Ultravox -Systems Of Romance
Peccato che il destino non abbia concesso una seconda possibilità alla formazione che ha realizzato questo album. Il livello medio dei pezzi è secondo me inferiore all'album precedente (da qui il mio 4), ma il nuovo chitarrista aveva idee niente male (es. 'Slow Motion'), e le poche cose live disponibili su web mi fanno dire che è un peccato sia durata così poco (la formazione). di più
High Rise
Gruppo psichedelico giapponese, molto "rumoreggiante". Da provare. di più
Einstürzende Neubauten
Semplicemente apocalittici, ti violentano la mente. "Die Zeichnungen Des Patienten O.T" è l'album più disturbante e alienante che io abbia ascoltato fino ad'ora. di più
Dream Theater
Diciamo che con questi non ci ho neanche provato seriamente. Il fatto è che non vorrei essere beccato da uno sconosciuto ad ascoltarli, non voglio passare come un fan de sti tizi. Il mio è un non-voto. di più
Jaco Pastorius -Jaco Pastorius
Fondamentale per i bassisti di più
HBO -Band Of Brothers
Della serie, bella serie! di più
Echo and The Bunnymen -Crocodiles
Non ho la competenza per definire bene questo disco: post punk melodico il genere?! Beh,q uello che so è che uno spettacolo; non conosceva la band e ora Crocodiles sta benissimo nella mia collezione. di più
Esther Phillips -From a Whisper to a Scream
Questo è soul! Un disco cantato divinamente, arrangiato con classe e che ti fa star bene ogni volta che lo ascolti rigorosamente dall'inizio alla fine. di più
Jimmy Page
La maggior parte delle sue composizioni acustiche vantano pochissima inventiva; ha attinto a mani basse dai maestri del folk inglese come Bert Jansch o Davey Graham (e stendiamo un velo pietoso su "Poor Tom", praticamente identica a "Sunflower River Blues" di John Fahey). Essendo io stesso un grande estimatore dei chitarristi acustici sia inglesi che americani degli anni Sessanta, il caro Page non può fare a meno di starmi sulle palle. Mi dispiace. di più
Groundation
Mi stupisce che nessuno ancora abbia recensito sto gruppozzo. Credo che pochi musicisti suonino il reggae come lo suonano loro, tanto più che ci piazzano tutta la loro cultura jazz. Hebron's Gate è uno dei dischi della vita! di più
HOWLIN' WOLF -HOWLIN' WOLF
Uno degli album fondamentali del blues. Soprannominato "Rockin' Chair" per via della copertina, secondo album del "Lupo Ululante", rappresenta una sorta di Bibbia per la musica a venire. "Spoonfool", "Tell Me", "Backdoor Man"... grande personaggio, aiutato dalla vera "mente pensante" della Chess, Mr. Dixon... Storia. di più
Allman Brothers Band -Live at Fillmore East
Poco da dire, un "gigante" di live inossidabile, anno 1971... Classe, tecnica, blues/jazz/rock e Southern che si miscelano e creano un sound unico. Lo possiedo in tutte le versioni possibili, compresa l'ultima versione in quattro lp restaurata in maniera eccellente... di più
Jerry Garcia -Garcia
Un album "speciale" per me. Anno '72, primo lavoro solista di "Zio Jerry", chitarra inconfondibile, "Deal", "Sugaree", tutte canzoni memorabili... di più
Pink Floyd -The Wall
Giungo infine a parlare di uno di quei dischi che mi hanno formato, musicalmente parlando; era il 1980 quando giovine, lungo crinito adolescente acquistai per poche migliaia delle care e vecchie Lire la doppia musicassetta di questo Monumento. Un album che ho ascoltato come forse nessuna altra opera, restando da subito affascinato e vinto dagli oltre ottanta minuti contenuti; mi sembra fin superfluo aggiungere altro..."Comfortably Numb" è il brano, una delle mie canzoni: LA CANZONE... di più
Fu Manchu
Dei tipi giusti. di più
Ruins
Che faticaccia stare appresso a sti pazzi. di più
The Stooges
Gloria eterna anche solo per "Raw Power". di più
Fiorello
Made in claudio cecchetto. di più