Terrence Malick -To The Wonder
L'unico motivo per rivedersi questo film è contare il numero esatto delle battute pronunciate da Ben Affleck. Ma anche il monologo finale del prete-Bardem, "Cristo a destra, Cristo a sinistra, Cristo nel corazòn...", 'sti cazzi, che momento toccante, uh... di più
Van Der Graaf Generator -Godbluff
Is this madness just the recurring wave of total e motion, or a hide for the Undercover Man... di più
Lucio Battisti
Il più grande genio musicale italiano, insieme a Franco Battiato.
Dal primo album ad Hegel, una carriera brillante costellata da autentici capolavori. E non è un caso che un certo David Bowie se ne sia accorto prima di molti. di più
Richard Wright
Le poche canzoni dei Floyd cantate da lui sono memorabili. Per me anche una bellissima voce. di più
Franco Battiato -Sulle Corde di Aries
Omogeneo, dilatato e folle. Uno stupefacente viaggio lisergico, diviso tra progressive, sperimentazione, elettronica e psichedelia. A mio parere il punto più alto della clamorosa trilogia del biennio 72'-73'. Avanti anni luce. Quando lo ascolto, ogni tanto passa una nave. di più
Lucio Battisti -Anima Latina
L'apice di Battisti, tra poesia, Sud America ed avanguardia, uno dei dischi italiani più belli di sempre. "Abbracciala, abbracciali, abbracciati", "Anonimo", title-track e "Macchina del Tempo" i capolavori. Come in un libro di Gabriel Garcia Marquez, realismo magico. di più
King Crimson -Red
CAPOLAVORO ASSOLUTO! di più
Country Joe & The Fish -Electric Music For Mind And Body
Uno degli album che identifica meglio il '67 di più
NOFX
Una delle miglior band di sempre! meglio di loro solo Dio! di più
Michael Bay
I film di Michael Bay= BOOM...BOOM......RATATATATATATATATA TATATATATA...CRASH...PUM PUM PUM TATATATA...FAP FAP FAP...BUUUUURP PROOOOT...PTUH.... di più
Katy Perry
Per far godere sta troiona non bastano neanche i cannoni di Navarone di più
Opeth -Damnation
Il disco che è lecito non aspettarsi da un gruppo estremo come gli Opeth; sono le sapienti mani di Steven Wilson a guidare il combo svedese in un opera in massima parte acustica, ricca di momenti intimi e rilassanti nel loro scorrere, lontani dalla furia Death degli esordi. Da brividi intensi il brano "Closure", il mio preferito: una canzone che si sviluppa con una crescita costante, fino alla conclusione strumentale dove le chitarre di Mikael e Peter ricamano una trama dal sapore arabeggiante. di più
ACxDC
Non capisco tutte queste definizioni critiche. Marciume a volontà ACxDC - Antichrist Demoncore LP [2014]
 di più
John Mellencamp
John Mellencamp, classe 1951; nella quarantennale carriera musicale, splendida, è sempre rimasto fedele e coerente al suo sacro verbo: un fuoco interiore, un animo mai domo...Necessario, anche per le generazioni future. di più
Giuliano Palma
una merda che la metà basta di più
AC/DC
Fanno a gara di rutti con i guns n roses alle sagre della porchetta. di più
Giuliano Palma
una roba brutta. Ma brutta, brutta, brutta però di più