovin' you's a man's job woman
Lovin' you's a man's job

11   I Wish I Were Blind (04:48)

12   The Long Goodbye (03:30)

13   Real Man (04:33)

14   Pony Boy (02:13)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  Night87

 Questo è senza dubbio l'album di Bruce Springsteen meno riuscito.

 Ecco la fotografia limpida della confusione del rocker di "Freehold".


Di  fyguns

 "Human Touch è un album un po’ sgonfio e per molti tratti assai poco originale."

 "Le canzoni lente sono quelle che mantengono a galla l’intero album."