Mortician -Domain Of Death
Questo disco uscito nel 2001 è una terrificante mazzata di Brutal Gore Grind; 17 canzoni per nemmeno 37 minuti di durata. Un viaggio verso il buio inferno, con un growl di una pesantezza mai udita prima: anche con i testi davanti non si riesce a capire una singola parola...Un suono disturbante che si fatica a reggere fino alla fine, con una drum machine che detta tempi nemmeno immaginabili in quanto a ferocia; il basso e la chitarra ti inchiodano e ti trascinano verso l'abisso...Cannibalized... di più
Yellow Magic Orchestra -Yellow Magic Orchestra
(copertina diversa dall'edizione originale) Non la fase della YMO che preferisco, ancora troppo rivolta alla Germania, ma al 4 si arriva già soltanto per il testo di "La Femme Chinoise", che è una poesia. E infatti l'ha scritto un poeta. Un poeta VERO, mica tanto per dire... di più
Gorement
Death metal decadente e malinconico, veramente affascinante. di più
Mortician
Brutal Gore Grind è il genere musicale proposto dal gruppo Statunitense; basso iper distorto, chitarra ribassate e drum machine. Con un growl così cupo e lugubre da mettere vero terrore nell'ascolto...DOMAIN OF DEATH... di più
Creedence Clearwater Revival -Willy and the Poor Boys
Folk, blues, country, rock 'n' roll, insomma puro CCR. Fogerty all'apice dell'ispirazione, interprete straordinario, Fortunate Son, Down on The Corner, Cotton Fields, Midnight Special su tutte, anche se il livello complessivo è altissimo. Grande band! di più
Creedence Clearwater Revival -Bayou Country
Album fuori dal tempo, rock blues delle paludi pastoso e trascinante. E il meglio deve ancora venire. di più
Tom Waits
Tom Alan Waits (Pomona, California, 7 Dicembre 1949)...Oltre ad essere uno straordinario cantore "follemente geniale", ha collaborato più volte con il mio caro cugggino Les ed i Primus...CINQUE STELLE...Cattivo come me... di più
Lynyrd Skynyrd
Suit omm alabama, uen de scai is blu ai finc is blu, bene bene....grandiosi nel periodo Ronnie...dopo ovviamente finito tutto.. di più
The Verve -Verve EP
Questo ep merita il massimo. Psichedelia, trip. Questi sono in Verve secondo me. di più
Peter Gabriel
5 solo per "Passion" ( e trascuro i dischi con i Genesis e la sua carriera solista che conosco in maniera estremamente lacunosa). di più
Eric Clapton
Grandissimo chitarrista che sa unire eleganza e tecnica ma che pecca dal punto di vista creativo. di più
Howlin' Wolf
La voce del Blues. di più
Tim Buckley
L'Icaro della musica rock. di più
Peter Hammill
Uno dei pochissimi che ha elevato il "rock" a forma d'arte. di più
Gorefest
Dalle lande olandesi proveniva questa band; un Death Metal di inaudita ferocia suonato ad una velocità da capogiro di sconquassante bellezza. Consigliato il loro disco "False" uscito nel 1992; con la voce "scuoiata" di Jan-Chris De Koeyer ulteriore brutale pregio... di più
Mark Knopfler -Kill to Get Crimson
Siamo nel 2007 e Mark Knopfler ci dona un altro disco che ritengo sia degno del massimo dei voti; una qualità musicale come sempre eccelsa, con quel suo suono di chitarra così unico che non può in alcuni brani non rimandarmi, con sommo piacere, al suo primo irraggiungibile gruppo. A tal proposito mi basta citare una singola canzone "Punish The Monkey": superba ballata rock-blues oriented che sembra la sorella gemella, in versione roots, di "Ride Across The River"...Lode eterna a Mark... di più
Marillion
Un 5 a vita con Fish alla voce, orgasmi puri di più
NOFX
NOFX - Vincent questo a casa mia si chiama vilipendio di opera d'arte.
 di più
NOFX
Sono punk? Non sono punk?...spaccano il culo e questo è più che sufficiente. di più
Rem -Murmur
Ho avuto modo di riascoltarlo per bene qualche giorno fa in treno dopo molto tempo, sempre un gran disco, ottimo esordio per la band di Athens. Fila liscio come l'olio, nessun punto debole, grandi armonie, ottima la cover di "There She Goes Again" dei VU (anche se l'originale ha un fascino tutto suo). Grande album... di più