AC/DC
L'equivalente-Rock di Giorgio Mastrota. E' una vita che vendono sempre le stesse pentole e gli stessi materassi. di più
Liquido
Con un nome di merda del genere, potevano soltanto evaporare. E così è stato. di più
The Verve -Urban Hymns
A parte l'inizio con la suoneria del Nokia 6303, non era nemmeno un brutto disco... belle canzoni... 'Sonnet', 'Lucky Man', 'The Drugs Don't Work'... anche se a parer mio non c'entra assolutamente nulla con quello che erano i (veri) Verve. di più
Tame Impala
Una delle più belle realtà del secondo decennio del 2000, nonché un'ottima band indie rock psichedelica. Bravi di più
Galliano
Ha preso il posto di Moggio di più
Sausage -Riddles Are Abound Tonight
Siamo nel 1994, vent'anni già trascorsi: Les Claypool da libero sfogo alla sua indole musicale, chiamando a se Todd Hutt alla chitarra e Jay Lane alla batteria. Si riforma in questo modo il trio che rappresentò la nascita dei Primus, una decina di anni prima; disco che definire magistrale è per me fin troppo facile. E sono il basso liquido di Les e la chitarra impazzita di Todd ad aprire "Prelude to Fear", dando il via ad un album complicato nel suo incedere sghembo, ma folle ed ipnotico... di più
Marc Almond
Ho sempre associato Marc all'eleganza compositiva, dettata da una costante ricerca musicale che non vuole avere fine. Artista unico ed immenso...Madame de la Luna... di più
Verdena
Il miglior gruppo rock italiano degli ultimi anni, chi non l'ha ancora capito meglio che stia nella sua sana e vecchia ignoranza. di più
Dire Straits
avevo 16 anni ma non ascoltavo buona musica. un mio amico patito per gli hi-fi acquistò il cd di Brothers in arms e me lo fece ascoltare a casa sua solo per farmi sentire quanto suonasse bene il suo nuovo impianto stereo. Ebbi un'epifania, e mollai per sempre le canzonette da hit-parade. Ascoltai solo i Dire Straits forse per un anno, poi vennero i Queen i Deep Purple e i Pink Floyd, poi pian pianino tutti gli altri. Dire Straits mio primo amore e in ogni caso grandissimo gruppo altro che palle. di più
Leonardo Pieraccioni
come regista è il nulla, come persona non vorrei conoscerlo di più
Yes
L'essenza del rock progressivo. Basta Il periodo 1969 - 1980 a garantire loro un 5 a vita (gli altri dischi non li ho ancora ascoltati). Tanto di cappello! di più
Guns N' Roses
Sicuramente non innovativi, ma hanno scritto dei bei brani Hard Rock. Un punto in più anche per i ricordi affettivi (sono stati il mio amore musicale del liceo prima di scoprire Genesis, Area, il Pino Daniele anni '80, Jaco Pastorius, e dunque transitare in altri mondi musicali). Forse avrebbero fatto meglio a sciogliersi ufficialmente dopo gli "Use your illusions"... di più
Dire Straits -Love Over Gold
Gia' solo Telegraph Road vale l'intero LP... di più
Dire Straits -Making Movies
che dire.... Dire Straits di più
Gammacide
In ritardo per la recensione... ma volevo dire comunque qualcosa su questi texani ignorantissimi. Lode ai chitarristi Shelby/Perry, ma un batterista come Milford non si trova tutti i giorni. di più
Demolition Hammer
Maestri, secondi solo a Slayer e pochissimi altri. di più
Leonardo Pieraccioni
Perché con quella C aspirata e quel senso dell'umorismo da 4 soldi i Toscani hanno devastato questo paese (cit.) di più
Eric Clapton
Non l'ho mai amato e sarà per questo che gli dò 4 stellette e non 5 (di lui però adoro Layla versione acustica). A lui ho sempre preferito Mark Knopfler e JJ Cale. di più