Chuck Norris
A me già una settimana dopo che il mondo era pieno di battute su Chuck Norris mi erano cadute le palle. Poi non ho mai riso... Uno per sfinimento. di più
Stanley Kubrick
…hmmm …qualcosina andrebbe scritto… di più
Mad Season
Un solo disco: "Above"....Un oceano infinito di emozioni; e la voce di Layne di straziante e straripante bellezza..."Slow Suicide's No Way To Go...." di più
Peter Sellers
Un mostro, molto più grande di quanto sembri. Uno dei più bravi attori di tutti i tempi. di più
Guru
Hip hop con spruzzate di Jazz e soul. Apprezzabile. di più
Motörhead -Inferno
A dieci anni di distanza rimane una gran bella mazzata sonora abrasiva senza fronzoli e riempitivi. L'ho rispolverato con estremo piacere. Inferno è sublime se si tiene conto del fatto che all'epoca, 2004, avevano quasi 30 anni di carriera alle spalle. di più
Pino Daniele -Nero A Metà
Disco meraviglioso, uno degli apici del "Neapolitan Power". Non è solo il disco di un Pino Daniele in forma smagliante, che probabilmente mai più si ripeterà a questi livelli, ma anche quello di musicisti eccelsi come Avitabile, Potter, De Rienzo, Vitolo ma soprattutto del superbo James Senese. A metà strada tra il Maschio Angioino ed il Blues. di più
Oddisee
Notevole. E iper-produttivo. Combo perfetta. di più
Anathema -Distant Satellites
Continua l'evoluzione degli inglesi Anathema, arrivati con "Distant Satellites" al decimo album in studio della loro ormai lunga, e ricca di lavori eccelsi, carriera musicale. Un disco che mette in risalto l'interpretazione vocale di Vincent Cavanagh e di Lee Douglas, superba voce femminile ormai membro fisso della band; brani come "Dusk (dark is descending)" e "Anathema" sono ricche di quel pathos emotivo nel loro lungo incedere,,, ed ancora una volta mi conquistano dopo pochi ascolti... di più
Umberto Tozzi
Ma vuoi smetterla. di più
James Brown
Un numero UNO. di più
The The
"Soul Mining" 1983, "Infected" 1986, "Mind Bomb" 1989: questi tre meravigliosi dischi sono il lascito di Matt Johnson; tra gli album migliori usciti dalla terra inglese negli anni ottanta...Ed è un vero peccato che da troppi anni non si abbiano sue notizie... di più
Elisa
Un po' Alanis Morisette e un po' Bjork. Comunque sia ce ne fossero di voci femminili così in Italia al giorno d'oggi. di più
Arcade Fire
Mai cagati manco di striscio.E riescono a rompermi i coglioni lo stesso di più
Arcade Fire
Sfilate di moda dal Canada. di più
Iggy Pop
Ma la foto non è di Iggy Pop, è di Batistuta invecchiato. di più
At the Drive-In
Una qualità musicale enorme, inversamente proporzionale alla bruttezza del nome del gruppo...One Armed Scissor... di più
Pepe Romero
Ma come non ancora definito!!! Io mi brillo tutto quando lo metto su. SBEMBEREBEBEMBEMMM! Pupupipitrentettiti SBEMBEREBEMBEM! di più
The Moody Blues -Long Distance Voyager
E' indescrivibile l'emozione e il gaso che mi provoca "The Voice". Nel complesso l'album è squisito e piacevole da ascoltare di più