Pianos Become the Teeth
Veramente stupendo il pezzo nello split con i Touché Amoré,il resto non mi ha mai fatto impazzire di più
Planes Mistaken for Stars
Passati immeritatamente in sordina di più
One Last Wish
Una band durata soli quattro mesi.Un disco inciso nel 1986 e pubblicato solo 13 anni dopo.Solo un anno era passato dallo scioglimento dei Rites Of Spring e solo uno ne mancava alla formazione dei Fugazi.Nel mezzo,c'è questa gemma.Grazie ancora Guy di più
Kyuss
Dico solo questo per definirli: ascoltare "Gardenia" brano di sette minuti che apriva l'album "Welcome to Sky Valley"...A volume inaudito...MOTHERFUCKER... di più
Rosetta
Sono calati dopo il capolavoro al debutto,certo ma sono riusciti a farlo di pochissimo e incidere album bellissimi lo stesso.Classe infinita di più
Haemorrhage
La lezione dei Carcass portata all'estremo: Goregrind saturo di primitiva violenza per gli spagnoli, con dei video malati di disturbante impatto...SANGUINARI... di più
Kyuss -Blues For The Red Sun
Un viaggio in acido che ha un potere redentivo. Siamo nel 1992 ed i ragazzi di Palm Desert danno alle stampe il loro lavoro migliore: heavy-psichedelic-blues di potenza bestiale, con un suono di chitarra saturo e ribassato da far male. E' l'heavy-fuzz di "Thumb" ad aprire l'ascolto: i Black Sabbath spiritati moltiplicati per dieci, cento, mille...Ma non si conosce tregua perché arriva il macigno di "Green Machine" e subito dopo la mastodontica "Molten Universe"...E mancano ancora undici brani. di più
Moreno
I peggiori sono coloro che lo mettono in discussione con artisti importanti. "Grande De Andre altro che Moreno". Siete peggio di lui. "Rapper" buonista del cazzo, insulso, leccaculo, servo della gleba, scarto umano: definire musicisti gente così è un'insulto ai grandi artefici della musica, da Robert Johnson a Frank Zappa, tanto per citarne due. di più
Fabrizio De André -Rimini
Il periodo Bubola è forse quello che mi ha sempre preso di meno, probabilmente per il suo fungere da "spartiacque" tra le derive De Gregoriane-ermetiche ed il tribal-etnico "Creuza de Ma". Bel disco comunque, sempre su canoni medio-alti. "Sally" ed "Andrea" i suggelli. di più
Naruto
La storia di SATURNO ed URANO tra le pagine di uno dei più bei anime, per delle colonne sonore a dir poco strepitose... di più
Think Tree
Un solo album e poco altro nella loro discografia; i parenti più prossimi dei Primus. Ascoltatevi il disco "Like The Idea": country-psychobilly-heavy-funk...SC HIZZATI... di più
Prefab Sprout -Steve McQueen
Uno dei dischi pop per eccellenza; siamo nel 1985 ed è il secondo lavoro sulla lunga distanza della band guidata da quel genio di Paddy McAloon. Canzoni semplici, che ti ammaliano fin dai primi ascolti; conturbanti nel loro incedere sempre elegante, delicato, di fine fattura. Epocale già dalla copertina; ma sono le canzoni a trasmettere pure emozioni dall'iniziale "Faron Young" fino alla conclusiva "When The Angels" delizioso brano dedicato a Marvin Gaye, senza dimenticare "Appetite"...PERFETTI. di più
Voivod
L'unico aggettivo che li rispecchi è... geniali! Puro genio, voglia di sperimentare, e una carriera mantenutasi a livelli altissimi, come pochi artisti. Musica per menti aperte! di più
Alice
Dove c'è Battiato, c'è l'Arte. di più
Giuni Russo
Due spanne sopra tutte le altre cantanti italiane, considerando oltre alla vocalità anche i contenuti (quando c'è Battiato di mezzo, la qualità è assicurata). Ovviamente viene ricordata quasi sempre per la canzone più deficiente (nel senso letterale di "mancante") che ha cantato, ovvero "Un'estate al mare", a dimostrazione del fatto che il successo è inversamente proporzionato alla qualità artistica. di più
Laibach -WAT
Questo disco ha fatto schifo a tutti i fan, eppure secondo me è l'ultimo grande disco dei Laibach. Ascoltatelo. di più
Orchid
L'estrema unzione delle corde vocali di più