Se non porti questo biglietto alla polizia e non la fai intervenire, ucciderò un'adorabile insegnante bionda.
Se invece porti questo biglietto alla polizia, ucciderò un'anziana signora dedita a opere di carità
Hai sei ore per decidere. Sta a te scegliere.

Questo era il contenuto del primo messaggio trovato sul parabrezza dell'auto di Billy, barista di una Taverna nella campagna della California settentrionale, Napa Valley.
Poteva essere uno scherzo idiota, quindi meglio confidarsi con Larry, poliziotto della Contea.
Nessuno dei due prese azione. Così nel cuore della notte, allo scadere dell'ultimatum, il telefono di Billy squillò. Nessuno rispose al 'pronto'. Forse uno scherzo? Ma.....
Il giorno successivo Larry aspettò Billy fuori dalla Taverna per comunicare l'assassinio di una insegnante. Coincidenza?
Bisognava capirci un po' di più.
Ed ecco il secondo messaggio che li attendeva sulla macchina di Billy.

Se non ti rivolgi alla polizia e non la fai intervenire, ucciderò uno scapolo di cui il mondo non sentirà la sua mancanza.
Se invece ti rivolgi alla polizia , ucciderò una giovane madre di due bambini.

Avevano capito entrambi che non prendere azione era comunque un'azione, una condanna. Il poliziotto prese i due messaggi e chiese del tempo per pensare a come risolvere il caso.
Al nuovo ultimatum, il telefono suonò. E come la volta precedente, nessuno rispose. Billy fece la richiesta all'operatore dell'ultimo numero chiamato e scoprì che corrispondeva all'abitazione di Larry. Incazzato decise di andare a casa dell'amico per far terminare questo stupido scherzo. Lasciò la macchina nella stradina isolata per raggiungere la casa sperduta di Larry. Il tempo di raggiungere la porta d'ingresso e le venne in mente una cosa a cui non aveva pensato. Larry era scapolo e forse il mondo non avrebbe sentito la sua mancanza.

Si dia iniziato al terrore......
Buona lettura.


  • Falloppio
    29 ago 18
    Recensione: Opera:
    Modifica alla recensione: «Errore di sintassi». Vedi la vecchia versione Velocity - Dean Koontz - Recensione di Falloppio Versione 1
  • Recensione: Opera:
    Nel torbido quinquennio 2006-2011 tèmo ché cotanta DePagina sarebbe stata falciata dalla CasaPagina.
    Ovvero: sarà forse a causa ché sarei un DeDinosauro ma qvesto ammèmmì sembra un (improbabile) DeCaso Letterario.
    Aka
    "E dove/quale sarebbe la DeRecensa?"
    Certo c'è il caldeggio tendente alla sponsorizzazione alla di cui DeLettura.
    Però.
    • Falloppio
      29 ago 18
      Ero in aereo. Tre ore di attesa a bordo.
      Bannatemi
      Subirò ogni conseguenza della mia sponsorizzazione....
    • Falloppio
      29 ago 18
      Però è una figata sto libro....
    • Suvvia: non m'abbia fretta.
      Per un sano DeBannaggio c'è sempre tempo.
      Entro la (imminente) DeMezzanotte.
  • dsalva
    29 ago 18
    Recensione: Opera:
    Confermo affettuosamente quanto già detto.
  • gate
    29 ago 18
    Recensione: Opera:
    Senza offesa, mi sembra una cagata
  • Falloppio
    29 ago 18
    Recensione: Opera:
    La scrittura di Koontz è semplice. Facile lettura ma molto coinvolgente. I ritmi sono molto sostenuti, definirei quasi cinematografici. Credo che l adattamento al moovie sia molto facile.
    Io ultimamente cerco sempre e solo letture Easy.
    Semplici ma non banali.
    Questo romanzo ha un incipit tutt'altro che scontato.
    La storia del barista, quasi ingenuo e distratto, si intreccia con il sostenimento della sua ragazza, in come da anni.
    Visite al capezzale per scrivere le poche parole che la malata pronuncia, si alternano all' intenso thriller di un assassino senza scrupoli.
    Figata confermata.
    Non so cosa leggete voi 😃
    Io comunque leggo 😘
    • Falloppio
      29 ago 18
      Se a mezzanotte scade il mio ultimatum, a questo punto mi autovoto così commetto ogni sudbolo DeDelitto
    • Falloppio
      29 ago 18
      Bannatemi velocemente senza provocarmi dolore....
    • Bromike
      29 ago 18
      No, no, tanto mi sarò già messo diciotto autobel per sbaglio. E soprattutto almeno mettersi 5 è segno di una buona autostima…
    • La rassicurerei che la Sua sarà una DeBannatura a fuoco lent(issim)o.
      A farLe compagnia preferisc(i)e le cotiche o i fagiuoli borlotti?
      Badi ben: entrambi non se puede: è periodo di magre vacche qvesto.
    • Falloppio
      29 ago 18
      Ho fatto vacanza in Olanda e non ho preso un etto. Quindi metti pane e companatico che se facciamo festa invitiamo tutti..... :)
    • Companatico era almeno dal 1984 che non lo sentivo.
    • Falloppio
      29 ago 18
      Una volta ho detto anche vendonsi e uno si era spaventato....
    • Son cose che un_ non s'aspetta, così, sù treppiedi..
  • Bromike
    29 ago 18
    Recensione: Opera:
    Non amo il genere quindi tendo a rifiutare qualunque cosa ad esso collegata, però la rece mi piace, originale e ben scritta.
  • Onirico
    29 ago 18
    Recensione: Opera:
    Dean Koontz non è un grande scrittore. Trovo che scriva in maniera molto piatta. Detto questo, il libro in questione non l'ho letto, ma so che è considerato uno dei suoi migliori. Però ho letto Phantoms! che ha almeno il merito di essere mezzo scopiazzato da King per il suo "It". Infatti l'idea di un mostro alieno che cambiava forma viene proprio da lì. La recensione non è brutta, ma secondo me avresti dovuto limarla un pò di più.
    • Onirico
      29 ago 18
      *essere stato mezzo scopiazzato
    • Falloppio
      29 ago 18
      Bene. Se lo trovo lo compro. Questo pagato due euro al mercatino dell'usato in centro.
    • Onirico
      29 ago 18
      Koontz abbonda nei mercatini dell'usato. Io l'ho conosciuto conosciuto così.
  • lector
    29 ago 18
    Recensione: Opera:
    Sembra proprio un caso per don Babbeo.... link rotto
  • Stanlio
    30 ago 18
    Recensione: Opera:
    Ehm, queste letture posson portar molto lontano specie se uno acchiappa l'aereo ma possono bensì portar molto vicino se uno va a piedi (anche senza inchiapparli), non so se mi spiego ma se qualcuno lo sa me lo spieghi ok?
    • Falloppio
      30 ago 18
      Hai trovato il pc. ..?
    • Stanlio
      30 ago 18
      Nash, il buon Abdullah prestommi il tablet di sua proprietà...
    • Stanlio
      30 ago 18
      e.c. Naah
  • Falloppio
    8 set 18
    Recensione: Opera:
    Ho finito il libro.
    Finalmente un racconto del terrore con l'acceleratore schiacciato.
    Ottimo.

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 
Vedi anche
Joe R. Lansdale

Maneggiare con cura

Nick Harkaway

Il Mondo Dopo La Fine Del Mondo

Ridley Scott

Alien: Covenant

Precedente
Vinicio Capossela

W La Libertà-Lauzi ft. Capossela

Successiva
The Real People

The Real People