Neutral Milk Hotel
"in the aeroplane over the sea" per me sopravvalutatissimo, gli preferisco il precedente "on avery island"...più immediato. inoltre hanno l'enorme colpa di essere idoli indiscussi (se non addirittura tra i capostipite) del'odierna ed inguardabile hipsteria indie. di più
Roger Waters -The Pros And Cons Of Hitch - Hiking
Il continuo musicale di The Wall e Final Cut... i primi due si reggono... questo no. Sorry Roger di più
Gibby Haynes
Numero 23: buco del culo. di più
Tonino Carotone
Artista, ci suonai, Artista!! di più
Brutality -When the Sky Turns Black
Per quanto mi riguarda uno dei dischi più belli del Death Metal; siamo nel 1994 ed i ragazzi della Florida tirano fuori il loro secondo morboso lavoro. Un approccio malsano, personalissimo per quanto concerne la velocità di esecuzione sempre in costante controllo, con rarissime accelerazioni tipiche del genere; ascoltare "Race Defects" rende l'idea del mio asserire. E si erge come spaventoso vertice la cover di "Electric Funeral" dei Black Sabbath, che viene omaggiata con cieca violenza... di più
Traveling Wilburys
George Harrison, Bob Dylan, Tom Petty, Jeff Lynne e Roy Orbison: da questi cinque artisti, che si riuniscono sul finire degli anni ottanta per puro divertimento, nascono due album di sano e semplice Rock...in memoria di George e Roy... di più
Codeine
giù il cappello. di più
Tang Dynasty
Fondamentali pionieri per la scena Rock cinese. Ciò non toglie che siano spesso un perfetto lassativo, pomposi e pacchiani come non mai. E la loro versione de "L'Internazionale" comunista non è certo la migliore che si sia mai ascoltata... di più
The Who -Who's Next
Chi è il prossimo? Pazzesco, per non dire sempre gli stessi titoli cito Bargain e Behind Blue Eyes, straordinario. di più
Pixies -Surfer Rosa
uno dei miei dischi preferiti, i brani di mrs. John Murphy (Kim Deal) lasciano il segno. per i miei gusti superiore a doolittle di più
Vanadium
Quando l'ignoranza e il provincialismo italioti hanno incontrato i giubbetti di pelle e le pompose ambizioni metallaro/patinate anni '80, i risultati sono stati questi. di più
Pixies -Trompe Le Monde
Quarto disco per i Folletti bostoniani, l'ultimo prima della momentanea separazione; si parte a razzo con un trittico destabilizzante: "Trompe Le Monde", "Planet of Sound" e "Alec Eiffel" sono delle sonore mazzate, guidate dalla voce declamatoria di Black Francis e dalla spaziale chitarra di Joey Santiago. Passando poi dalle parti della tranquilla "Bird Dream Of The Olympus Mons", con il basso di Kim Deal a dettare sognanti trame; ed è "The Navajo Know" a chiudere degnamente il tutto. di più
Lucio Battisti
Emozioni, La Luce dell'Est, Anima Latina, Due Mondi, I Giardini di Marzo, Pensieri e Parole, Il mio Canto Libero, La collina dei Ciliegi, Amarsi un po', Ancora tu, Una Giornata Uggiosa, La canzone del Sole ecc...ecc...ecc... La mia gioventù trascorsa tra queste meravigliose note: Battisti-Mogol i miei numeri UNO della musica italiana...per sempre... di più
Toto
Africa... anzi no, "L'italiano"! di più
Imagination
Just an illusion di più
Jethro Tull
gli Jarno Trull! Fantastici di più
Jethro Tull
Jerno Trull! di più