A cavallo fra gli anni sessanta e settanta vi fu l'esplosione della musica rock con la sua frammentazione in tantissimi stili diversi. In quel magico periodo i gruppi migliori, perfettamente distinguibili l'uno dall'altro al primo ascolto, praticamente diedero inizio ognuno ad un nuovo genere destinato a minore o maggiore fortuna a venire, a fare infiniti proseliti o a restare legato a se stessi e pochi altri epigoni.

I Chicago, insieme ai Blood Sweat & Tears, definirono nel 1969 le coordinate del jazz rock, caratterizzato dalla presenza nelle loro formazioni di una corposa ed invasiva sezione fiati. I BS&T si dispersero quasi subito i Chicago invece si sono evoluti (meglio involuti) progressivamente e inesorabilmente verso una forma di easy listening assai edulcorata che ha fatto loro vendere montagne di dischi e storcere il naso a molti fans della prima ora. La maggior parte della gente li conosce e li apprezza, oppure li rigetta, solo sotto quest'ultimo aspetto ruffiano ma con classe ma i loro primi album suonano in modo ben diverso e devono essere considerati una forma di progressive nel quale i fiati hanno la stessa rilevanza delle tradizionali tastiere e chitarre.

L'inizio di carriera ebbe una particolare tendenza al gigantismo i primi tre album furono tutti doppi LP ed il quarto, registrato dal vivo, addirittura quadruplo! D'altronde nel gruppo erano quasi tutti compositori (il più prolifico il tastierista Robert Lamm) non c'erano certo problemi di inventiva in un'epoca in cui era inoltre consentita ogni possibile dilatazione di un brano fosse anche un assolo di batteria in studio.

Detto della peculiare e sonorissima sezione fiati (un trombonista, un trombettista ed un sassofonista/flautista, gli stessi tre musicisti dagli esordi al giorno d'oggi!) altra mirabile qualità del gruppo sono le voci: al canto solista si alternavano il timbro caldo e controllato del già nominato Lamm, la magnifica estensione tenorile del bassista Peter Cetera ed infine la potente raucedine soul del chitarrista il povero Terry Kath (suicidatosi a fine anni settanta giocando alla roulette russa, pensa te!). Nei ritornelli grande profusione di cori, arrangiati alla maniera dei fiati cioè con molte finezze armoniche e ritmiche.

"CHICAGO III" uscì nel 1971 e per qualche ragione è il mio preferito, forse per la perfetta alternanza fra brani più semplici ed immediati ("Free", "Lowdown", "Mother") e suites sperimentali, con duetti piano/flauto, variazioni di tempo, dissonanze, stacchi di batteria… cose da non credersi per chi associa a questo gruppo la solita "If You Leave Me Now" e poco altro. Il capolavoro è comunque a firma di Terry Kath e ha per titolo "An Hour In The Shower", una cosa piuttosto psichedelica che inizia con la chitarra acustica e la magnifica voce negroide di questo grande e pazzo chitarrista che tesse una melodia tesa ed indimenticabile, facendola poi evolvere in una parte centrale prima ritmata e poi corale, per poi concluderla così come era cominciata, dopo ben tredici minuti e cinque "movimenti" da suite. Grande. Grandi Chicago.

Elenco tracce e testi

01   Sing a Mean Tune Kid (09:16)

Sing a mean tune, kid
Sock 'em in the gut
Don't you ever let your mama catch you cryin'
Play the bad song, kid
Everyone's the blues Yeah, yeah, yeah
And the people never know you're only lyin'
Such a scary song, kid
Never heard before Yeah, yeah, yeah
Soon the groupies will start rollin' by your door
Burn the groove to death, kid
Nail 'em to the cross Yeah, yeah, yeah
Til you're not a super pop star any more

02   Loneliness Is Just a Word (02:38)

You don't know how bad it's been
Since you been gone
Let me tell you how bad it's been
Since you been gone
People speak but I don't hear
Things all around seem to be unclear
I don't know
What will become of the love you turned off
What will become of the need you turned off
Loneliness is just a word
That's very cold
People stare but they don't see
All of the hurt that's inside me
I don't know

03   What Else Can I Say (03:15)

04   I Don't Want Your Money (04:46)

I don't want your money
It don't mean a thing
I don't need no fancy clothes
Or a diamond ring
I don't have to ride in style
In your limousine
I don't want no trouble
Tax or Uncle Sam
All I want is you
I want to be your natural man
I don't need your prestige
'Cause I got my pride
I don't want your social standing
I'd rather stand outside
I don't have no time to worry
'Bout your greedy jive
I don't want your money
I don't like that game
All I want is you
I want to be your natural man.

05   Flight 602 (02:45)

You are on a plane now
And on you way up north
Canada is so far from where you want to be
Be in California, with sunshine in your heart
But you know ther are people
That you have to be
Have to be
Have to be what they say you are
What you always wanted to be
Wanted to be
Wanted to be just a man fulfilled
But a little more free
A little more free
You are in a hotel
And in your room alone
Lying there, but not knowing where you're s'posed to be
Be thinking of B-3's and Leslies going round
And you know there are people
That are going to be
Goin' to be
Goin' to see what they say you are
What you've always wanted to be
Wanted to be
I only wanted to be just a man fulfilled
But a little more free
A little more free
A little more free

06   Motorboat to Mars (01:30)

[ INSTRUMENTAL ]

07   Free (02:23)

I just want to be free
I just want to be free
I want to be free of all the hurt
Free of all the pain
I want to just end these lonely hours
End these lonely days
I just want to be free
I just want to be free
I just want to be free
I just want to be free

08   Free Country (05:40)

09   At the Sunrise (02:48)

How could I be happy
Without her by my side
Without her smiling face
At the sunrise
How could I keep living
With emptiness inside
With no one there to touch
At the sunrise
She gave meaning to my words
She helped me find my way
The time I had to leave her
Leave her all alone
The way she looked at me
Made me cry
I know she understands me
She knows I'm feelin' bad
Until I'm back beside her
At the sunrise

10   Happy 'Cause I'm Going Home (07:28)

Carico i commenti...  con calma