Chavela Vargas si aggirava per il Messico, negli anni '60, vestita da uomo, con sigaro in bocca e pistola al cinturone. Personaggio fuori dalle righe, si dichiara pubblicamente lesbica all'età di 81 anni, dopo essere diventata un'icona della musica ranchera per la sua voce straordinaria e per le sue struggenti interpretazioni. Negli anno '90 la sua carriera viene rilanciata dall'interessamento nei suoi confronti dell'industria cinematografica, comparendo nelle colonne sonore di Almodovar e recitando in "Grido di pietra" di Herzog e nel film su Frida Khalo di Julie Taymor.

Detto ciò, devo dire che la musica ranchera non la digerisco troppo e che anche la sua voce mi annoia alquanto: non amo le voci femminili. Questo disco però mi piace davvero molto. Nei dischi registrati in vecchiaia la sua voce é roca ed espressiva, decisamente più interessante che nei suoi lavori giovanili, e per di più questo disco si allontana musicalmente dallo stile ranchero: infatti si tratta di una reinterpratazione dei suoi classici introducendo strumenti musicali tipici della cultura precolombiana. Il disco vuole creare un ponte ideale tra la musica messicana del '900 e quella delle popolazioni preispaniche.

Questa voce antica (87 anni!), accompagnata, oltre dalla chitarra classica, anche da strumenti a fiato vari e percussioni indie evoca la prossimità alla terra e agli ancestri, propria di chi, quasi arrivato alla fine, non ha che da alzare la testa per vederli all'orizzonte. Il tutto é accentuato dall'uso di rumori naturali della foresta, legati al fatto che alcune tracce del disco sono state registrate in prossimità delle rovine precolombiane.

Elenco tracce testi e video

01   Un Mundo Raro (01:59)

02   Pensa En Mi (03:45)

03   La Llorona (07:37)

Todos me dicen el negro, Llorona
Negro pero cariñoso.
Todos me dicen el negro, Llorona
Negro pero cariñoso.
Yo soy como el chile verde, Llorona
Picante pero sabroso.
Yo soy como el chile verde, Llorona
Picante pero sabroso.

Ay de mí, Llorona Llorona,
Llorona, llévame al río
Tápame con tu rebozo, Llorona
Porque me muero de frió

Si porque te quiero quieres, Llorona
Quieres que te quieres más
Si ya te he dado la vida, Llorona
¿Qué mas quieres?
¿Quieres más?

04   Las Ciudades (05:12)

05   La Vereda Tropical (04:39)

06   Maria Tepozteka (03:15)

07   Cruz De Olvido (02:15)

08   Somos (04:24)

09   Soledad (03:54)

10   Macorina (03:28)

11   Las Simples Cosas (05:05)

12   La Despedida (03:19)

Carico i commenti...  con calma