"DIAZ" era un film necessario, e il mio giudizio non può che essere positivo in rispetto all'iniziativa, al coraggio e allo sforzo di chi ha voluto colmare il vuoto cinematografico sulla "più grave sospensione dei diritti democratici in un Paese occidentale dopo la Seconda Guerra Mondiale".
Proprio per la stima e, perchè no, la gratitudine che nutro per tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione di quest'opera, voglio dirla tutta: DIAZ non è un "film", DIAZ è una maestosa e precisa sino al dettaglio ricostruzione di ciò che avvenne quella sciagurata notte di Luglio.
Non ci sono "personaggi" né "storie che si intrecciano" e questo è proprio il motivo per cui il film evita le trappole più pericolose: limitandosi a registrare e riprodurre ciò che è accaduto secondo le carte processuali non si è corso il rischio di scivolare nel melodrammatico, nel politically correct, nella banalizzazione o nell'esagerazione, e questo è un bene. Ma chi si fosse già documentato a suo tempo avrebbe sicuramente apprezzato qualcosa in più, qualcosa che valorizzasse appieno il cast di livello e le infinite potenzialità narrative che uno scenario del genere poteva offrire: in poche parole, un reale elemento "artistico" e fantasioso.
Può ovviamente sembrare un capriccio del recensore il chiedere "fantasia" nella rappresentazione di una tragedia realmente accaduta, mi rendo conto, ma se questo è un film da proiettare nelle scuole come io spero venga considerato, forse era anche opportuno considerare che la manganellata gratuita, il sadico infierire e l'umiliazione del debole sarebbero stati percepiti come ancora più rivoltanti se perpetrati verso "personaggi" degni di questo nome, personaggi cui affezionarsi lungo l'arco della pellicola, personaggi debitamente descritti e costruiti e non semplicemente seguiti nelle tappe più brutali del loro peggior incubo.
L'obiettivo può in ogni caso sicuramente dirsi raggiunto e onorare il lavoro con gli 8 € del biglietto rimane un dovere civico, un segnale per dire che il sangue non deve essere lavato via.
Carico i commenti... con calma