Pink Floyd
Hanno segnato indelebilmente la storia del rock anni '70 - sia dal punto di vista qualitativo-musicale che commerciale - inanellando una lunga serie di capolavori che tocca l'apice con la sacra triade "The Dark Side of the Moon"/"Wish You Were Here"/"The Wall", guidati da un pazzo paranoico ed egocentrico, ma geniale (Roger Waters) e da un chitarrista capace di sfornare i più begli assoli di sempre (David Gilmour)… e Syd Barrett? Bah… mai sopportato, lo trovo enormemente sopravvalutato... di più
Banco del Mutuo Soccorso
Basterebbero i primi tre album (soprattutto il capolavoro "Darwin") a proclamarli miglior gruppo progressive italiano. Musicisti eccezionali e geniali compositori, Di Giacomo è poi stato una delle più grandi voci italiane di sempre. Peccato per la deriva pop degli anni ’80 (comune a tutti i grandi del prog), che comunque ci ha regalato ancora qualche capolavoro come la splendida "Moby Dick". Magici e visionari, troppo spesso ingiustamente dimenticati quando si parla della grande musica italiana. di più
Genesis
Uno dei più grandi gruppi progressive di sempre, secondi forse solo ai Pink Floyd. Con Peter Gabriel hanno raggiunto vette incredibili di perfezione, dopo il suo abbandono hanno semplificato molto il loro sound ma hanno continuato a partorire capolavori, dopo l'uscita di Hackett precipitano pian piano nel pop più spudorato, ma sempre fatto bene. Su Peter Gabriel: eccellente compositore, poeta visionario e formidabile animale da palcoscenico, ma come voce del gruppo molto meglio Phil Collins. di più
Genesis -Selling England By The Pound
Capolavoro assoluto dei Genesis e forse del progressive in generale (se la gioca con "The Dark Side of the Moon"). La perfezione dalla prima all'ultima nota. di più
Genesis -Nursery Cryme
Non il migliore album dei Genesis (ancora leggermente acerbi), ma comunque un capolavoro, pietra miliare del progressive tutto. Solo per "The Musical Box" si meriterebbe 7 stelle! di più
Genesis -A Trick Of The Tail
Grandissimo album dei Genesis che non soffrono affatto l'abbandono di Peter Gabriel, ma anzi si sbizzarriscono creando un disco molto vario, eterogeneo e pieno di bellissimi pezzi. Uno dei migliori album, il declino del gruppo è ancora lontanissimo. di più
Slipknot
non è un genere che ascolto però questi qua sia per come si presentano sia per la musica che fanno nel loro campo non mi sembrano così scarsi. che mi dite dell'ultimo singolo? Slipknot - The Negative One [OFFICIAL VIDEO]
 di più
Tim Buckley -Goodbye And Hello
Che roba! Non ai livelli di Starsailor e Lorca ma per me è già una stupenda meraviglia, a tutti i livelli. La bellezza di brani come "Once I Was", "Phantasmagoria in Two", "Pleasant Street" e la title-track è superiore. di più
Joy Division -Closer
Non ci sarebbe nulla da dire su questo LP. Come scoprire l'acqua calda. Uno dei dischi più belli di sempre, per il sottoscritto di più
The Bevis Frond
" Miasma", "Inner Marshland, " Triptych", imperdibili per chi ama la psichedelia, il garage rock, Hendrix, il folk elettrico, le chitarre che urlano, le orecchie che fischiano, J Mascis e le registrazioni malandate------ Bevis Frond - Lights are changing
 di più
John Zorn
ATTENZIONE: CREA DIPENDENZA di più
Dead Can Dance
Naaaah, troppo mistici, troppo dark, troppo etnici, troppo particolari, troppo qualsiasi cosa........... per poter essere apprezzati dai comuni mortali! di più
Breach
E che vuoi dire. Seminali, impressionanti, unici. di più
I cani
"...non cago da tre settimane. Ho così tanta merda addosso che se accostate l’orecchio all’ombelico sentite un singolo dei Cani" (cit.) di più
Lee Dorrian
Nemmeno vent'enne definisce il "cantato" growl nei Napalm Death; carriera che prosegue, pesantissima, negli immensi Cathedral. Produttore e scopritore di talenti musicali con la sua etichetta Rise Above...OSSIANICO...Necessarie le Cinque CROCI... di più
Franco Battiato -Caffè de la Paix
Riascoltato oggi, in musicassetta. Niente da fare, per me questo rimane forse il Battiato più ispirato di sempre. Otto pezzi di poesia, filosofia, dolcezza ed influenze etniche. Gigante. di più
Tomba
Attore sottovalutato di più
Franco Battiato
Follemente eclettico. Un ricercatore, uno studioso del formato "suono". "Fetus", "Pollution", "Sulle Corde di Aries", "L'Era del Cinghiale Bianco", "La Voce del Padrone", "Caffé de la Paix" e chi più ne ha, più ne metta. « L'esotomia, I'IBM-azione, de-cloro-de-fenilchetone, essedi-etilizzazione, han dato vita alla programmazione! » di più
Emerson, Lake & Palmer -Brain Salad Surgery
Può ovviamente non piacere, è da riconoscere però che è la massima espressione degli intenti dei tre musicisti. Chi come me ama la strada musicale che hanno preso lo amerà. di più
Lou Reed -Berlin
C'è dentro un po' tutto Lou Reed. Il mio suo disco preferito. di più