The Who -A Quick One
Una sveltina. Disco di transizione, interessante ma non mi stupisce. di più
The Clash -London Calling
Che terremoto! Il quartetto inglese ridicolizza i Sex Pistols proponendo un punk che punk non è, visto l'immenso afflusso di generi quali il rock, il reggae, lo ska. Title Track, Guns Of Brixton, The Card Cheat le mie preferite, ma ognuna delle diciotto tracce è spettacolo. Chapeau. di più
Nick Cave And The Bad Seeds -From Her To Eternity
E' un disco difficile, il primo Lp del cantautore australiano con i Seeds. Le canzoni sono sofferte e la voce di Cave strilla versi ora disperati, ora rassegnati accompagnato da una musica che avanza cupa e cadenzata. Forse il meglio del pathos si ha con la title track e con la lunga "A Box For Black Paul" di più
Emmanuela Marrone
ma si chiama veramente Emmanuela con 2 M!? di più
Emmanuela Marrone
Una stella e un quarto solo per la cover di Gaber e perché è meno spocchiosa. di più
Nick Cave And The Bad Seeds -Tender Prey
Siamo di fronte ad un altro disco strepitoso, i testi in particolare tra i più ispirati. Vale quanto detto per "The Good Son", qui i miei brani preferiti sono "The Mercy Seat", "Mercy" e "Slowly Goes The Night", ma anche qui non si butta niente. Eroe. di più
Nick Cave And The Bad Seeds -The Good Son
Nella discografia di molti tra i più grandi artisti della storia questo disco avrebbe potuto essere il vertice tutto, ma nel caso di Cave la questione si fa spinosissima. In ogni caso la qualità di melodie, testi, interpretazione e tensione apocalittica è a livelli stratosferici e le canzoni sono tutte straordinarie. Preferenze personalissime per title-track, Ship Song e Lament. di più
Inspiral Carpets -Life
Eh beh. Album che non si lascia dimenticare. Gli organetti "sixties" di Clint Boon e belle ritmiche post-punk - secche, tirate, a ricordar da vicino Julian Cope e i Teardrop Explodes. Ma qua eravamo a Manchester (Oldham, ad esser precisi) e non a Liverpool. La Ma(D)chester dei primi, grandi Stone Roses. Era il 1990. di più
The Doors
Unici, la magia dello "sciamano" evocata dalle loro opere, The End per me un vero e proprio inno, il legame con la canzone poi mi spronò in parte quando scoprii la magia di Apolacypse Now, poi tanto altro, tempi che non abbiamo vissuto...peccato...Rip Ray/Jim, altri colossi di un universo musicale che non tornerà più di più
Mark Knopfler -The Ragpicker's Dream
E' la lunga e riflessiva "Why Aye Man" ad aprire con le sue pacate note il terzo lavoro solista, escluse le tante collaborazioni e colonne sonore, di Mark Knopfler; un disco che ha come filo conduttore principale l'esecuzione di trame acustiche, con la chitarra dello scozzese sempre pronta a regalare quel tocco unico, morbido ed emozionante. Un lavoro sommesso, che rappresenta un viaggio a ritroso nel tempo nell'America rurale, sprigionando un fascino dal sapore antico, saggio...Bucolico... di più
Sylvester Stallone
Pena e commiserazione per l'ultimo Rambo, tenerezza per l'ultimo Rocky. Anche la merda esige diverse sfumature emotive. di più
Freak Antoni
R.I.P. FREAK. di più
Lola Ponce
5 alla sorca, 2 al resto. di più
Enrico Ruggeri
Autore di buonissime canzoni della musica italiana. Un po' punk, un po' rock, un po' intellettuale, e in più anche conduttore e autore di libri. di più
Ivano Fossati
Rivedo il voto (da 5 a 4 stelle), e cambio la definizione: "Grande, immenso. Alla fine non si è ritirato del tutto, Mina lo ha stanato!".
In 40 anni di carriera tondi tondi ha fatto bellissime cose, nei '70 "La mia banda suona il rock" ALBUM (non solo la singola canzone), negli '80 La Pianta del Tè, il suo migliore, fino ad album raffinati come "Macramè" e con ancora parecchia sostanza come "Decadancing". Senza trascurare naturalmente il contributo ad "Anime salve" del sommo Faber. Tuttavia non arriva a 5 stelle, magari è un parere soggettivo, ma avendo studiato lui e Finardi, il secondo mi piace di più. Entrambi da 4 stelle. Le 5 stelle le riservo a pochissimi eletti. di più
The Doors
Meglio forse anche dei Led Zeppelin, per certi versi. di più
Bruce Leek
UUUUUUUUUUUUAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA AAAAAATATATA TATATATTATA AT AA TA TA TATATATT ATA AT ATATATATTATA UUUUUUUUAAAAAAAAAAATTTTTTTTAAAAAAAA AAAAAAAA!!!!!!!! .... hai 15 secondi di vita per le tue ultime preghiere dopodichè il tuo cervello esploderà.... di più
Katatonia
Una carriera iniziata nel 1991 e portata avanti sempre con coerenza, ricercando nuovi orizzonti stilistici, nuovi traguardi emozionali; e lo hanno fatto attraverso una lunga serie di album, mettendo in mostra la loro evoluzione musicale che non conosce fine alcuna. di più